Salmi 18:41 Significato del Versetto della Bibbia

Hanno gridato, ma non vi fu chi li salvasse; hanno gridato all’Eterno, ma egli non rispose loro.

Versetto Precedente
« Salmi 18:40
Versetto Successivo
Salmi 18:42 »

Salmi 18:41 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:28 (RIV) »
Allora mi chiameranno, ma io non risponderò; mi cercheranno con premura ma non mi troveranno.

Giobbe 27:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:9 (RIV) »
Iddio presterà egli orecchio al grido di lui, quando gli verrà sopra la distretta?

2 Samuele 22:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 22:42 (RIV) »
Hanno guardato, ma non vi fu chi li salvasse; han gridato all’Eterno, ma egli non rispose loro;

Zaccaria 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 7:13 (RIV) »
E avvenne che siccome egli chiamava, e quelli non davano ascolto, così quelli chiameranno, e io non darò ascolto, dice l’Eterno degli eserciti;

Michea 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 3:4 (RIV) »
Allora grideranno all’Eterno, ma egli non risponderà loro; in quel tempo, egli nasconderà loro la sua faccia, perché le loro azioni sono state malvage.

Osea 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:14 (RIV) »
Essi non gridano a me col cuor loro, ma si lamentano sui loro letti; si radunano ansiosi per il grano ed il vino, e si ribellano a me!

Ezechiele 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:18 (RIV) »
E anch’io agirò con furore; l’occhio mio non li risparmierà, e io non avrò pietà; e per quanto gridino ad alta voce ai miei orecchi, io non darò loro ascolto”.

Geremia 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:12 (RIV) »
Se digiunano, non ascolterò il loro grido; se fanno degli olocausti e delle offerte, non li gradirò; anzi io sto per consumarli con la spada, con la fame, con la peste”.

Geremia 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:11 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno: Ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò.

Isaia 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:15 (RIV) »
Quando stendete le mani, io rifiuto di vederlo; anche quando moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani son piene di sangue.

Isaia 59:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:1 (RIV) »
Ecco, la mano dell’Eterno non è troppo corta per salvare, né il suo orecchio troppo duro per udire;

Salmi 50:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:22 (RIV) »
Deh, intendete questo, voi che dimenticate Iddio; che talora io non vi dilanii e non vi sia chi vi liberi.

Giobbe 35:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 35:12 (RIV) »
Si grida, sì, ma egli non risponde, a motivo della superbia dei malvagi.

Luca 13:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:25 (RIV) »
Da che il padron di casa si sarà alzato ed avrà serrata la porta, e voi, stando di fuori, comincerete a picchiare alla porta, dicendo: Signore, aprici, egli, rispondendo, vi dirà: Io non so d’onde voi siate.

Salmi 18:41 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmi 18:41

Salmi 18:41 è un verso che rivela la profonda interazione tra il re Davide e Dio, evidenziando come Dio risponda alle suppliche del suo popolo e come amenità gestisca la giustizia nei confronti dei nemici. In questo contesto, molti studiosi offrono riflessioni e analisi attraverso i loro commenti.

Commenti di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea che il verso mette in evidenza la liberazione che Dio offre a Davide dai suoi nemici. Egli evidenzia l'importanza della preghiera e dell'implorazione come mezzi attraverso cui Dio ascolta e agisce. La liberazione non è solo fisica, ma anche spirituale, evidenziando la protezione divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sul tema dell'oppressione e della giustizia divina. Egli interpreta il verso come una manifestazione della vendetta divina contro i malvagi. Secondo Barnes, questa vendetta non è solo per la punizione, ma per ristabilire l'ordine e la giustizia nel mondo. Dio si schiera al fianco di coloro che Lo seguono.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia la fedeltà di Dio nel suo intervento a favore del Suo popolo in difficoltà. Egli interpreta questo verso come un richiamo alla ricordanza della protezione di Dio e della risposta che Egli fornisce alle invocazioni dei fedeli. Il versetto mostra un Dio che è attento alle necessità del Suo popolo e che interviene in momenti di crisi.

Collegamenti Tematici

Salmi 18:41 apre a varie connessioni e a un'analisi comparativa con altri versetti biblici che parlano di liberazione, giustizia e la natura protettiva di Dio. Ecco alcune connessioni bibliche:

  • Esodo 14:14: "Il Signore combatterà per voi, e voi state fermi". Questo sottolinea l'azione divina in difesa del popolo.
  • Salmo 34:17: "I giusti gridano e il Signore li ascolta". Qui si evidenzia l’ascolto di Dio verso le suppliche degli innocenti.
  • Romani 12:19: "Non vendicatevi, mentre lasciate fare a Dio la piazza". Indica la giustizia divina piuttosto che quella umana.
  • Filippesi 4:19: "Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno secondo le sue ricchezze in gloria". La promessa di provvedimento divino.
  • Salmo 91:15: "Egli mi invocherà, e io gli risponderò; sarò con lui nella angustia". Una promessa di presenza divina durante le difficoltà.
  • Geremia 30:11: "Io sarò con te per salvarti, dice il Signore". Rappresenta la cura divina per il Suo popolo.
  • Salmo 18:2: "Il Signore è la mia roccia, la mia fortezza, e il mio liberatore". Un tema ripetuto di protezione e liberazione.

Conclusione

Il significato dei Salmi 18:41, in sintesi, ci invita a riflettere sulla natura protettiva e giusta di Dio. Attraverso l'analisi di diversi commentari, possiamo comprendere come Dio agisca nella vita dei Suoi fedeli, affermando la Sua giustizia nel mondo. Con una comprensione più profonda, si apre la strada a una relazione più intima con Dio, dove le preghiere e le suppliche sono sempre ascoltate.

SEO e Riferimenti

L'analisi di Salmi 18:41 ci guida anche verso discorsi più ampi su come trovare significati e interpretazioni tra i versetti della Bibbia, una pratica che arricchisce la nostra comprensione delle Scritture. Utilizzare strumenti di riferimento biblico, come concordanze o guide di studio, può aiutare nel percorso di esplorazione. La ricerca di significati attraverso riferimenti incrociati non solo fornisce spunti, ma costruisce anche una rete di connessioni tra versetti che parlano di temi simili.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia