Isaia 36:6 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, tu confidi nell’Egitto, in quel sostegno di canna rotta, ch’entra nella mano e la fora a chi vi s’appoggia; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Versetto Precedente
« Isaia 36:5
Versetto Successivo
Isaia 36:7 »

Isaia 36:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 29:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:6 (RIV) »
E tutti gli abitanti dell’Egitto conosceranno che io sono l’Eterno, perché essi sono stati per la casa d’Israele un sostegno di canna.

Isaia 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 20:5 (RIV) »
E quelli saranno costernati e confusi, a motivo dell’Etiopia in cui avevan riposta la loro speranza, e a motivo dell’Egitto in cui si gloriavano.

2 Re 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:4 (RIV) »
Ma il re d’Assiria scoprì una congiura ordita da Hosea, il quale aveva inviato de’ messi a So, re d’Egitto, e non pagava più il consueto annuo tributo ai re d’Assiria; perciò il re d’Assiria lo fece imprigionare e mettere in catene.

2 Re 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:21 (RIV) »
Ecco, tu t’appoggi sull’Egitto, su questo sostegno di canna rotta, che penetra nella mano di chi vi s’appoggia e gliela fora; tal è Faraone, re d’Egitto, per tutti quelli che confidano in lui.

Isaia 30:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:1 (RIV) »
Guai, dice l’Eterno, ai figliuoli ribelli che forman dei disegni, ma senza di me, che contraggono alleanze, ma senza il mio spirito, per accumulare peccato su peccato;

Isaia 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:3 (RIV) »
Or gli Egiziani son uomini, e non Dio; i loro cavalli son carne, e non spirito; e quando l’Eterno stenderà la sua mano, il protettore inciamperà, cadrà il protetto, e periranno tutti assieme.

Geremia 37:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:5 (RIV) »
L’esercito di Faraone era uscito d’Egitto; e come i Caldei che assediavano Gerusalemme n’ebbero ricevuto la notizia, tolsero l’assedio a Gerusalemme.

Isaia 36:6 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 36:6 - Significato e Commentario

Isaia 36:6 è un versetto significativo collocato all'interno di un contesto di crisi nazionale per il popolo di Israele. Questo versetto è parte del discorso di Rabshakeh, un ufficiale assiro, che deride la fiducia di Ezechia nel Signore e la sua capacità di salvare il popolo. Di seguito, esploreremo diverse interpretazioni e significati di questo versetto attraverso commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Nel versetto, Rabshakeh afferma: "Ecco, tu ti fidi in questo bastone di canna, cioè in Egitto, il quale se uno vi si appoggia, gli perforerà la mano; così è Faraone, re d'Egitto, per tutti quelli che si fidano in lui."

Questa frase sottolinea l'illusione della fede nel potere e nella sostegno umani, piuttosto che nella protezione divina. La dichiarazione mette in risalto tre argomenti principali:

  • La vulnerabilità della fiducia umana: La rappresentazione dell'Egitto come un bastone di canna evidenzia la debolezza di affidarsi a potenze terrene.
  • La derisione della fede: Rabshakeh deride l'idea che Ezechia possa contare sull'aiuto divino, confrontandolo con la realtà della sconfitta precedente degli re e degli imperi.
  • Un richiamo alla riflessione: Il versetto invita i lettori a riflettere su dove ripongono la loro fiducia, sia in Dio che in alleati umani incerti.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la fortezza di Ezechia potrebbe sembrare vulnerabile in confronto all'immenso potere assiro. La posizione di Rabshakeh è quella di un messaggero che avverte il popolo di Israele dei pericoli di una falsa fiducia.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come la metafora del bastone di canna rappresenti la fragilità della diplomazia e delle alleanze politiche. Barnes suggerisce che la critica a Ezechia non si limiti a una semplice derisione, ma indichi un vero e proprio trattato sull’inefficacia umana di fronte a poteri oppressivi.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke porta alla luce il fatto che, nel cercare di trovare aiuto dall'Egitto, Ezechia e il suo popolo si trovavano a vulnerabilità spirituale. Clarke incoraggia il lettore a non trascurare la protezione divina anche quando si sente sotto assedio da forze più potenti.

Riferimenti incrociati della Bibbia

Isaia 36:6 può essere correlato ai seguenti versetti, che esplorano temi simili di fiducia, potere e salvezza divina:

  • Geremia 17:5-6: "Così dice il Signore: Maledetto l’uomo che si fida dell’uomo..."
  • Salmo 146:3: "Non confidate nei principi, né nei figli dell’uomo..."
  • Proverbi 3:5-6: "Confida nel Signore con tutto il tuo cuore..."
  • Isaia 30:1-2: "Guai ai ribelli, dice il Signore, che prendono consiglio, ma non da me..."
  • Salmo 20:7: "Alcuni si vantano nei carruaggi e altri nei cavalli..."
  • Isaia 31:1: "Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto..."
  • Salmo 118:8-9: "È meglio rifugiarsi nel Signore che confidare negli uomini..."

Conclusione

In sintesi, Isaia 36:6 serve come un monito sulla natura transitoria delle alleanze umane e sull'importanza di essere saldi nella fede in Dio. Utilizzando i commentari e i riferimenti incrociati, i lettori possono approfondire la loro comprensione di come questo versetto si inserisce nel contesto più ampio della Scrittura e nel dialogo inter-biblico.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per ulteriori esplorazioni, l'utilizzo di strumenti per il cross-referencing biblico, come concordanze e guide di riferimento, può aiutare a connettere temi e versetti, permettendo una comprensione più profonda delle Scritture. Questi strumenti possono includere:

  • Bibbia concordanza
  • Guida al cross-reference biblico
  • Sistemi di cross-reference biblico
  • Materiali di cross-reference biblico comprensivi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia