Salmi 18:25 Significato del Versetto della Bibbia

Tu ti mostri pietoso verso il pio, integro verso l’uomo integro;

Versetto Precedente
« Salmi 18:24
Versetto Successivo
Salmi 18:26 »

Salmi 18:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:7 (RIV) »
Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta.

Matteo 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:33 (RIV) »
non dovevi anche tu aver pietà del tuo conservo, com’ebbi anch’io pietà di te?

Ezechiele 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 18:25 (RIV) »
Ma voi dite: “La via del Signore non è retta…” Ascoltate dunque, o casa d’Israele! E’ proprio la mia via quella che non è retta? Non son piuttosto le vie vostre quelle che non son rette?

Isaia 57:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:1 (RIV) »
Il giusto muore, e nessuno vi pon mente; gli uomini pii sono tolti via, e nessuno considera che il giusto è tolto via per sottrarlo ai mali che vengono.

Isaia 26:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 26:7 (RIV) »
La via del giusto è diritta; Tu rendi perfettamente piano il sentiero del giusto.

Salmi 62:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:12 (RIV) »
e a te pure, o Signore, appartiene la misericordia; perché tu renderai a ciascuno secondo le sue opere.

Salmi 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. Beato colui che si dà pensiero del povero! nel giorno della sventura l’Eterno lo libererà.

Salmi 112:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:4 (RIV) »
La luce si leva nelle tenebre per quelli che son retti, per chi è misericordioso, pietoso e giusto.

Neemia 9:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:17 (RIV) »
rifiutarono d’ubbidire, e non si ricordarono delle maraviglie che tu avevi fatte a pro loro; indurarono le loro cervici; e, nella loro ribellione, si vollero dare un capo per tornare alla loro schiavitù. Ma tu sei un Dio pronto a perdonare, misericordioso, pieno di compassione, lento all’ira e di gran benignità, e non li abbandonasti.

1 Re 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:32 (RIV) »
tu ascoltalo dal cielo, agisci e giudica i tuoi servi; condanna il colpevole, facendo ricadere sul suo capo i suoi atti, e dichiara giusto l’innocente, trattandolo secondo la sua giustizia.

Luca 6:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:35 (RIV) »
Ma amate i vostri nemici, e fate del bene e prestate senza sperarne alcun che, e il vostro premio sarà grande e sarete figliuoli dell’Altissimo; poich’Egli è benigno verso gl’ingrati e malvagi.

Isaia 58:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:7 (RIV) »
Non è egli questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu meni a casa tua gl’infelici senz’asilo, che quando vedi uno ignudo tu lo copra, e che tu non ti nasconda a colui ch’è carne della tua carne?

Romani 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:14 (RIV) »
Che diremo dunque? V’è forse ingiustizia in Dio? Così non sia.

Salmi 18:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 18:25

Il Salmo 18:25 afferma: "Con chi è buono, tu sei buono; con l'uomo irreprensibile, tu sei irreprensibile." Questo versetto riflette un profondo principio della giustizia divina e dell'interazione tra Dio e gli uomini basata sulle azioni e sul carattere.

Spiegazione Generale del Versetto

La frase iniziale sottolinea la corrispondenza tra la bontà di Dio e la bontà degli esseri umani. Il commento di Matthew Henry suggerisce che Dio si comporta con grazia verso coloro che praticano la benevolenza, attestando che le azioni di una persona influenzano il modo in cui Dio si rivela.

Albert Barnes aggiunge che la reciprocità menzionata nel versetto indica che Dio premia un comportamento morale e giusto; ciò rinforza l'idea che le qualità di una persona sono riflettute nel modo in cui Dio interagisce con essa. La bontà di Dio è quindi una risposta all'integrità e all'ammirevole condotta umana.

Dal punto di vista di Adam Clarke, il versetto evidenzia l'importanza di vivere in modo retto. La frase conclusiva, "con l'uomo irreprensibile, tu sei irreprensibile," suggerisce che Dio è completamente giusto e le sue azioni sono perfettamente in linea con il suo carattere. La propria condotta è vista come un corrispettivo delle qualità divine.

Tematiche e riflessioni

  • Bontà e Giustizia di Dio: Il concetto di bontà divina è centrale nell'interpretazione del versetto. Dio non solo è buono, ma interagisce in modo giusto e rettificato con quelli che seguono le sue vie.
  • Comportamento umano: Il versetto invita ad una riflessione seria sul comportamento individuale. Esso incoraggia i credenti a vivere in modo che la loro condotta possa attrarre la grazia divina.
  • Relazione tra Dio e l'umanità: L'insegnamento principale è che esiste un legame intrinsecamente giusto tra la scelte e l'interazione divina; la condotta degli uomini ha effetti diretti sul loro rapporto con Dio.

Collegamenti con Altri Versetti

Il Salmo 18:25 stabilisce numerosi collegamenti con altri passaggi biblici. Qui ci sono alcuni versetti da considerare:

  • Salmo 7:1 - "In te, O Signore, confido..." - Rappresenta la relazione di fiducia nella bontà di Dio.
  • Proverbi 11:21 - "L'emergere del giusto e la caduta del malvagio." - Rifra la correlazione tra comportamenti e risultati.
  • Romani 2:6 - "Egli investirà ciascuno secondo le sue opere." - Sottolinea il principio della giustizia divina nella ricompensa.
  • Galati 6:7 - "Non vi ingannate, Dio non può essere beffato." - Riconferma l’importanza delle azioni giuste.
  • Salmo 25:10 - "Tutte le vie del Signore sono misericordia e verità." - Rimarca la bontà di Dio nelle sue interazioni.
  • 2 Cronache 15:2 - "Il Signore è con voi, quando voi siete con lui." - La reciprocità del rapporto tra Dio e l’uomo.
  • Proverbi 3:33 - "La maledizione del Signore è nella casa del malvagio." - Contrasta le conseguenze tra buoni e malvagi。

Conclusione

In sintesi, il Salmo 18:25 invita a una riflessione sull'integrità morale e sulla giustizia divina. Esso insegna che Dio è sia un giudice che un benefattore, rispondendo alle azioni umane con bontà o severità. Attraverso il prisma di questo versetto, si esplorano temi di bontà, giustizia e la potenza delle scelte umane nella relazione con il divino.

Risorse per Approfondire

  • Strumenti per il cross-referencing biblico, da usare per esplorare ulteriormente connessioni tra versetti e temi.
  • Concordanze bibliche per individuare rapidamente pasaggi correlati.
  • Guide di riferimento per l'analisi delle scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia