1 Re 20:18 Significato del Versetto della Bibbia

Il re disse: “Se sono usciti per la pace, pigliateli vivi; se sono usciti per la guerra, e vivi pigliateli!”

Versetto Precedente
« 1 Re 20:17
Versetto Successivo
1 Re 20:19 »

1 Re 20:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:8 (RIV) »
Allora Amatsia inviò dei messi a Joas, figliuolo di Joachaz, figliuolo di Jehu, re d’Israele, per dirgli: “Vieni, mettiamoci a faccia a faccia!”

1 Samuele 17:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:44 (RIV) »
e il Filisteo disse a Davide: “Vieni qua ch’io dia la tua carne agli uccelli del cielo e alle bestie de’ campi”.

1 Samuele 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:3 (RIV) »
Non parlate più con tanto orgoglio; non esca più l’arroganza dalla vostra bocca; poiché l’Eterno è un Dio che sa tutto, e da lui son pesate le azioni dell’uomo.

1 Samuele 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:11 (RIV) »
Così si mostrarono ambedue alla guarnigione de’ Filistei; e i Filistei dissero: “Ecco gli Ebrei che escon dalle grotte dove s’eran nascosti!”

Proverbi 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:12 (RIV) »
Prima della rovina, il cuor dell’uomo s’innalza, ma l’umiltà precede la gloria.

1 Re 20:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 20:18

1 Re 20:18 dice: "E gli rispose: Non dire così; ma dirai: 'Se i re d'Israele sono come i re d'Africa, io ho vinto i tuoi mattoni.'"

Contesto del Versetto

Questo versetto si colloca nel contesto della guerra tra Israele e la Siria. Il re di Siria, Ben-Adad, ha minacciato il re di Israele, Acab, di un attacco. È in questo scambio che si evidenziano le rivalità tra i due regni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la superbia e la sicumera del re siriano. In questo passo, evidenzia come la risposta di Acab dimostri un pensiero strategico. Acab non si lascia intimidire dalle minacce di Ben-Adad e risponde con saggezza, dicendo che non dovremmo assumere una vittoria prima di aver combattuto.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta la risposta di Acab come un'espressione di prudente cautela. Il re israelita comprende che le sue forze, sebbene possano sembrare deboli all'esterno, hanno la forza divina dalla loro parte. Barnes mette in evidenza l'importanza della modestia in tempi di conflitto e come Dio possa operare al di sopra delle apparenze.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull'astuzia del re Acab nel rispondere a Ben-Adad. Clarke interpreta le parole di Acab come un invito a non sottovalutare quanti possano apparire più deboli, richiamando alla mente la grandezza di Dio e il Suo potere per salvare il Suo popolo nelle avversità. Clarke evidenzia la costante necessità di confidare in Dio.

Interpretazione e applicazione contemporanea

1 Re 20:18 ci invita a riflettere su come affrontiamo le avversità e le minacce nella nostra vita. La risposta di Acab offre una lezione di resilienza e fiducia. Dobbiamo essere consapevoli delle difficoltà che ci circondano ma non permettere a queste di offuscare la nostra speranza e la nostra fede. Le minacce possono sembrare schiaccianti, ma confidando in Dio possiamo trovare la forza di affrontarle.

Collegamenti Tra Versetti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano con 1 Re 20:18:

  • Salmo 27:3 - "Se un esercito si accampasse contro di me, il mio cuore non temerà; se una guerra si sollevasse contro di me, anche allora io avrò fiducia."
  • Isaia 41:10 - "Non temere, poiché io sono con te; non ti smarrire, poiché io sono il tuo Dio."
  • Proverbi 21:31 - "Il cavallo è preparato per il giorno della battaglia; ma la vittoria appartiene all'Eterno."
  • Romani 8:31 - "Che diremo dunque a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • 2 Corinzi 5:7 - "Infatti viviamo per fede, non per visione."
  • Esodo 14:14 - "L'Eterno combatterà per voi, e voi starete fermi."
  • 1 Giovanni 4:4 - "Voi siete da Dio, carissimi, e avete vinto, perché Colui che è in voi è maggiore di colui che è nel mondo."

Riflessioni Finali

In conclusione, 1 Re 20:18 invita a riflettere sulla nostra dipendenza da Dio nelle sfide. Le risposte strategiche di Acab ci insegnano a non perdere mai la speranza e a rimanere ancorati nella fede, poiché con Dio possiamo affrontare qualsiasi battaglia. La connessione tra i versetti biblici offre ulteriori approfondimenti sul tema della fede e della vittoria nel Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia