1 Re 20:29 Significato del Versetto della Bibbia

E stettero accampati gli uni di fronte agli altri per sette giorni; il settimo giorno s’impegnò la battaglia, e i figliuoli d’Israele uccisero de’ Siri, in un giorno, centomila pedoni.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:28
Versetto Successivo
1 Re 20:30 »

1 Re 20:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 6:15 (RIV) »
E il settimo giorno, levatisi la mattina allo spuntar dell’alba, fecero sette volte il giro della città in quella stessa maniera; solo quel giorno fecero il giro della città sette volte.

1 Samuele 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:16 (RIV) »
E il Filisteo si faceva avanti la mattina e la sera, e si presentò così per quaranta giorni.

2 Samuele 10:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 10:18 (RIV) »
Ma i Siri fuggirono d’innanzi a Israele; e Davide uccise ai Siri gli uomini di settecento carri e quarantamila cavalieri, e sconfisse pure Shobac, capo del loro esercito, che morì quivi.

2 Cronache 20:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:23 (RIV) »
I figliuoli di Ammon e di Moab assalirono gli abitanti del monte di Seir per votarli allo sterminio e distruggerli; e quand’ebbero annientati gli abitanti di Seir, si diedero a distruggersi a vicenda.

2 Cronache 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:6 (RIV) »
Infatti Pekah, figliuolo di Remalia, uccise in un giorno, in Giuda, centoventimila uomini, tutta gente valorosa, perché aveano abbandonato l’Eterno, l’Iddio dei loro padri.

2 Cronache 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 13:17 (RIV) »
Abija e il suo popolo ne fecero una grande strage; dalla parte d’Israele caddero morti cinquecentomila uomini scelti.

Salmi 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:16 (RIV) »
L’Eterno è re in sempiterno; le nazioni sono state sterminate dalla sua terra.

Isaia 37:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:36 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno uscì e colpì, nel campo degli Assiri, cento ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco ch’eran tanti cadaveri.

1 Re 20:29 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di 1 Re 20:29

Il versetto 1 Re 20:29 offre una visione significativa di eventi storici legati all'Israele antico. Questo passo è essenziale per comprendere il contesto della guerra tra gli israeliti e i siri. Analizziamo cosa significa questo versetto attraverso diversi commentari, raccogliendo le idee di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

In 1 Re 20:29, si nota che gli israeliti e i siri sono stati in un conflitto prolungato. L'importanza di questo versetto risiede nella conferma della provvidenza divina, esprimendo come Dio sia sempre attento al destino del suo popolo, specialmente in tempi di prova.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo passo segnala non solo un momento cruciale nel conflitto ma anche l'intervento diretto di Dio. Egli evidenzia come le guerre siano spesso un riflesso di eventi più grandi; in questo caso, una manifestazione della giustizia divina attraverso le prove del popolo di Israele.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge una dimensione sociopolitica, esaminando come la strategia e la cultura del tempo influenzassero le battaglie. Egli spiega che la sconfitta e la vittoria possono essere viste come strumenti attraverso cui Dio rieduca il suo popolo, mantenendo un dialogo attivo attraverso le sfide e la redenzione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke pone l'accento sull’impatto morale e spirituale di queste guerre. Egli commenta che le battaglie rappresentano non solo conflitti fisici ma anche quelli spirituali che ogni credente affronta. In questo senso, Clarke invita a considerare il versetto come un'opportunità per riflettere sulla nostra dipendenza da Dio nei momenti di difficoltà.

Riflessioni Teologiche

  • Provvidenza Divina: Questo versetto mostra chiaramente come Dio governi su tutte le nazioni e su ogni conflitto, rendendo evidente che la sovranità divina comanda anche in mezzo alle avversità umane.
  • Lezioni sulle Prove: I conflitti, come quelli menzionati qui, sono opportunità per il popolo di Dio di crescere nella fede e nella determinazione. I momenti di crisi sono talvolta i più formativi.
  • Storia e Cultura: Comprendere il contesto storico aiuta a interpretare le dinamiche di ogni battaglia, compresi gli aspetti culturali che influenzavano le decisioni militari.

Collegamenti con Altri Versetti

Il versetto di 1 Re 20:29 è intimamente connesso ad altri passi biblici, offrendo una rete di riferimenti che arricchiscono la nostra comprensione. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Deuteronomio 20:1: Riferimenti agli ordini divini nelle guerre israelitiche.
  • 1 Samuele 17:47: La vittoria del Signore in battaglia.
  • 2 Cronache 20:15: I principi della guerra sotto la guida divina.
  • Isaia 54:17: Nessun'arma formata contro di noi prospererà.
  • Salmo 46:1: Dio è il nostro rifugio e forza in tempo di bisogno.
  • Esodo 14:14: Il Signore combatterà per voi.
  • Giobbe 5:19: Dio salva in tempo di guerra e crisi.

Conclusione

1 Re 20:29 non è solo un versetto che descrive un fatto storico, ma è anche una lezione per i credenti di oggi. Le guerre possono sembrare lontane, ma le verità spirituali e morali che esse veicolano sono eternamente rilevanti. Questo passo ci invita a meditare sull'importanza della protezione divina e della nostra risposta alle prove. Utilizzando vari strumenti per il cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire ulteriormente le ricchezze di questo e altri versetti correlati nella Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia