1 Re 20:21 Significato del Versetto della Bibbia

Il re d’Israele uscì anch’egli, mise in rotta cavalli e carri, e fece una grande strage fra i Siri.

Versetto Precedente
« 1 Re 20:20
Versetto Successivo
1 Re 20:22 »

1 Re 20:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 7:23 (RIV) »
Gl’Israeliti di Neftali, di Ascer e di tutto Manasse si radunarono e inseguirono i Madianiti.

Giudici 3:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:28 (RIV) »
E disse loro: “Seguitemi, perché l’Eterno v’ha dato nelle mani i Moabiti, vostri nemici”. E quelli scesero dietro a lui, s’impadronirono de’ guadi del Giordano per impedirne il passo ai Moabiti, e non lasciaron passare alcuno.

1 Samuele 17:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:52 (RIV) »
E gli uomini d’Israele e di Giuda sorsero, alzando gridi di guerra, e inseguirono i Filistei fino all’ingresso di Gath e alle porte di Ekron. I Filistei feriti a morte caddero sulla via di Shaaraim, fino a Gath e fino ad Ekron.

1 Samuele 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:20 (RIV) »
Poi Saul e tutto il popolo ch’era con lui si radunarono e s’avanzarono fino al luogo della battaglia; ed ecco che la spada dell’uno era rivolta contro l’altro, e la confusione era grandissima.

2 Re 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:18 (RIV) »
E questo è ancora poca cosa agli occhi dell’Eterno; perché egli darà anche Moab nelle vostre mani.

2 Re 3:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:24 (RIV) »
E si avanzarono verso il campo d’Israele; ma sorsero gl’Israeliti e sbaragliarono i Moabiti, che fuggirono d’innanzi a loro. Poi penetrarono nel paese, e continuarono a battere Moab.

1 Re 20:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 20:21

1 Re 20:21 afferma: "E il re di Israele avanzò e colpì i cavalli e i carri e mise in rotta la Siria.", un versetto che esprime un momento chiave nella guerra tra Israele e Siria. Analizzeremo il significato di questo versetto attraverso commenti e interpretazioni di vari studiosi della Bibbia, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

In questo versetto, il Re di Israele, Acab, è rappresentato mentre affronta e sconfigge l'esercito siriano, dimostrando la sua capacità militare e il supporto divino in questo conflitto. Questo ci conduce a riflessioni importanti sull'interazione tra la leadership umana e l'intervento divino nelle battaglie. Esploriamo ora alcune delle principali interpretazioni.

Interpretazioni degli Studiosi

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il trionfo di Acab non è soltanto il risultato delle sue capacità strategiche, ma è anche un riflesso della provvidenza divina. La vittoria è vista come un segno del favore di Dio, indicando che anche i leader con un passato discutibile possono essere usati per compiere i piani divini.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia l'importanza della forza militare combinata con la guida di Dio. Egli fa notare che il re di Israele ha avuto successo non solo grazie alla sua armata, ma soprattutto perché Dio ha voluto far cadere i nemici di Israele come proseguimento della sua giustizia.

  • Adam Clarke:

    Clarke analizza il contesto storico di questo versetto, evidenziando che la sconfitta della Siria era predetta da un profeta. Questo porta alla luce la relazione tra la profezia e il compimento del volere di Dio attraverso Azaria e la fede del re.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere messo in relazione con altri passaggi della Scrittura. I riferimenti incrociati rendono chiara l'azione di Dio nella storia e come Egli interviene nelle questioni umane.

  • 1 Re 18:38-39 - La manifestazione del potere di Dio attraverso Elia.
  • Esodo 15:3 - Dio come guerriero in battaglia.
  • Salmo 44:3 - L'intervento divino come causa della vittoria.
  • 2 Cronache 20:15 - La battaglia è di Dio.
  • Isaia 54:17 - Nessun'arma formata contro di te prospererà.
  • Giosuè 10:14 - Il Signore combatterà per voi.
  • Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?

Analisi Comparativa dei Versetti

Il versetto 1 Re 20:21 ci offre una visione profonda della cooperazione tra la fede e l'azione umana. Questa idea si riflette in diversi altri passaggi delle Scritture, come Giosuè 1:9, che esorta a essere forti e coraggiosi, e Salmo 20:7, che ricorda che la nostra fiducia non è nelle armi, ma nel nome del Signore.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per approfondire ulteriormente questo versetto e per costruire una comprensione completa delle Scritture, gli studiosi e i lettori possono avvalersi di vari strumenti di riferimento biblico:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide per il Riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di Riferimento incrociato della Bibbia
  • Metodi di studio della Bibbia con Riferimento incrociato

Conclusione

Il versetto 1 Re 20:21 è un potente promemoria della sovranità di Dio anche nel contesto della guerra e dei conflitti. Attraverso le sue interazioni con altri versetti e temi biblici, possiamo vedere chiaramente come Dio opera nella Storia per realizzare i suoi piani. Per coloro che cercano significati e interpretazioni delle Scritture, il racconto di Acab e della sua vittoria offre una ricca opportunità di riflessione e connessione tra i testimoni biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia