Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 3:11 Versetto della Bibbia
2 Re 3:11 Significato del Versetto della Bibbia
Ma Giosafat chiese: “Non v’ha egli qui alcun profeta dell’Eterno mediante il quale possiam consultare l’Eterno?” Uno dei servi del re d’Israele rispose: “V’è qui Eliseo, figliuolo di Shafat, il quale versava l’acqua sulle mani d’Elia”. E Giosafat disse:
2 Re 3:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:7 (RIV) »
Ma Giosafat disse: “Non v’ha egli qui alcun altro profeta dell’Eterno da poter consultare?”

1 Re 19:21 (RIV) »
Dopo essersi allontanato da Elia, Eliseo tornò a prendere un paio di bovi, e li offrì in sacrifizio; con le legna degli arnesi de’ buoi ne cosse le carni, e le diede alla gente, che le mangiò. Poi si levò, seguitò Elia, e si mise al suo servizio.

2 Re 3:3 (RIV) »
Nondimeno egli rimase attaccato ai peccati coi quali Geroboamo figliuolo di Nebat, aveva fatto peccare Israele; e non se ne distolse.

1 Cronache 10:13 (RIV) »
Così morì Saul, a motivo della infedeltà ch’egli avea commessa contro l’Eterno col non aver osservato la parola dell’Eterno, ed anche perché aveva interrogato e consultato quelli che evocano gli spiriti,

1 Cronache 15:13 (RIV) »
Siccome voi non c’eravate la prima volta, l’Eterno, il nostro Dio, fece una breccia fra noi, perché non lo cercammo secondo le regole stabilite”.

1 Cronache 14:10 (RIV) »
Allora Davide consultò Dio, dicendo: “Salirò io contro i Filistei? E me li darai tu nelle mani?” L’Eterno gli rispose: “Sali, e io li darò nelle tue mani”.

Salmi 74:9 (RIV) »
Noi non vediam più i nostri emblemi; non v’è più profeta, né v’è fra noi alcuno che sappia fino a quando.

Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

1 Cronache 14:14 (RIV) »
E Davide consultò di nuovo Dio; e Dio gli disse: “Non salire dietro ad essi, allontanati e gira intorno a loro, e giungerai su di essi dal lato dei Gelsi.

Luca 22:26 (RIV) »
Ma tra voi non ha da esser così; anzi, il maggiore fra voi sia come il minore, e chi governa come colui che serve.

Filippesi 2:22 (RIV) »
Ma voi lo conoscete per prova, poiché nella maniera che un figliuolo serve al padre egli ha servito meco nella causa del Vangelo.

Genesi 18:4 (RIV) »
Deh, lasciate che si porti un po’ d’acqua; e lavatevi i piedi; e riposatevi sotto quest’albero.

Giudici 20:26 (RIV) »
Allora tutti i figliuoli d’Israele e tutto il popolo salirono a Bethel, e piansero, e rimasero quivi davanti all’Eterno, e digiunarono quel dì fino alla sera, e offrirono olocausti e sacrifizi di azioni di grazie davanti all’Eterno.

Giudici 20:8 (RIV) »
Tutto il popolo si levò come un sol uomo, dicendo: “Nessun di noi tornerà alla sua tenda, nessun di noi rientrerà in casa sua.

Giudici 20:18 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele si mossero, salirono a Bethel e consultarono Iddio, dicendo: “Chi di noi salirà il primo a combattere contro i figliuoli di Beniamino?” L’Eterno rispose: “Giuda salirà il primo”.

Giudici 20:23 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele salirono e piansero davanti all’Eterno fino alla sera; e consultarono l’Eterno, dicendo: “Debbo io seguitare a combattere contro i figliuoli di Beniamino mio fratello?” L’Eterno rispose: “Salite contro di loro”.

Giosué 1:1 (RIV) »
Or avvenne, dopo la morte di Mosè, servo dell’Eterno, che l’Eterno parlò a Giosuè, figliuolo di Nun, ministro di Mosè, e gli disse:

1 Timoteo 5:10 (RIV) »
quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.
2 Re 3:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico di 2 Re 3:11
2 Re 3:11 presenta una scena significativa nella quale l'unico profeta di Dio, Eliseo, viene chiamato a consigliare i re di Israele e Giuda in tempo di crisi. Questo versetto esplora temi di fede, leadership e il potere della parola di Dio.
Esplorazione del Versetto
Come indicato nei commentari pubblici:
- Matthew Henry sottolinea come Eliseo fosse rispettato per la sua connessione con Dio e come la sua presenza fosse essenziale nei momenti di crisi.
- Albert Barnes evidenzia l'importanza della guida spirituale e come i re cercassero un uomo mandato da Dio per salvare il popolo.
- Adam Clarke enfatizza il ruolo del profeta come intermediario tra Dio e l'umanità, mostrando la necessità di cercare la verità divina in tempi difficili.
Concetti Chiave
Il versetto tocca vari concetti chiave:
- Fede: Fidarsi di Dio in tempi incerti.
- Leadership: La necessità di leader spirituali per guidare il popolo.
- Rivelazione: Ricevere guida attraverso profeti e scritture.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Questo versetto è connesso a varie scritture che approfondiscono i temi della guida divina e della risposta alle crisi.
- 1 Re 18:36 – La preghiera di Eliseo a Dio.
- 2 Re 2:9 – Il passaggio del ministero profetico a Eliseo.
- Geremia 23:21 – L'importanza dei veri profeti di Dio.
- Amos 3:7 – Dio rivela i suoi piani ai suoi servi, i profeti.
- 2 Cronache 20:20 – La fiducia nella parola del profeta.
- Ezechiele 34:23-24 – Il Signore come pastore del suo popolo.
- Matteo 10:41 – Ricevere un profeta e ricevere la sua ricompensa.
Comprensione e Interpretazione
La comprensione di 2 Re 3:11 invita i lettori a considerare il ruolo di Dio nelle loro vite, specialmente nei momenti bui. Le connessioni tra versetti svelano la coerenza del messaggio biblico riguardo alla voce di Dio che guida il suo popolo.
Strumenti per la Riflessione Biblica
Per una interpretazione approfondita, è utile consultare:
- Concordanze bibliche per correlazioni.
- Sistemi di riferimento incrociato per esplorare i temi.
- Guide di studio biblico per collegamenti tematici.
Conclusione
In sintesi, 2 Re 3:11 offre un invito a volgere lo sguardo verso Dio nei momenti difficili e riconosce la sua provvidenza nel fornire guida attraverso i profeti. La lettura e l'interpretazione di questo versetto possono arricchire la nostra comprensione della volontà divina e dell'importanza della fede e della leadership.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.