2 Re 3:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ora tutti i Moabiti, avendo udito che quei re eran saliti per muover loro guerra, avevan radunato tutti quelli ch’erano in età di portare le armi, e occupavano la frontiera.

Versetto Precedente
« 2 Re 3:20
Versetto Successivo
2 Re 3:22 »

2 Re 3:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 20:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:11 (RIV) »
Il re d’Israele rispose: “Ditegli così: Chi cinge l’armi non si glori come chi le depone”.

Efesini 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:14 (RIV) »
State dunque saldi, avendo presa la verità a cintura dei fianchi, essendovi rivestiti della corazza della giustizia

2 Re 3:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 3:21

Il passo di 2 Re 3:21 dice:

"E tutti i Moabiti, avendo udito che i re erano saliti per combattere contro di loro, si radunarono e si presentarono in armi, alla frontiera."

Questo versetto offre spunti di riflessione significativa, dall'interpretazione storica alla spiritualità. Di seguito, esploreremo i vari significati attraverso diverse fonti di commento pubblico, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Comprensione de 2 Re 3:21

Questo passaggio si inserisce in un contesto di guerra e conflitto, ma offre anche spunti per una comprensione più profonda delle dinamiche spirituali e del potere divino. La seguente analisi sintetizza gli insight raccolti dai commentatori biblici:

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che questo verso evidenzia la reazione dei Moabiti di fronte a una minaccia. Essi, impauriti e confusi, si preparano a combattere. Questo comporta una lezione sulla nostra preparazione alle prove e sulle lotte che affrontiamo nella vita. Henry mette in luce la necessità di avere una fede ferma in Dio durante i momenti di crisi.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea l'importanza della coalizione dei re contro Moab. Questo riflette l'unità necessaria tra i popoli di Dio per affrontare i nemici comuni. Il sempre presente bisogno di aiuto divino è evidenziato, mostrando che tutte le forze terrestri non sono sufficienti senza il sostegno di Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke fornisce un'analisi di come le forze divine possono operare attraverso le circostanze umane. Questa storia dei re e dei Moabiti ci ricorda che le battaglie fisiche che combattiamo possono riflettere le battaglie spirituali interiori e la necessità di cercare Dio come nostra guida e sostegno.

Connessioni Tematiche

Il significato di 2 Re 3:21 può essere ampliato attraverso una serie di cross-referenze bibliche, che mostrano come questo versetto si connette a temi più ampi nella Scrittura:

  • Esodo 14:14: "Il Signore combatterà per voi; voi, mantenetevi sereni." - Un invito alla fede nel Signore durante il conflitto.
  • Giosuè 10:25: "Non temete e non vi scoraggiate..." - Rassicurazione del potere divino contro i nemici.
  • Salmo 144:1: "Benedetto sia il Signore, mia roccia, che addestra le mie mani alla guerra..." - Riconoscimento di Dio come fonte di forza.
  • Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te..." - Un'altra affermazione della presenza divina durante i periodi di sfida.
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" - Una riflessione sull’immunità divina nelle battaglie di vita.
  • Giovanni 16:33: "In me avete pace; nel mondo avrete tribolazione..." - Promessa della presenza di Cristo in tempi di difficoltà.
  • Ebrei 13:6: "Così possiamo dire con sicurezza: 'Il Signore è il mio aiuto; non temerò.'" - Un richiamo alla fiducia nel Signore.

Conclusione

In sintesi, 2 Re 3:21 non è solo una cronaca storica; è fornito di insegnamenti spirituali profondi e continua a risonare con i credenti. Comprendere i versetti come questo attraverso una analisi di collegamento delle Scritture e commenti biblici ci aiuta a navigare le sfide quotidiane con la fiducia nel Signore. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo scoprire le connessioni e i temi che attraversano il testo biblico, arricchendo così la nostra comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia