Luca 6:30 Significato del Versetto della Bibbia

Da’ a chiunque ti chiede; e a chi ti toglie il tuo, non glielo ridomandare.

Versetto Precedente
« Luca 6:29
Versetto Successivo
Luca 6:31 »

Luca 6:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 15:7 (RIV) »
Quando vi sarà in mezzo a te qualcuno de’ tuoi fratelli che sia bisognoso in una delle tue città nel paese che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà, non indurerai il cuor tuo, e non chiuderai la mano davanti al tuo fratello bisognoso;

2 Corinzi 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 9:6 (RIV) »
Or questo io dico: chi semina scarsamente mieterà altresì scarsamente; e chi semina liberalmente mieterà altresì liberalmente.

2 Corinzi 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:9 (RIV) »
Perché voi conoscete la carità del Signor nostro Gesù Cristo il quale, essendo ricco, s’è fatto povero per amor vostro, onde, mediante la sua povertà, voi poteste diventar ricchi.

Matteo 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:12 (RIV) »
e rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori;

Esodo 22:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:26 (RIV) »
Se prendi in pegno il vestito del tuo prossimo, glielo renderai prima che tramonti il sole;

Proverbi 21:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:26 (RIV) »
C’è chi da mane a sera brama avidamente, ma il giusto dona senza mai rifiutare.

Matteo 18:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:27 (RIV) »
E il signore di quel servitore, mosso a compassione, lo lasciò andare, e gli rimise il debito.

Atti 20:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:35 (RIV) »
In ogni cosa vi ho mostrato ch’egli è con l’affaticarsi così, che bisogna venire in aiuto ai deboli, e ricordarsi delle parole del Signor Gesù, il quale disse egli stesso: Più felice cosa è il dare che il ricevere.

Luca 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:41 (RIV) »
Date piuttosto in elemosina quel ch’è dentro al piatto; ed ecco, ogni cosa sarà netta per voi.

Luca 6:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:38 (RIV) »
Date, e vi sarà dato: vi sarà versata in seno buona misura, pigiata, scossa, traboccante; perché con la misura onde misurate, sarà rimisurato a voi.

Luca 12:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:33 (RIV) »
Vendete i vostri beni, e fatene elemosina; fatevi delle borse che non invecchiano, un tesoro che non venga meno ne’ cieli, ove ladro non s’accosta e tignuola non guasta.

Matteo 5:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:42 (RIV) »
Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un imprestito, non voltar le spalle.

Matteo 18:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:35 (RIV) »
Così vi farà anche il Padre mio celeste, se ognun di voi non perdona di cuore al proprio fratello.

Luca 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:22 (RIV) »
E Gesù, udito questo, gli disse: Una cosa ti manca ancora; vendi tutto ciò che hai, e distribuiscilo ai poveri, e tu avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguitami.

Ezechiele 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 11:1 (RIV) »
Poi lo spirito mi levò in alto, e mi menò alla porta orientale della casa dell’Eterno che guarda verso levante; ed ecco, all’ingresso della porta, venticinque uomini; e in mezzo ad essi vidi Jaazania, figliuolo d’Azzur, e Pelatia, figliuolo di Benaia, capi del popolo.

Neemia 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:1 (RIV) »
Or si levò un gran lamento da parte di que’ del popolo e delle loro mogli contro ai Giudei, loro fratelli.

Salmi 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. Beato colui che si dà pensiero del povero! nel giorno della sventura l’Eterno lo libererà.

Salmi 112:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:9 (RIV) »
Egli ha sparso, ha dato ai bisognosi, la sua giustizia dimora in perpetuo, la sua potenza s’innalzerà gloriosa.

Proverbi 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 11:24 (RIV) »
C’è chi spande liberalmente e diventa più ricco, e c’è chi risparmia più del dovere e non fa che impoverire.

Proverbi 19:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:17 (RIV) »
Chi ha pietà del povero presta all’Eterno, che gli contraccambierà l’opera buona.

Proverbi 3:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:27 (RIV) »
Non rifiutare un benefizio a chi vi ha diritto, quand’è in tuo potere di farlo.

Proverbi 22:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 22:9 (RIV) »
L’uomo dallo sguardo benevolo sarà benedetto, perché dà del suo pane al povero.

Ecclesiaste 8:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:16 (RIV) »
Quand’io ho applicato il mio cuore a conoscere la sapienza e a considerare le cose che si fanno sulla terra perché gli occhi dell’uomo non godono sonno né giorno né notte,

Isaia 58:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:7 (RIV) »
Non è egli questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu meni a casa tua gl’infelici senz’asilo, che quando vedi uno ignudo tu lo copra, e che tu non ti nasconda a colui ch’è carne della tua carne?

Luca 6:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 6:30

Luca 6:30 riporta le parole di Gesù riguardo alla generosità e all’amore verso gli altri, chiedendo ai discepoli di dare a chi gli chiede e di non chiedere indietro a chi prende in prestito. Questo versetto è una parte importante del Sermone sul Monte e affronta il tema della compassione e dell'altruismo.

Interpretazioni e Commentari del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea la necessità di un cuore generoso e disponibile, invitando a superare l’egoismo naturale. Henry afferma che la vera natura dell’amore cristiano si manifesta nel dare senza aspettarsi nulla in cambio.

Albert Barnes evidenzia che la richiesta di Gesù va contro il principio comune dell'auto-conservazione e invita i discepoli ad un comportamento radicale e controculturale, che riflette l’amore incondizionato di Dio verso l'umanità.

Secondo Adam Clarke, il significato di “dare a chi ti chiede” non implica necessariamente un’incondizionata cessione, ma un’attitudine di disponibilità e apertura nei confronti delle necessità altrui. Clarke nota che questo versetto incoraggia i credenti a valutare le loro azioni alla luce dell’amore e della misericordia.

Spiegazioni e Comprensione del Versetto

La richiesta di Gesù di “dare” si riferisce a un principio fondamentale del cristianesimo: l'amore per il prossimo. Questo comportamento può essere visto come un riflesso dell’amore di Dio. È importante notare che non si tratta solo di azioni materiali, ma anche di attitudini spirituali e morali.

  • Generosità: Il versetto incoraggia i credenti a non essere attaccati ai beni materiali e ad essere pronti a condividere.
  • Compassione: La risposta a chi chiede deve derivare da un cuore che prova empatia verso le necessità altrui.
  • Amore incondizionato: Questo richiamo ad agire senza aspettative di ritorno illumina l'essenza dell'amore divino.

Riferimenti Incrociati del Versetto

Esistono diversi versetti che collegano o approfondiscono il messaggio di Luca 6:30:

  • Luca 6:38 – “Date, e vi sarà dato”
  • Matteo 5:42 – “A chiunque ti chiede, dai”
  • Matteo 25:40 – “In verità vi dico che, in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l'avete fatto a me”
  • Proverbi 19:17 – “Chi ha pietà del povero loda il Signore”
  • 1 Giovanni 3:17 – “Se uno ha beni di questo mondo e vede il suo fratello nel bisogno e chiude verso di lui le sue viscere, come può dimorare in lui l’amore di Dio?”
  • Galati 6:2 – “Portate i pesi gli uni degli altri”
  • Atti 20:35 – “È più beato dare che ricevere”

Conclusione

In sintesi, Luca 6:30 offre una profonda riflessione sul modo in cui i credenti dovrebbero interagire con il prossimo, enfatizzando la generosità e l’amore attivo. Questo versetto serve come guida pratica per l’azione cristiana, ribadendo l'importanza di connettersi con gli altri attraverso doni e gesti di misericordia.

Per chi cerca di approfondire i significati biblici, le interpretazioni bibliche, e le spiegazioni sui versetti, Luca 6:30 è uno dei tanti che ci invita a riflettere sulla nostra disposizione a donare e a servire, sfidandoci a vivere secondo gli ideali del Regno di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia