1 Re 20:11 Significato del Versetto della Bibbia

Il re d’Israele rispose: “Ditegli così: Chi cinge l’armi non si glori come chi le depone”.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:10
Versetto Successivo
1 Re 20:12 »

1 Re 20:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:1 (RIV) »
Non ti vantare del domani, poiché non sai quel che un giorno possa produrre.

1 Samuele 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:6 (RIV) »
Gionathan disse al suo giovane scudiero: “Vieni, andiamo verso la guarnigione di questi incirconcisi; forse l’Eterno agirà per noi, poiché nulla può impedire all’Eterno di salvare con molta o con poca gente”.

1 Samuele 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:12 (RIV) »
E gli uomini della guarnigione, rivolgendosi a Gionathan e al suo scudiero, dissero: “Venite su da noi, e vi faremo saper qualcosa”. Gionathan disse al suo scudiero: “Sali dietro a me, poiché l’Eterno li ha dati nelle mani d’Israele”.

1 Samuele 17:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:44 (RIV) »
e il Filisteo disse a Davide: “Vieni qua ch’io dia la tua carne agli uccelli del cielo e alle bestie de’ campi”.

Ecclesiaste 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:11 (RIV) »
Io mi son rimesso a considerare che sotto il sole, per correre non basta esser agili, né basta per combattere esser valorosi, né esser savi per aver del pane, né essere intelligenti per aver delle ricchezze, né esser abili per ottener favore; poiché tutti dipendono dal tempo e dalle circostanze.

Isaia 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:15 (RIV) »
La scure si gloria essa contro colui che la maneggia? la sega si magnifica essa contro colui che la mena? Come se la verga facesse muovere colui che l’alza, come se il bastone alzasse colui che non ne è di legno!

Matteo 26:75 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:75 (RIV) »
E Pietro si ricordò della parola di Gesù che gli avea detto: Prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte. E uscito fuori, pianse amaramente.

Matteo 26:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:33 (RIV) »
Ma Pietro, rispondendo, gli disse: Quand’anche tu fossi per tutti un’occasion di caduta, non lo sarai mai per me.

1 Re 20:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 20:11

Il versetto 1 Re 20:11 proviene dal contesto in cui il re Acab di Israele affronta il re Ben-Adad di Aram. In questo versetto, Acab risponde con saggezza e rifiuta l'idea che la guerra sia decisa solo dalla forza militare. La sua risposta implica che le cose non possono essere giudicate solo dai risultati immediati, ma che c'è un sistema morale e spirituale più profondo in gioco.

Commento e Interpretazione

Secondo Matthew Henry, il significato di questo versetto risiede nella prudenza e nella moderazione. Acab dimostra di avere una certa lungimiranza e saggezza, riconoscendo che la guerra non si decide semplicemente sulla base della potenza, ma ci sono strategie e fattori più complessi da considerare.

Albert Barnes sottolinea l'importanza della fiducia in Dio nei momenti di crisi. Acab, anche se non sempre ritenuto un re giusto, mostra un tipo di riconoscimento che le battaglie non dipendono solo dalle forze umane ma da una guida sovrannaturale. Barnes suggerisce anche di vedere in questo versetto un monito contro la presunzione e l’auto-sufficienza.

Adam Clarke approfondisce l'idea di collegare le risposte umane con il piano divino. Il suo commento indica che acconsentire alla preparazione e alla valutazione della battaglia prima di andare in guerra è una dimostrazione di saggezza e rettitudine da parte di Acab, una figura che spesso è vista sotto una luce negativa.

Riflessioni e Applicazioni

  • Il versetto ci invita a riflettere su come affrontiamo le sfide nella nostra vita quotidiana. Prima di prendere decisioni affrettate, è importante valutare le circostanze.
  • Ci insegna anche che nelle battaglie della vita, non è solo la forza fisica a contare, ma anche la mente e lo spirito.
  • Inoltre, suggerisce il valore della saggezza e della prudenza nei nostri rapporti e nella gestione dei conflitti.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Qui ci sono alcuni versetti che si collegano tematicamente a 1 Re 20:11:

  • Proverbi 21:30 - "Nessun saggiamento può avere successo contro il Signore."
  • Salmo 20:7 - "Alcuni si vantano dei carri e altri dei cavalli; noi invece invocheremo il nome del Signore nostro Dio."
  • Isaia 31:1 - "Guai a quelli che scendono in Egitto per avere aiuto..." indicando la ricerca di alleati umani piuttosto che fiducia in Dio.
  • 2 Cronache 20:15 - "Non temere, perché questa battaglia non è tua, ma di Dio."
  • Giacomo 4:13-15 - Avviso sull'arroganza di pianificare senza tener conto della volontà divina.
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" , riconoscendo l'importanza della fede nell’affrontare le avversità.
  • Proverbi 15:22 - "I progetti si avverano dove c'è consiglio." , riflettendo sull'importanza del consiglio e della chiarezza prima di agire.

Strumenti per la Comprensione della Bibbia

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione delle Scritture, l'uso di strumenti per la cross-referenziazione biblica è essenziale. Alcuni dei principali strumenti includono:

  • Concordanza Biblica - Aiuta a trovare rapidamente versetti specifici.
  • Guida per la cross-referenziazione biblica - Fornisce connessioni tra i versetti correlati.
  • Metodi di studio di cross-referenziazione biblica - Tecniche per collegare diversi passaggi e comprendere temi biblici più ampi.

Conclusione: 1 Re 20:11 è un versetto ricco di significato, che invita alla riflessione e incoraggia i lettori a considerare le connessioni più profonde all'interno delle Scritture. Attraverso la saggezza di Acab e le sue scelte strategiche, i lettori possono apprendere l'importanza dell'intelligenza e della fede nelle battaglie della vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia