Genesi 18:4 Significato del Versetto della Bibbia

Deh, lasciate che si porti un po’ d’acqua; e lavatevi i piedi; e riposatevi sotto quest’albero.

Versetto Precedente
« Genesi 18:3
Versetto Successivo
Genesi 18:5 »

Genesi 18:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:2 (RIV) »
“Signori miei, vi prego, venite in casa del vostro servo, albergatevi questa notte, e lavatevi i piedi; poi domattina vi leverete per tempo e continuerete il vostro cammino”. Ed essi risposero: “No; passeremo la notte sulla piazza”.

Genesi 24:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:32 (RIV) »
L’uomo entrò in casa, e Labano scaricò i cammelli, diede strame e foraggio ai cammelli, e portò acqua per lavare i piedi a lui e a quelli ch’eran con lui.

Genesi 43:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:24 (RIV) »
Quell’uomo li fece entrare in casa di Giuseppe; dette loro dell’acqua, ed essi si lavarono i piedi; ed egli dette del foraggio ai loro asini.

1 Samuele 25:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:41 (RIV) »
Allora ella si levò, si prostrò con la faccia a terra, e disse: “Ecco, la tua serva farà da schiava, per lavare i piedi ai servi del mio signore”.

Luca 7:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:44 (RIV) »
E voltosi alla donna, disse a Simone: Vedi questa donna? Io sono entrato in casa tua, e tu non m’hai dato dell’acqua ai piedi; ma ella mi ha rigato i piedi di lagrime e li ha asciugati co’ suoi capelli.

Giovanni 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:5 (RIV) »
Poi mise dell’acqua nel bacino, e cominciò a lavare i piedi a’ discepoli, e ad asciugarli con l’asciugatoio del quale era cinto.

1 Timoteo 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:10 (RIV) »
quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.

Genesi 18:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 18:4

Il testo di Genesi 18:4: "Lasciate che venga, vi prego, un po' d'acqua; lavatevi i piedi e riposatevi sotto l'albero."

Contesto e Importanza del Versetto

Questo versetto si colloca in un momento cruciale nella narrazione della visita degli angeli ad Abramo. La richiesta di Abramo ai suoi ospiti di lavarsi i piedi e di riposare è un simbolo della sua ospitalità e rispetto.

Ospitalità nell'Antico Testamento

L'ospite, che in questo contesto è Dio stesso in forma umana, sottolinea l'importanza dell'accoglienza e della cura per gli altri. L'ospitalità è un tema ricorrente nella Scrittura e riflette il carattere di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'attributo di umiltà e disponibilità di Abramo, evidenziando la sua prontezza ad assistere i visitatori. Questo gesto non è solo un atto di cortesia, ma una manifestazione della sua fede e devozione verso Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes rileva l'importanza della generosità di Abramo nel condividere ciò che ha con i suoi ospiti, richiamando l'attenzione sulla sacralità e sull’integrità del gesto, che mostra la connessione tra l'ospitalità e la benedizione divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull'accoglienza cordiale di Abramo, spiegando che la sua richiesta di acqua per lavare i piedi simboleggia un atto di purificazione e rispetto, elementi cruciali nella cultura dell'epoca e che si riflettono nel nostro approccio verso gli altri.

Indicatori Tematici

Il versetto invita a riflettere su temi biblici più ampi come:

  • Ospitalità e accoglienza (Ebrei 13:2)
  • Servizio e umiltà (Giovanni 13:14)
  • Benvenire gli estranei (Matteo 25:35)
  • La presenza divina tra gli uomini (Matteo 18:20)
  • Fede e obbedienza (Ebrei 11:8)

Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a molte altre scritture, dimostrando la ricchezza delle connessioni tra i testi biblici. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 19:1 - La continuazione della storia di Abramo e la sua accoglienza.
  • Giobbe 31:32 - Riferimento all'ospitalità nei tempi antichi.
  • Romani 12:13 - L'importanza di praticare l'ospitalità.
  • 1 Pietro 4:9 - Amare l'ospitalità senza mormorare.
  • Matteo 10:40 - Accogliere un profeta e ricevere ricompensa.
  • Proverbi 25:21 - Se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare.
  • Ebrei 13:2 - Non dimenticate l'ospitalità; alcuni, per questo, hanno accolto angeli senza saperlo.

Conclusione

Riflettendo su Genesi 18:4, possiamo trarre" insegnamenti significativi riguardo l'ospitalità, l'umiltà e la fede in Dio. Attraverso le interpretazioni di vari commentatori e il dialogo intertestamentario, emergono connessioni ricche e profonde, stimolando una comprensione più profonda della Scrittura.

Riflessione Finale: L'importanza di questo versetto non risiede solo nell'atto di offrire acqua, ma rappresenta un invito a vivere una vita caratterizzata dalla generosità e dal servizio, seguendo l'esempio di Abramo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia