2 Re 18:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, tu t’appoggi sull’Egitto, su questo sostegno di canna rotta, che penetra nella mano di chi vi s’appoggia e gliela fora; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Versetto Precedente
« 2 Re 18:20
Versetto Successivo
2 Re 18:22 »

2 Re 18:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 30:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:7 (RIV) »
Poiché il soccorso dell’Egitto è un soffio, una vanità; per questo io chiamo quel paese: “Gran rumore per nulla”.

Isaia 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:2 (RIV) »
che vanno giù in Egitto senz’aver consultato la mia bocca, per rifugiarsi sotto la protezione di Faraone, e cercar ricetto all’ombra dell’Egitto!

Ezechiele 29:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:6 (RIV) »
E tutti gli abitanti dell’Egitto conosceranno che io sono l’Eterno, perché essi sono stati per la casa d’Israele un sostegno di canna.

2 Re 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:4 (RIV) »
Ma il re d’Assiria scoprì una congiura ordita da Hosea, il quale aveva inviato de’ messi a So, re d’Egitto, e non pagava più il consueto annuo tributo ai re d’Assiria; perciò il re d’Assiria lo fece imprigionare e mettere in catene.

Isaia 36:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:6 (RIV) »
Ecco, tu confidi nell’Egitto, in quel sostegno di canna rotta, ch’entra nella mano e la fora a chi vi s’appoggia; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Geremia 46:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:17 (RIV) »
Là essi gridano: “Faraone, re d’Egitto, non è che un vano rumore, ha lasciato passare il tempo fissato”.

2 Re 18:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 18:21

Il versetto 2 Re 18:21 ci offre un'importante lezione riguardo alla fiducia in Dio rispetto ai poteri terreni. In questo contesto, il re di Giuda, Ezechia, si trova di fronte alla minaccia del re assiro, Senacherib, il quale disprezza la potenza del Signore e mette in dubbio la capacità di Dio di proteggere il suo popolo. Questo versetto serve da memento sulla differenza tra le dichiarazioni umane e la verità divina.

Interpretazioni e Significato

Secondo i commentari di Matthew Henry, il versetto sottolinea la follia di confidare in alleanze politiche e in poteri terreno invece che nel Signore. La dichiarazione del re assiro, che afferma che le sue conquiste sono il risultato della superiorità divina servita agli dèi, è una comune obiezione alla validità della fede in Dio.

Dal punto di vista di Adam Clarke, è essenziale riconoscere la natura perfida di tali affermazioni. Clarke sottolinea che Ezechia ha ricompresso la paura e ha cercato la guida di Dio, il che porta alla potenza divina nella liberazione del suo popolo.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto illustra come i nemici di Dio agevolmente deridano il suo popolo, manipolando le circostanze e cercando di minare la credenza in Dio. Riconosce che la vera forza non risiede nella quantità di soldati o nella potenza umana, ma nella fedeltà verso Dio. La sconfitta dell'Assiria, quindi, diventa un simbolo della debolezza dei nemici che si oppongono a Dio.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega strettamente ad altri passaggi della Bibbia, fornisce utili riferimenti incrociati biblici che arricchiscono la nostra comprensione. Ecco alcuni versi significativi:

  • Isaia 36:4-10 - Discussione tra il re assiro e i messaggeri di Ezechia.
  • Salmo 20:7 - “Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi ci ricordiamo del nome del Signore.”
  • 2 Cronache 32:7-8 - Ezechia esorta il suo popolo a non temere l'Assiria.
  • Isaia 37:10-11 - God attraverso il profeta conforta Ezechia contro le minacce assire.
  • Geremia 17:5 - “Benedetto l'uomo che confida nel Signore.”
  • Salmo 46:1 - “Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà.”
  • Ezechiele 37:14 - Promessa di vita e salvezza per il popolo di Dio.

Conclusione

Riflettendo su 2 Re 18:21, possiamo capire quanto sia cruciale riconoscere la nostra fiducia in Dio anziché nei poteri terreni. I commenti degli studiosi ci guida verso una maggiore consapevolezza religiosa e ci incoraggia a esplorare connessioni tra versetti biblici per costruire una comprensione più profonda della nostra fede.

Attraverso questi strumenti di cross-referencing biblico, possiamo affrontare le sfide della vita con la certezza che Dio è il nostro alleato, e le sue promesse rimangono valide.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia