2 Re 18:3 Significato del Versetto della Bibbia

Egli fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, interamente come avea fatto Davide suo padre.

Versetto Precedente
« 2 Re 18:2
Versetto Successivo
2 Re 18:4 »

2 Re 18:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:3 (RIV) »
“O Eterno, te ne supplico, ricordati come io ho camminato nel tuo cospetto con fedeltà e con integrità di cuore, e come ho fatto ciò ch’è bene agli occhi tuoi”. Ed Ezechia dette in un gran pianto.

Giobbe 33:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:27 (RIV) »
Ed egli va cantando fra la gente e dice: “Avevo peccato, pervertito la giustizia, e non sono stato punito come meritavo.

2 Cronache 29:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, interamente come avea fatto Davide suo padre.

2 Cronache 31:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 31:20 (RIV) »
Ezechia fece così per tutto Giuda; fece ciò ch’è buono, retto e vero dinanzi all’Eterno, al suo Dio.

2 Re 22:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, e camminò in tutto e per tutto per la via di Davide suo padre, senza scostarsene né a destra né a sinistra.

Esodo 15:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:26 (RIV) »
“Se ascolti attentamente la voce dell’Eterno, ch’è il tuo Dio, e fai ciò ch’è giusto agli occhi suoi e porgi orecchio ai suoi comandamenti e osservi tutte le sue leggi, io non ti manderò addosso alcuna delle malattie che ho mandate addosso agli Egiziani, perché io sono l’Eterno che ti guarisco”.

1 Re 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:4 (RIV) »
cosicché, al tempo della vecchiaia di Salomone, le sue mogli gl’inclinarono il cuore verso altri dèi; e il cuore di lui non appartenne tutto quanto all’Eterno, al suo Dio, come avea fatto il cuore di Davide suo padre.

1 Re 15:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:5 (RIV) »
perché Davide avea fatto ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, e non si era scostato in nulla dai suoi comandamenti per tutto il tempo della sua vita, salvo nel fatto di Uria, lo Hitteo.

1 Re 3:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:14 (RIV) »
E se cammini nelle mie vie osservando le mie leggi e i miei comandamenti, come fece Davide tuo padre, io prolungherò i tuoi giorni”.

1 Re 15:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:11 (RIV) »
Asa fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, come avea fatto Davide suo padre,

1 Re 11:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:38 (RIV) »
E se tu ubbidisci a tutto quello che ti comanderò, e cammini nelle mie vie, e fai ciò ch’è giusto agli occhi miei, osservando le mie leggi e i miei comandamenti, come fece Davide mio servo, io sarò con te, ti edificherò una casa stabile, come ne edificai una a Davide, e ti darò Israele;

Deuteronomio 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 6:18 (RIV) »
E farai ciò ch’è affinché tu sii felice ed entri in possesso del buon paese che l’Eterno giurò ai tuoi padri di darti,

Salmi 119:128 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:128 (RIV) »
Perciò ritengo diritti tutti i tuoi precetti, e odio ogni sentiero di menzogna.

Romani 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 7:12 (RIV) »
Talché la legge è santa, e il comandamento è santo e giusto e buono.

Efesini 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:1 (RIV) »
Figliuoli, ubbidite nel Signore ai vostri genitori, poiché ciò è giusto.

2 Re 18:3 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di 2 Re 18:3 - Significato e Interpretazione

Il versetto 2 Re 18:3 si riferisce al re Ezechia, evidenziando le sue riforme religiose e politiche. Comprehendere questo versetto richiede un'analisi attenta, come esaminato nelle opere di diversi commentatori di pubblico dominio.

Significato Generale

Ezechia è descritto come un re che ha "fatto ciò che era giusto agli occhi del Signore, secondo tutto ciò che aveva fatto Davide suo padre." Questo pone Ezechia in una linea di successione di re che cercavano di ripristinare la vera adorazione di Dio in Israele.

Analisi dei Commentatori

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che Ezechia è un esempio di fede e riforma. Egli restaurò il culto appropriato di Dio, distruggendo gli idoli e le altezze, simboleggiando un ritorno alla vera adorazione. Henry nota anche che le azioni di Ezechia dimostrano un rispetto per la legge di Dio, mostrando devozione e coraggio.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes enfatizza il concetto di rettitudine. Egli confronta Ezechia con i re precedenti, molti dei quali avevano deviato dalla fede. Attraverso il suo regno, Ezechia ha cercato di riportare il popolo a Dio e ha svolto un ruolo cruciale nel preservare la nazione di Giuda dai nemici. Barnes sottolinea che la vera grandezza di Ezechia risiede nella sua integrità spirituale.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke discute il contesto storico del regno di Ezechia, parlando della sua determinazione nel riformare la vita religiosa del suo popolo. Clarke nota che la sua fedeltà a Dio ha portato a significative benedizioni, e che la sua riforma è stata fondamentale per la sopravvivenza della fede e della nazione.

Collegamenti tra i versetti della Bibbia

Il versetto 2 Re 18:3 è importante per comprendere le connessioni tematiche nelle Scritture. Di seguito sono elencati dei versetti correlati:

  • 2 Cronache 29:2: Riferisce di come Ezechia aprì le porte della casa del Signore e le riparò.
  • Isaia 36:1: Usa la figura di Ezechia nel contesto delle sue lotte con gli assiri.
  • Salmo 78:70-72: Comunica la scelta di Davide e dei suoi discendenti come guida spirituale.
  • 2 Re 21:6: Contrastando le azioni di Ezechia, e mostrando i peccati di re Manasse.
  • Deuteronomio 12:2-4: Riguarda l’istruzione di distruggere le alture idolatre.
  • 2 Re 17:7-18: Descrive il motivo per cui il Signore ha espulso Israele.
  • Isaia 37:33-35: Le promesse divine verso Ezechia e la protezione di Gerusalemme.
  • Ezechiele 18:30: Un invito alla riforma e al pentimento, che risuona con la vita di Ezechia.
  • Giovanni 4:23-24: Un richiamo alla vera adorazione, parallelo alla riforma di Ezechia.
  • Matteo 5:8: I puri di cuore sono benedetti, legato ai principi che Ezechia ha messo in atto.

Conclusione

Il versetto 2 Re 18:3 non è solo una biografia di un re, ma presenta un'importante lezione di spiritualità e di ritorno alla vera adorazione. Attraverso l'analisi dei commentatori e i collegamenti con altri versetti, emerge un quadro più ampio della fede del popolo di Dio e della loro storia. Gli studi di collegamento e riferimento biblico sono strumenti preziosi per chi cerca di comprendere la profondità e la ricchezza delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia