Luca 6:35 Significato del Versetto della Bibbia

Ma amate i vostri nemici, e fate del bene e prestate senza sperarne alcun che, e il vostro premio sarà grande e sarete figliuoli dell’Altissimo; poich’Egli è benigno verso gl’ingrati e malvagi.

Versetto Precedente
« Luca 6:34
Versetto Successivo
Luca 6:36 »

Luca 6:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 5:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:44 (RIV) »
Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano,

Giovanni 13:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:35 (RIV) »
Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri.

Romani 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 5:8 (RIV) »
ma Iddio mostra la grandezza del proprio amore per noi, in quanto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.

Proverbi 19:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:17 (RIV) »
Chi ha pietà del povero presta all’Eterno, che gli contraccambierà l’opera buona.

Salmi 145:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:9 (RIV) »
L’Eterno è buono verso tutti, e le sue compassioni s’estendono a tutte le sue opere.

Levitico 25:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:35 (RIV) »
Se il tuo fratello ch’è presso di te è impoverito e i suoi mezzi vengon meno, tu lo sosterrai, anche se forestiero e avventizio, onde possa vivere presso di te.

Proverbi 22:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 22:9 (RIV) »
L’uomo dallo sguardo benevolo sarà benedetto, perché dà del suo pane al povero.

2 Corinzi 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:9 (RIV) »
Perché voi conoscete la carità del Signor nostro Gesù Cristo il quale, essendo ricco, s’è fatto povero per amor vostro, onde, mediante la sua povertà, voi poteste diventar ricchi.

1 Giovanni 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:7 (RIV) »
Diletti, amiamoci gli uni gli altri; perché l’amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio.

Salmi 112:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:5 (RIV) »
Felice l’uomo che ha compassione e presta! Egli guadagnerà la sua causa in giudizio,

Giovanni 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:8 (RIV) »
In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto, e così sarete miei discepoli.

Luca 1:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:32 (RIV) »
Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di Davide suo padre,

Salmi 37:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:26 (RIV) »
Egli tutti i giorni è pietoso e presta, e la sua progenie è in benedizione.

1 Giovanni 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:10 (RIV) »
Da questo sono manifesti i figliuoli di Dio e i figliuoli del diavolo: chiunque non opera la giustizia non è da Dio; e così pure chi non ama il suo fratello.

Luca 6:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:27 (RIV) »
Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici; fate del bene a quelli che v’odiano;

Atti 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:17 (RIV) »
benché non si sia lasciato senza testimonianza, facendo del bene, mandandovi dal cielo piogge e stagioni fruttifere, dandovi cibo in abbondanza, e letizia ne’ vostri cuori.

Marco 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:7 (RIV) »
e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;

Luca 6:35 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 6:35

Luca 6:35 ci invita a considerare una delle più alte espressioni dell'amore cristiano: "Amate i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperare nulla in cambio". Questa frase racchiude un principio cruciale del Vangelo, esortando i fedeli a superare le limitazioni umane delle relazioni interpersonali.

Significato del Versetto

Secondo il commentario di Matthew Henry, l'amore per i nemici è una delle caratteristiche distintive dei discepoli di Cristo. Amare quelli che ci odiano e fare del bene senza aspettarsi una ricompensa è un atto che riflette il cuore e la natura di Dio. Il prospettare l’amore come un dovere verso chi ci è ostile è una chiamata a rinunciare all'egoismo.

Il commento di Albert Barnes sottolinea che l'amore per i nemici non è solo un ideale astratto, ma un pratico modus vivendi per il cristiano. Egli ci invita a considerare le modalità attraverso cui possiamo esprimere quest'amore, esortando i lettori a compiere azioni di bene verso coloro che ci avversano come vera testimonianza della nostra fede.

In aggiunta, Adam Clarke suggerisce che il prestare senza aspettarsi nulla in cambio è una manifestazione di generosità che non si limita solo alle transazioni materiali, ma si estende anche all'Amore di Dio, che è stato donato a noi senza alcuna mercede. Quest'idea di altruismo è centrale nel messaggio cristiano e rafforza la chiamata a essere come Dio, che ama anche i peccatori.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici

Esplorare Luca 6:35 permette di invocare una vasta rete di connessioni tra versetti biblici, offrendo una comprensione più profonda degli insegnamenti di Gesù. Alcuni versetti correlati includono:

  • Matteo 5:44 - "Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano."
  • Romani 12:20-21 - "Se dunque il tuo nemico ha fame, dategli da mangiare; se ha sete, dategli da bere..."
  • 1 Giovanni 4:20 - "Se uno dice: "Io amo Dio", e odia suo fratello, è un bugiardo..."
  • Giovanni 15:12 - "Questo è il mio comando: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati."
  • Proverbi 25:21-22 - "Se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare..."
  • Efesini 4:32 - "Siate invece benigni gli uni verso gli altri, misericordiosi..."
  • Colossesi 3:13 - "...perdonandovi a vicenda, come il Signore vi ha perdonati..."

Applicazione Pratica

Applicare il principio di Luca 6:35 nella vita quotidiana richiede un profondo cambiamento nel modo in cui vediamo le relazioni e le nostre risposte verso gli altri. Il commento suggerisce che la comprensione del nostro ruolo come cristiani non è solo di amare e benevolere ai nostri amici, ma di estendere un amore incondizionato a tutti, anche a coloro che possono non meritarselo secondo gli standard umani.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per una riunione efficace delle Scritture, si possono utilizzare strumenti come:

  • Concordanze bibliche per trovare temi correlati.
  • Guide al riferimento biblico per apprendere come eseguire studi incrociati.
  • Sistemi di riferimento biblico per organizzare studi sulle interrelazioni tra i testi.
  • Materiale completo di riferimenti biblici per approfondire la propria comprensione.

Conclusione

Luca 6:35 non è solo una parola di incoraggiamento, ma una sfida alla nostra natura umana. Riflessioni attraverso vari commentari biblici mostrano che l'amore divino si traduce in azioni concrete verso i nemici, espandendo la nostra capacità di amare e perdonare. La crescita spirituale richiede l'impegno nella pratica di queste verità, non solo per il bene degli altri ma anche come espressione della nostra relazione con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia