Isaia 36:8 Significato del Versetto della Bibbia

Or dunque fa’ una scommessa col mio signore, il re d’Assiria: io ti darò duemila cavalli, se tu puoi fornire tanti cavalieri da montarli.

Versetto Precedente
« Isaia 36:7
Versetto Successivo
Isaia 36:9 »

Isaia 36:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 17:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:40 (RIV) »
E prese in mano il suo bastone, si scelse nel torrente cinque pietre ben lisce, le pose nella sacchetta da pastore, che gli serviva di carniera, e con la fionda in mano mosse contro il Filisteo.

1 Re 20:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:18 (RIV) »
Il re disse: “Se sono usciti per la pace, pigliateli vivi; se sono usciti per la guerra, e vivi pigliateli!”

1 Re 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:10 (RIV) »
E Ben-Hadad mandò a dire ad Achab: “Gli dèi mi trattino con tutto il loro rigore, se la polvere di Samaria basterà ad empire il pugno di tutta la gente che mi segue!”

2 Re 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:14 (RIV) »
E prese tutto l’oro e l’argento e tutti i vasi che si trovavano nella casa dell’Eterno e nei tesori della casa del re; prese anche degli ostaggi, e se ne tornò a Samaria.

2 Re 18:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:23 (RIV) »
Or dunque fa’ una scommessa col mio signore; il re d’Assiria! Io ti darò duemila cavalli, se tu puoi fornire altrettanti cavalieri da montarli.

Neemia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 4:2 (RIV) »
e disse in presenza de’ suoi fratelli e de’ soldati di Samaria: “Che fanno questi spossati Giudei? Si lasceranno fare? Offriranno sacrifizi? Finiranno in un giorno? Faranno essi rivivere delle pietre sepolte sotto mucchi di polvere e consumate dal fuoco?”

Salmi 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 20:7 (RIV) »
Gli uni confidano in carri, e gli altri in cavalli; ma noi ricorderemo il nome dell’Eterno, dell’Iddio nostro.

Salmi 123:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:3 (RIV) »
così gli occhi nostri guardano all’Eterno, all’Iddio nostro, finché egli abbia pietà di noi.

Isaia 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:13 (RIV) »
Poich’egli dice: “Io l’ho fatto per la forza della mia mano, e per la mia sapienza, perché sono intelligente; ho rimosso i confini de’ popoli, ho predato i loro tesori; e, potente come sono, ho detronizzato dei re,

Isaia 36:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 36:8

Isaia 36:8 recita: "Ora, fa' una scommessa con il tuo padrone." Questo versetto ha attratto l'attenzione di molti studiosi e predicatori per le sue implicazioni strategiche e spirituali. Nella lettura di questo verso, possiamo unire i commenti di importanti studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke per fornire una comprensione più profonda.

Interpretazione e significato

Isaia 36:8 si inserisce in un contesto di sfida e confronto. Nel brano, il re di Assiria si sta dirigendo contro Gerusalemme, e questo versetto rappresenta un appello alla resa da parte dei messaggeri assiri. La richiesta di fare una scommessa implica una forma di negoziazione, in cui viene chiesto ai gerosolimitani di riconoscere la potenza del re assiro.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la richiesta di scommessa rappresenta una certa arroganza da parte degli assiri. Henry interpreta questa interazione come un modo per manifestare la fiducia nella vittoria del re assiro, con il fine di minare la fede e la determinazione di Gerusalemme. La minaccia è sia materiale che spirituale.

Analisi di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il versetto offre uno spunto per comprendere l'umiliazione e la pressione psicologica che i gerosolimitani stavano affrontando. Barnes evidenzia l'importanza del contesto storico in cui si inserisce il verso, in cui Israele è già stato reso vulnerabile da conflitti precedenti e dall'impianto di un nuovo potere assiro.

Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke amplia il significato suggerendo che la scommessa non è solo una questione di strategia militare, ma anche una questione di fede. La risposta di Gerusalemme a questa richiesta è cruciale nel determinare il loro destino. Clarke enfatizza la necessità di discernere nella fede e di come la vera forza risieda nel riporre fiducia in Dio.

Collegamenti e cross-reference bibliche

Il versetto di Isaia 36:8 può essere collegato ad altri passaggi biblici che trattano temi di sfida, fede e umiliazione, tra cui:

  • Isaia 10:5 - Dove il Signore usa Assiria come suo strumento di giustizia.
  • Salmo 37:10 - La rovina degli empi e la perseveranza dei giusti.
  • Isaia 7:9 - Come la fede e la fiducia in Dio sono essenziali per il trionfo.
  • Geremia 17:5-7 - La benedizione per coloro che confidano nel Signore.
  • Salmo 46:1-3 - Dio come rifugio e forza in tempo di difficoltà.
  • Isaia 30:15 - L'importanza del riposo nella fede divina.
  • Esodo 14:14 - Dio combatterà per il suo popolo.

Conclusione

Il verso di Isaia 36:8 non è solo una semplice richiesta di resa, ma un profondo test di fede e resilienza. Attraverso le lenti dei commentatori, possiamo vedere come questo versetto interagisce con l'intero contesto della Scrittura e la continua lotta tra fede e paura. L'importanza di comprendere e riflettere su questo versetto non può essere sottovalutata in quanto contribuisce a una maggiore comprensione dei versetti biblici, delle loro interpretazioni e spiegazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia