2 Re 3:18 Significato del Versetto della Bibbia

E questo è ancora poca cosa agli occhi dell’Eterno; perché egli darà anche Moab nelle vostre mani.

Versetto Precedente
« 2 Re 3:17
Versetto Successivo
2 Re 3:19 »

2 Re 3:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 32:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:27 (RIV) »
“Ecco, io sono l’Eterno, l’Iddio d’ogni carne; v’ha egli qualcosa di troppo difficile per me?

Geremia 32:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:17 (RIV) »
“Ah, Signore, Eterno! Ecco, tu hai fatto il cielo e la terra con la tua gran potenza e col tuo braccio disteso: non v’è nulla di troppo difficile per te;

Luca 1:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:37 (RIV) »
poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.

2 Re 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:10 (RIV) »
Ezechia rispose: “E’ cosa facile che l’ombra s’allunghi per dieci gradini; no; l’ombra retroceda piuttosto di dieci gradini”.

Efesini 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:20 (RIV) »
Or a Colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente al di là di quel che domandiamo o pensiamo,

Marco 10:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:27 (RIV) »
E Gesù, riguardatili, disse: Agli uomini è impossibile, ma non a Dio; perché tutto è possibile a Dio.

Ezechiele 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:17 (RIV) »
Ed egli mi disse: “Hai visto, figliuol d’uomo? E’ egli poca cosa per la casa di Giuda di commettere le abominazioni che commette qui, perché abbia anche a riempire il paese di violenza, e a tornar sempre a provocarmi ad ira? Ed ecco che s’accostano il ramo al naso.

Isaia 49:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:6 (RIV) »
Egli dice: “E’ troppo poco che tu sia mio servo per rialzare le tribù di Giacobbe e per ricondurre gli scampati d’Israele; voglio far di te la luce delle nazioni, lo strumento della mia salvezza fino alle estremità della terra”.

1 Re 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:13 (RIV) »
E oltre a questo io ti do quello che non hai domandato: ricchezze e gloria; talmente, che non vi sarà durante tutta la tua vita alcuno fra i re che possa esserti paragonato.

1 Re 20:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:13 (RIV) »
Quand’ecco un profeta si accostò ad Achab, re d’Israele, e disse: “Così dice l’Eterno: Vedi tu questa gran moltitudine? Ecco, oggi io la darò in tuo potere, e tu saprai ch’io sono l’Eterno”.

Isaia 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:13 (RIV) »
E Isaia disse: “Or ascoltate, o casa di Davide! E’ egli poca cosa per voi lo stancar degli uomini, che volete stancare anche l’Iddio mio?

Isaia 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:1 (RIV) »
Or avvenne ai giorni d’Achaz, figliuolo di Jotham, figliuolo d’Uzzia, re di Giuda, che Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono ad espugnarla.

1 Re 16:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:31 (RIV) »
E, come se fosse stata per lui poca cosa lo abbandonarsi ai peccati di Geroboamo figliuolo di Nebat, prese per moglie Izebel, figliuola di Ethbaal, re dei Sidoni, andò a servire Baal, a prostrarsi dinanzi a lui,

1 Re 20:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:28 (RIV) »
Allora l’uomo di Dio si avvicinò al re d’Israele, e gli disse: “Così dice l’Eterno: Giacché i Siri hanno detto: L’Eterno è Dio de’ monti e non e Dio delle valli, io ti darò nelle mani tutta questa gran moltitudine; e voi conoscerete che io sono l’Eterno”.

2 Re 3:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 3:18

Il versetto 2 Re 3:18 afferma: "Ma questo è un'inezia agli occhi del Signore; egli darà anche nelle mani vostre i Moabiti." Questo versetto si colloca nel contesto di una grande battaglia che coinvolge gli eserciti di Giuda, Israele e Edom contro i Moabiti. Qui approfondiamo il significato del versetto esaminando diversi approcci ai commentari pubblici di autori come Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazioni e Spiegazioni

Contesto e Significato: La frase "questo è un'inezia" suggerisce che ciò che è considerato impossibile o troppo grande per gli uomini è gestibile per Dio. I commentatori evidenziano che questo versetto sottolinea la potenza di Dio e la Sua capacità di portare a termine la Sua volontà anche nelle situazioni più improbabili.

Riflessione su Dio e la Sua Potenza: Matthew Henry mette in evidenza la grazia di Dio che non si limita a salvare ma si estende a dar vittoria nei combattimenti; è un promemoria che nulla è troppo difficile per Lui. Albert Barnes aggiunge che la vittoria divina non è solo una questione di potere, ma anche di fede. È attraverso la fiducia in Dio che gli israeliti avrebbero vinto, anche quando le circostanze sembrano sfavorevoli.

Implicazioni per i Credenti: Adam Clarke suggerisce che questo passaggio può essere interpretato come un incoraggiamento per i credenti ad affrontare le battaglie della vita con la certezza che Dio è al loro fianco e sostiene il Suo popolo.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Per una comprensione più profonda delle Scritture, è utile considerare i seguenti versetti che si collegano al tema di 2 Re 3:18:

  • Isaia 41:10: "Non temere, poiché io sono con te; non guardare con paura, poiché io sono il tuo Dio."
  • Filippesi 4:13: "Posso ogni cosa in colui che mi fortalezza."
  • Giovanni 16:33: "In me avete pace; nel mondo avrete tribolazione, ma fatevi coraggio; io ho vinto il mondo."
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • Salmo 27:1: "Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; di chi temerò?"
  • 2 Cronache 20:15: "Non temete, non vi spaventate, poiché la battaglia non è vostra, ma di Dio."
  • Efesini 6:10: "Del resto, fratelli miei, fortificatevi nel Signore e nella forza della sua potenza."

Strumenti e Metodi di Studio Biblico

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione della Bibbia e delle connessioni tra i versetti, ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Consultare una guida di riferimento incrociato per esplorare le relazioni tra i versetti.
  • Applicare metodi di studio biblico con riferimento incrociato per comprendere i temi comuni.
  • Creare catene di riferimento biblico per tracciare idee e argomenti.

Conclusione

2 Re 3:18 ci invita a riflettere sulla grandezza di Dio e sulla Sua capacità di operare nel nostro vivere quotidiano. Attraverso la fede in Dio e l'interpretazione di questo versetto, possiamo trovare la forza per affrontare le nostre battaglie e le sfide della vita. Le connessioni tra i versetti biblici ci aiutano a vedere come il messaggio divino si intreccia attraverso tutta la Scrittura, offrendo una ricca tessitura di verità e rassicurazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia