1 Re 20:30 Significato del Versetto della Bibbia

Il rimanente si rifugiò nella città di Afek, dove le mura caddero sui ventisettemila uomini ch’erano restati. Anche Ben-Hadad fuggì e, giunto nella città, cercava rifugio di camera in camera.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:29
Versetto Successivo
1 Re 20:31 »

1 Re 20:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:25 (RIV) »
Micaiah rispose: “Lo vedrai il giorno che andrai di camera in camera per nasconderti!”

2 Cronache 18:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:24 (RIV) »
Micaiah rispose: “Lo vedrai il giorno che andrai di camera in camera per nasconderti!”

1 Re 20:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:26 (RIV) »
L’anno seguente Ben-Hadad fece la rassegna dei Siri, e salì verso Afek per combattere con Israele.

1 Re 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:20 (RIV) »
ciascuno di quelli uccise il suo uomo. I Siri si diedero alla fuga, gl’Israeliti li inseguirono, e Ben-Hadad, re di Siria scampò a cavallo con alcuni cavalieri.

Amos 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 9:3 (RIV) »
Quand’anche si nascondessero in vetta al Carmelo, io li scoverò colà e li prenderò; quand’anche s’occultassero al mio sguardo in fondo al mare, là comanderò al serpente di morderli,

Amos 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 2:14 (RIV) »
All’agile mancherà modo di darsi alla fuga, al forte non gioverà la sua forza, e il valoroso non salverà la sua vita;

Amos 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:19 (RIV) »
Sarà di voi come d’uno che fugge davanti a un leone, e lo incontra un orso; come d’uno ch’entra in casa, appoggia la mano sulla parete, e un serpente lo morde.

Daniele 4:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:37 (RIV) »
Ora, io, Nebucadnetsar, lodo, esalto e glorifico il Re del cielo, perché tutte le sue opere sono, verità, e le sue vie, giustizia, ed egli ha il potere di umiliare quelli che camminano superbamente.

Geremia 48:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:44 (RIV) »
Chi fugge dinanzi allo spavento, cade nella fossa; chi risale dalla fossa, riman preso ai laccio; perché io fo venire su lui, su Moab, l’anno in cui dovrà render conto, dice l’Eterno.

Isaia 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:18 (RIV) »
E avverrà che chi fuggirà dinanzi alle grida di spavento cadrà nella fossa; e chi risalirà dalla fossa resterà preso nel laccio. Poiché si apriranno dall’alto le cateratte, e le fondamenta della terra tremeranno.

Salmi 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:25 (RIV) »
Tu ti mostri pietoso verso il pio, integro verso l’uomo integro;

1 Re 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:10 (RIV) »
E Ben-Hadad mandò a dire ad Achab: “Gli dèi mi trattino con tutto il loro rigore, se la polvere di Samaria basterà ad empire il pugno di tutta la gente che mi segue!”

Luca 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:4 (RIV) »
O quei diciotto sui quali cadde la torre in Siloe e li uccise, pensate voi che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme?

1 Re 20:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 20:30

Il versetto 1 Re 20:30 offre una lezione significativa sulla vulnerabilità e sui pericoli dell'orgoglio, indicando che le persone possono trovarsi in situazioni in cui loro stesse, nella loro arroganza, possono diventare la propria peggiore nemica.

Commentario di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che questo versetto si colloca nel contesto di una battaglia tra Israele e Siria. La città di Afek era strategicamente importante, e i suoi abitanti si rifugiavano a dentro le mura, pensavano di salvarsi. Enrico avverte che la sicurezza apparente può essere ingannevole. Proprio quando ci si sente più al sicuro, si è più vulnerabili ad attacchi inaspettati.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il tema della speranza e della falsa sicurezza. La situazione degli Israeliti porta a domandarsi se la loro salvezza dipenda davvero da Dio e non dalle loro forze. Barton fa notare che la fiducia umana può condurre alla rovina, e i mandati divini devono sempre essere considerati nella nostra ricerca di protezione e guida.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke discute il contesto della guerra e dei conflitti, evidenziando le modalità attraverso cui Dio può usare le avversità per mettere alla prova la fede del suo popolo. Clarke segnala che le usanze di guerra di quel tempo comportavano una certa brutalità, e l'idea che Dio possa consentire una sconfitta è un tema ricorrente nella Bibbia. Quest'idea riflette il modo in cui le nazioni spesso falliscono nell'affidarsi completamente al creatore.

Tematiche e connessioni

Questo versetto si collega a temi più ampi nella Bibbia, come la lotta tra il bene e il male, la dipendenza da Dio in tempi di crisi e la natura transitoria delle convenzioni umane. Ecco alcune relazioni che emergono attraverso il testo biblico:

  • Proverbi 16:18 - "L'arroganza precede la rovina." Questa connessione parla dell'insidiosità del pensiero umano che si fida delle proprie capacità.
  • Salmo 20:7 - "Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi faremo menzione del Nome del Signore." Questa è una chiara opposizione tra la fiducia umana e quella divina.
  • Isaia 31:1 - "Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto." Un avvertimento contro la ricerca di alleati umani piuttosto che della protezione divina.
  • Giudici 7:2 - "Il popolo che è con te è troppo numeroso." Un richiamo alla dipendenza da Dio piuttosto che dalle nostre forze.
  • 2 Cronache 16:9 - "Gli occhi del Signore si fanno avanti e indietro per tutta la terra." Questo versetto incoraggia la consapevolezza della presenza di Dio e del suo intervento.
  • Giobbe 5:12 - "Egli distrugge i piani degli astuti." Un richiamo alla sovranità divina sopra le strategie umane.
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?" Riafferma l'importanza di avere Dio dalla nostra parte.

Strumenti per il cross-referencing biblico

Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico è fondamentale per una comprensione profonda delle Scritture. Alcuni strumenti utili sono:

  • Concordanze bibliche - Utili per trovare rapidamente versetti correlati e assistere nella comprensione dei temi trattati.
  • Guide di cross-referenza biblica - Offrono indicazioni per lo studio delle connessioni tra diversi passaggi.
  • Metodi di studio con cross-referencing - Tecniche per approfondire gli insegnamenti collegati nelle Scritture.
  • Risorse di riferimento biblico - Chiarisce i significati e fornisce contesto ai versetti studiati.

Conclusione

1 Re 20:30 non è solo un racconto storico; è un invito a riflettere sulla nostra dipendenza da Dio e la prudenza necessaria nei nostri affari quotidiani. Ricordare che in ogni battaglia della vita, noi non dobbiamo confidare solo nelle nostre forze, ma rimanere umili e cercare la guida divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia