Luca 6:7 Significato del Versetto della Bibbia

Or gli scribi e i Farisei l’osservavano per vedere se farebbe una guarigione in giorno di sabato, per trovar di che accusarlo.

Versetto Precedente
« Luca 6:6
Versetto Successivo
Luca 6:8 »

Luca 6:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 11:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:53 (RIV) »
E quando fu uscito di là, gli scribi e i Farisei cominciarono a incalzarlo fieramente ed a trargli di bocca risposte a molte cose; tendendogli de’ lacci,

Luca 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:14 (RIV) »
Or il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta una guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Ci son sei giorni ne’ quali s’ha da lavorare; venite dunque in quelli a farvi guarire, e non in giorno di sabato.

Luca 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:1 (RIV) »
E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.

Marco 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:2 (RIV) »
E l’osservavano per vedere se lo guarirebbe in giorno di sabato, per poterlo accusare.

Luca 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:20 (RIV) »
Ed essendosi messi ad osservarlo, gli mandarono delle spie che simulassero d’esser giusti per coglierlo in parole, affin di darlo in man dell’autorità e del potere del governatore.

Giovanni 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:16 (RIV) »
Perciò alcuni dei Farisei dicevano: Quest’uomo non è da Dio perché non osserva il sabato. Ma altri dicevano: Come può un uomo peccatore far tali miracoli? E v’era disaccordo fra loro.

Giovanni 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:10 (RIV) »
Or quel giorno era un sabato; perciò i Giudei dissero all’uomo guarito: E’ sabato, e non ti è lecito portare il tuo lettuccio.

Salmi 38:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:12 (RIV) »
Quelli che cercan la mia vita mi tendono reti, e quelli che procurano il mio male proferiscon cose maligne e tutto il giorno meditano frodi.

Matteo 26:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:59 (RIV) »
Or i capi sacerdoti e tutto il Sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro a Gesù per farlo morire;

Geremia 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:10 (RIV) »
Poiché odo le diffamazioni di molti, lo spavento mi vien da ogni lato: “Denunziatelo, e noi lo denunzieremo”. Tutti quelli coi quali vivevo in pace spiano s’io inciampo, e dicono: “Forse si lascerà sedurre, e noi prevarremo contro di lui, e ci vendicheremo di lui”.

Isaia 29:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:21 (RIV) »
che condannano un uomo per una parola, che tendon tranelli a chi difende le cause alla porta, e violano il diritto del giusto per un nulla.

Salmi 37:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:32 (RIV) »
L’empio spia il giusto e cerca di farlo morire.

Giovanni 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:26 (RIV) »
Essi allora gli dissero: Che ti fece egli? Come t’aprì gli occhi?

Luca 6:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 6:7

Luca 6:7 recita: "E gli scribi e i farisei lo osservavano attentamente, per vedere se guarisce nel giorno di sabato, affinché potessero accusarlo."

Questo verso evidenzia un momento cruciale nella vita di Gesù, in cui la sua autorità e il suo compito messianico sono messi alla prova dagli scribi e dai farisei. Attraverso questo verso, sveliamo importanti insegnamenti e riflessioni basati su commentari biblici pubblici.

Analisi Contestuale

Luca 6:7 è parte di un contesto più ampio, in cui Gesù sta insegnando e praticando la compassione. Le figure religiose del tempo, gli scribi e i farisei, sono formalisti che si attaccano rigidamente alla legge. Questo passaggio illustra il conflitto tra l'amore di Gesù per gli individui e il legalismo che dominava la religione ebraica.

Commenti dai Padri della Chiesa

Secondo il commento di Matthew Henry, questo verso mostra la devozione per la legge che, sebbene fosse importante, aveva preso il sopravvento sull'amore e la misericordia. È un richiamo a considerare come i principi di grazia debbano sempre prevalere sulle rigide interpretazioni della legge.

Albert Barnes sottolinea che gli scribi e i farisei avevano un'intenzione maligna; non cercavano il bene della persona malata, ma volevano intrappolare Gesù in una violazione della legge sabbatica, dimostrando così il loro risentimento e la loro invidia.

Adam Clarke evidenzia che il giorno di sabato era una questione delicata. Sebbene il riposo sabbatico fosse sacro, le norme per la sua osservanza erano state distorte dai leader religiosi. Qui vediamo come la vera necessità della persona in difficoltà sia messa da parte a favore di interpretazioni legali.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il verso può essere ulteriormente esplorato attraverso strumenti e tecniche di cross-referencing biblico. Ecco alcuni versi pertinenti:

  • Matteo 12:10 - Riferimento simile che discute di una guarigione avvenuta nel giorno di sabato.
  • Marco 3:2 - Un altro racconto della tempesta che i farisei creano attorno alle guarigioni di Gesù.
  • Luca 13:14 - Gli scribi e farisei reagiscono negativamente a una guarigione che avviene in un giorno festivo, mostrando la continuità dell'opposizione.
  • Giovanni 5:16 - Qui viene menzionata l'opposizione di quelli che criticano Gesù per aver operato nel giorno di sabato.
  • Esodo 20:8-11 - I fondamenti del sabato stesso, con i diversi requisiti di osservanza.
  • Isaia 58:13-14 - Un richiamo alla vera osservanza del sabato e la definizione di cosa significhi onorarlo.
  • Matteo 5:17-20 - Passaggio in cui Gesù chiarisce la sua relazione con la legge.

Discussione Finale

In sintesi, Luca 6:7 serve come un promemoria di come il messaggio di Gesù, centrato sull’amore, la compassione e la grazia, fosse spesso contrastato da una religiosità che privilegia la legge sopra l'umanità. Questo verso invita i lettori a riflettere sulle nostre convenzioni religiose e sul modo in cui queste possono allontanarci dal vero spirito degli insegnamenti cristiani.

La comprensione di questo verso attraverso i suoi paralleli e le sue connessioni aiuta a capire le tensioni presenti già nei testi antichi, garantendo continuità e rilevanza nei confronti della nostra vita spirituale odierna.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia