Genesi 18:32 Significato del Versetto della Bibbia

E Abrahamo disse: “Deh, non si adiri il Signore, e io parlerò ancora questa volta soltanto. Forse, vi se ne troveranno dieci”. E l’Eterno: “Non la distruggerò per amore de’ dieci”.

Versetto Precedente
« Genesi 18:31
Versetto Successivo
Genesi 18:33 »

Genesi 18:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 6:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:39 (RIV) »
E Gedeone disse a Dio: “Non s’accenda l’ira tua contro di me; io non parlerò più che questa volta. Deh, ch’io faccia ancora un’altra prova sola col vello: resti asciutto soltanto il vello, e ci sia della rugiada su tutto il terreno”.

Giacomo 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:15 (RIV) »
e la preghiera della fede salverà il malato, e il Signore lo ristabilirà; e s’egli ha commesso dei peccati, gli saranno rimessi.

1 Giovanni 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:15 (RIV) »
e se sappiamo ch’Egli ci esaudisce in quel che gli chiediamo, noi sappiamo di aver le cose che gli abbiamo domandate.

Matteo 7:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:7 (RIV) »
Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; picchiate e vi sarà aperto;

Efesini 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:20 (RIV) »
Or a Colui che può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente al di là di quel che domandiamo o pensiamo,

Michea 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:18 (RIV) »
Qual Dio è come te, che perdoni l’iniquità e passi sopra la trasgressione del residuo della tua eredità? Egli non serba l’ira sua in perpetuo, perché si compiace d’usar misericordia.

Isaia 42:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:6 (RIV) »
Io, l’Eterno, t’ho chiamato secondo giustizia, e ti prenderò per la mano, ti custodirò e farò di te l’alleanza del popolo, la luce delle nazioni,

Isaia 65:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:8 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Come quando si trova del succo nel grappolo si dice: “Non lo distruggere perché lì v’è una benedizione”, così farò io, per amor de’ miei servi, e non distruggerò tutto.

Proverbi 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:8 (RIV) »
Il sacrifizio degli empi è in abominio all’Eterno, ma la preghiera degli uomini retti gli è grata.

Salmi 86:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:5 (RIV) »
Poiché tu, o Signore, sei buono, pronto a perdonare, e di gran benignità verso tutti quelli che t’invocano.

Giobbe 33:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:23 (RIV) »
Ma se, presso a lui, v’è un angelo, un interprete, uno solo fra i mille, che mostri all’uomo il suo dovere,

Numeri 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:11 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Fino a quando mi disprezzerà questo popolo? e fino a quando non avranno fede in me dopo tutti i miracoli che ho fatto in mezzo a loro?

Esodo 32:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:14 (RIV) »
E l’Eterno si pentì del male che avea detto di fare al suo popolo.

Esodo 32:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:9 (RIV) »
L’Eterno disse ancora a Mosè: “Ho considerato bene questo popolo; ecco, è un popolo di collo duro.

Esodo 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:6 (RIV) »
E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: “L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,

Esodo 34:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:9 (RIV) »
Poi disse: “Deh, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo di collo duro; perdona la nostra iniquità e il nostro peccato, e prendici come tuo possesso”.

Esodo 33:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:13 (RIV) »
Or dunque, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, deh, fammi conoscere le tue vie, ond’io ti conosca e possa trovar grazia agli occhi tuoi. E considera che questa nazione è popolo tuo”.

Genesi 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:30 (RIV) »
E Abrahamo disse: “Deh, non si adiri il Signore, ed io parlerò. Forse, vi se ne troveranno trenta”. E l’Eterno: “Non lo farò, se ve ne trovo trenta”.

Genesi 18:32 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 18:32 - Significato e Interpretazione

Genesi 18:32 è un versetto significativo in cui Abramo intercede per Sodoma, negoziando con Dio riguardo al numero giusto di giusti necessari per risparmiare la città dalla distruzione. In questo versetto, Abramo conclude il suo argomento chiedendo se Dio non risparmierebbe la città se ci fossero solo dieci giusti. Questa supplica evidenzia diversi temi chiave; la giustizia divina, la misericordia di Dio e l'importanza dell'intercessione. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso i commenti di diversi studiosi della Bibbia.

Interpretazioni dai Commentari

Matthew Henry: Henry sottolinea l'importanza della mediazione di Abramo e la sua audacia nell'avvicinarsi a Dio. Abramo riconosce l'autorità e la giustizia divina, ma chiede a Dio di considerare la possibilità di risparmiare la città per il bene dei giusti. Questo mostra la natura di Dio come giusto ma anche disposto alla misericordia. L'approccio di Abramo riflette come i credenti possono intercedere per altri e fa eco all'immagine dell'amore e della cura divina verso tutta l'umanità.

Albert Barnes: Barnes menziona l'importanza della ragionevolezza nella supplica di Abramo. Chiarisce come nonostante la gravità del peccato di Sodoma, Dio è disposto a salvarla se vi sono giusti presenti. La presenza dei giusti inuna città può operare per il bene di tutti, e la richiesta di Abramo porta alla luce il concetto di una giustizia che cerca di redimere piuttosto che giustiziare senza pietà.

Adam Clarke: Clarke pone l'accento sulla natura di Dio come merciful e il valore dell'intercessione. Abramo mostra la sua familiarità con Dio in questo scambio, che dimostra la sua intima conoscenza del carattere di Dio. Questo versetto evidenzia la possibilità di appello e di dialogo tra l'umanità e il divino, sottolineando l'importanza del dialogo interiore e della supplica.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Genesi 19:24-25 - La distruzione di Sodoma e Gomorra.
  • Esodo 32:11-14 - Mosè intercede per il popolo d'Israele.
  • Deuteronomio 9:18-20 - Mosè supplica Dio per il popolo.
  • Giobbe 42:10 - Giobbe intercede per i suoi amici.
  • Isaia 53:12 - Riferimento al giusto che intercede per i peccatori.
  • Romani 5:8 - Cristo morì per i peccatori.
  • 1 Giovanni 2:1-2 - Cristo è il nostro avvocato presso il Padre.

Collegamenti Tematici nella Bibbia

Il versetto di Genesi 18:32 si interconnette con diversi altri passaggi della Scrittura che riguardano l'intercessione e la giustizia divina. Le relazioni tra i versetti possono illuminare ulteriormente i temi trattati. Qui ci sono alcuni collegamenti tematici da considerare:

  • Il Tema dell'Intercessione: L'intercessione di Abramo è simile a quella di Mosè e Giobbe, che si sono opposti a spargimenti di sangue e hanno chiesto a Dio di ravvedere il Suo giudizio.
  • Giustizia e Misericordia: Dio è visto come giusto e misericordioso, non solo in Genesi ma anche nei Salmi, dove si evidenzia la Sua inclinazione a perdonare.
  • L'Influenza dei Giusti: L’idea che i giusti possano procurare bene per una comunità è un argomento ricorrente nel libro di Proverbi e nella lettera ai Romani.
  • Il Ritorno di Cristo per il Giudizio Finale: Il concetto di giustizia e misericordia di Dio culmina nell'insegnamento del Nuovo Testamento, dove la salvezza è offerta a tutti per la fede in Cristo.

Conclusione

Genesi 18:32 invita i lettori a riflettere sull'importanza dell'intercessione e sul cuore misericordioso di Dio. Abramo, come esempio di fede, dimostra il potere della preghiera e l'abilità di negoziare con Dio. La connessione tra i versetti e le tematiche della Bibbia offre molte opportunità per lo studio e la riflessione personale sui temi della giustizia, della misericordia e della redenzione divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia