1 Re 20:33 Significato del Versetto della Bibbia

La qual cosa presero quegli uomini per buon augurio, e subito vollero accertarsi se quello era proprio il suo sentimento, e gli dissero: “Ben-Hadad e dunque tuo fratello!” Egli rispose: “Andate, e conducetelo qua”. Ben-Hadad si recò da Achab, il quale lo fece salire sul suo carro.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:32
Versetto Successivo
1 Re 20:34 »

1 Re 20:33 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 10:15 (RIV) »
Partitosi di là, trovò Jehonadab, figliuolo di Recab, che gli veniva incontro; lo salutò, e gli disse: “Il tuo cuore è egli retto verso il mio, come il mio verso il tuo?” Jehonadab rispose: “Lo è”. “Se è così”, disse Jehu, “dammi la mano”. Jehonadab gli dette la mano; Jehu se lo fe’ salire vicino sul carro, e gli disse:

Proverbi 25:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 25:13 (RIV) »
Il messaggero fedele, per quelli che lo mandano, è come il fresco della neve al tempo della mèsse; esso ristora l’anima del suo padrone.

Luca 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:8 (RIV) »
E il padrone lodò il fattore infedele perché aveva operato con avvedutezza; poiché i figliuoli di questo secolo, nelle relazioni con que’ della loro generazione, sono più accorti dei figliuoli della luce.

Atti 8:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:31 (RIV) »
Ed egli rispose: E come potrei intenderle, se alcuno non mi guida? E pregò Filippo che montasse e sedesse con lui.

1 Re 20:33 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 20:33

Contextualizzazione del Versetto: Il versetto 1 Re 20:33 si colloca nel contesto della guerra tra Israele e la Siria, in cui l’arpista del re Acab, un uomo astuto, offre di salvare una città di Israele che potrebbe essere soggetta a distruzione. Questo episodio rivela le dinamiche politiche e le sfide spirituali di Israele, con temi di inganno e falsità che emergono nel racconto.

Interpretazione del Versetto: La frase "Il tuo servo, che è stato incaricato di salvare la città" indica un tentativo di manipolare l’esito della situazione. La saggezza di Acab, descritta in questo versetto, è compromessa dalla sua predisposizione a fidarsi di estranei e non del Signore. La persona che parla, è ansiosa di dimostrare di avere la situazione sotto controllo, ma in realtà sta negoziando la propria salvezza attraverso l'inganno.

Riflessioni di Matthew Henry: Secondo Matthew Henry, il popolo di Israele era circondato dalla falsa sicurezza di alleanze umane e convenzioni mondane. La questione principale è la distrazione dal culto del Signore e il rischio di compromettere i principi divini per cercare soluzioni temporanee. La saggezza umana, presentata in questo versetto, a lungo termine si dimostra incapace di servire i veri bisogni spirituali e fisici del popolo.

Visione di Albert Barnes: Barnes sottolinea che le parole nell’originale ebraico portano un’inflessione che mostra l'abilità persuasiva dell'oratore. La necessità di mettere in guardia Acab e di aiutarlo a rimanere saldo nella sua fede sono evidenti. In sostanza, il versetto mette in rilievo come la prudenza umana può spesso mascherare l'imbroglio e la manipolazione.

Commento di Adam Clarke: Clarke osserva che il versetto evidenzia la natura complessa degli eventi umani e le manovre politiche. Egli invita i lettori a considerare come Dio possa trovare modi per salvare la sua gente anche in mezzo a inganni e tradimenti. Le astuzie degli uomini non possono prevalere sui piani divini, esprimendo la sovranità di Dio anche in situazioni apparentemente senza uscita.

Riferimenti Crociati: Questo versetto può essere collegato a molti altri versetti che trattano temi simili come l’inganno, le alleanze, e la fiducia in Dio instead di in uomini. Alcuni importanti riferimenti includono:

  • Proverbi 3:5-6 - "Fidati del Signore con tutto il tuo cuore..."
  • Isaia 31:1 - "Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto..."
  • Salmo 146:3 - "Non confidate nei principi, né nei figli degli uomini..."
  • Ezechiele 17:15 - "Ma egli ha tradito la sua alleanza..."
  • Giovanni 5:30 - "Non posso far nulla da me stesso..."
  • Matteo 7:24 - "Ogni uomo dunque che ode queste mie parole e le mette in pratica..."
  • Salmo 37:5 - "Commit your way to the LORD; trust in him..."

Conclusione: La profondità di 1 Re 20:33 offre lezioni importanti su fiducia e le conseguenze dell'inganno. Analizzare questo versetto attraverso altri testi biblici aiuta a comprendere i suoi temi in modo più chiaro e a trovare la connessione tra le Scritture. Utilizzare strumenti come una concordanza biblica e un guida di riferimento incrociato della Bibbia può arricchire ulteriormente la comprensione e l’applicazione pratica di queste verità.

Parole Chiave per la Ricerca: significato dei versetti biblici, spiegazioni dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, commento dei versetti biblici, analisi comparativa dei versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia