1 Re 20:43 Significato del Versetto della Bibbia

E il re d’Israele se ne tornò a casa sua triste ed irritato, e si recò a Samaria.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:42
Versetto Successivo
1 Re 21:1 »

1 Re 20:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:4 (RIV) »
E Achab se ne tornò a casa sua triste ed irritato per quella parola dettagli da Naboth d’Izreel: “Io non ti darò l’eredità dei miei padri!” Si gettò sul suo letto, voltò la faccia verso il muro, e non prese cibo.

1 Re 22:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:8 (RIV) »
Il re d’Israele rispose a Giosafat: “V’è ancora un uomo per mezzo del quale si potrebbe consultare l’Eterno; ma io l’odio perché non mi predice mai nulla di buono, ma soltanto del male: è Micaiah, figliuolo d’Imla”. E Giosafat disse: “Non dica così il re!”

Ester 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:13 (RIV) »
Ma tutto questo non mi soddisfa finché vedrò quel Giudeo di Mardocheo sedere alla porta del re”.

Ester 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 6:12 (RIV) »
Poi Mardocheo tornò alla porta del re, ma Haman s’affrettò d’andare a casa sua, tutto addolorato, e col capo coperto.

Giobbe 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 5:2 (RIV) »
No, il cruccio non uccide che l’insensato e l’irritazione non fa morir che lo stolto.

Proverbi 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:3 (RIV) »
La stoltezza dell’uomo ne perverte la via, ma il cuor di lui s’irrita contro l’Eterno.

1 Re 20:43 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico 1 Re 20:43

Il versetto 1 Re 20:43 recita: "E il re di Israele andò in casa sua, triste e adirato, e giunse a Samaria". Questo versetto chiude una narrazione importante che mostra il conflitto tra Israele e Siria, e la delusione del re Acab.

Interpretazione e spiegazione

La componente centrale di questo versetto risiede nella risposta emotiva di Acab a una profezia. Il profeta aveva comunicato ad Acab il giudizio di Dio riguardante la sua vita e l'affrontare i suoi fallimenti, in particolare l'aver risparmiato Benadad, re di Siria, dopo una vittoria miliare. Questa scelta avrebbe portato conseguenze gravi, e Acab si ritrova triste e infuriato per il suo destino.

Significato del verso

  • Riflessione emotiva: La tristezza e la rabbia di Acab indicano una lotta interiore tra il riconoscimento delle sue colpe e il desiderio umano di evitamento della responsabilità.
  • Davanti a Dio: Questo evento sottolinea l'importanza del rispetto verso gli ordini divini; Acab ha fallito nel suo compito da re, e questa delusione è un promemoria del costo delle sue azioni.
  • Consequenze delle decisioni: La reazione di Acab suggerisce che le scelte che facciamo hanno un impatto diretto sul nostro benessere e sulla nostra posizione davanti a Dio.

Commentario di esperti

Diverse fonti di commento rivelano vari strati di significato in questo versetto.

  • Matthew Henry: Egli sottolinea l'importanza delle scelte dei leader e l'influenza diretta che le decisioni politiche hanno sulle conseguenze spirituali.
  • Albert Barnes: Hal commento evidenzia l'emozione di Acab come indicativa di una personalità tormentata, giustamente colpevole e consapevole del suo destino.
  • Adam Clarke: Clarke enfatizza l'inevitabilità della disciplina divina e come i re, in particolare, debbano rispondere all'autorità di Dio.

Riferimenti incrociati biblici

Questo versetto è collegato a diversi altri passaggi nella Scrittura che trattano temi di responsabilità, giudizio e dolore emotivo:

  • 2 Cronache 18:16: Riguarda la profezia e la tristezza di Acab.
  • 1 Re 19:4: Esprime la disperazione di un uomo di Dio di fronte alla pressione.
  • 1 Re 21:27: Descrive la reazione di Acab dopo la profezia di giudizio.
  • Geremia 6:14: Riferimento all'ignorarle le conseguenze del peccato.
  • Ezechiele 18:30: La chiamata al ravvedimento per evitare il giudizio divino.
  • Matteo 12:36-37: La responsabilità delle parole e delle azioni davanti a Dio.
  • Luca 13:3: L'invito al ravvedimento per evitare il giudizio.

Collegamenti tematici tra i versetti biblici

Il tema della responsabilità e della tristezza umana è ricorrente nella Bibbia, mostrando il dialogo inter-biblico tra diversi passaggi:

  • Geremia 31:18-19: Rappresenta il dolore del pentimento.
  • Giovanni 16:20: Riferisce alla tristezza passeggera e alla gioia successiva.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 20:43 ci fornisce un profondo sguardo sulla condizione del cuore umano, il peso delle decisioni e le severe conseguenze delle azioni non guidate dalla volontà divina. Riflettendo su questo versetto, possiamo trarre insegnamenti per la nostra vita quotidiana, comprendendo meglio quale sia il cammino che porta a una vita in armonia con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia