Esodo 32:14 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno si pentì del male che avea detto di fare al suo popolo.

Versetto Precedente
« Esodo 32:13
Versetto Successivo
Esodo 32:15 »

Esodo 32:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giona 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:10 (RIV) »
E Dio vide quel che facevano, vide che si convertivano dalla loro via malvagia, e si pentì del male che avea parlato di far loro: e non lo fece.

Geremia 26:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 26:13 (RIV) »
Or dunque, emendate le vostre vie e le vostre azioni, date ascolto alla voce dell’Eterno, del vostro Dio, e l’Eterno si pentirà del male che ha pronunziato contro di voi.

Salmi 106:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:45 (RIV) »
e si ricordò per loro del suo patto, e si pentì secondo la moltitudine delle sue benignità.

2 Samuele 24:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 24:16 (RIV) »
E come l’angelo stendeva la sua mano su Gerusalemme per distruggerla, l’Eterno si pentì della calamità ch’egli aveva inflitta, e disse all’angelo che distruggeva il popolo: “Basta; ritieni ora la tua mano!” Or l’angelo dell’Eterno si trovava presso l’aia di Arauna, il Gebuseo.

1 Cronache 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:15 (RIV) »
E Dio mandò un angelo a Gerusalemme per distruggerla; e come questi si disponeva a distruggerla, l’Eterno gettò su di lei lo sguardo, si pentì della calamità che avea inflitta, e disse all’angelo distruttore: “Basta; ritieni ora la tua mano!” Or l’angelo dell’Eterno si trovava presso l’aia di Ornan, il Gebuseo.

Geremia 26:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 26:19 (RIV) »
Ezechia, re di Giuda, e tutto Giuda lo misero essi a morte? Ezechia non temette egli l’Eterno, e non supplicò egli l’Eterno sì che l’Eterno si pentì del male che aveva pronunziato contro di loro? E noi stiamo per fare un gran male a danno delle anime nostre”.

Geremia 18:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:8 (RIV) »
ma, se quella nazione contro la quale ho parlato, si converte dalla sua malvagità, io mi pento del male che avevo pensato di farle.

Gioele 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:13 (RIV) »
Stracciatevi il cuore e non le vesti e tornate all’Eterno, al vostro Dio, poich’egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.

Giona 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:2 (RIV) »
“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.

Deuteronomio 32:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:26 (RIV) »
Io direi: Li spazzerò via d’un soffio, farò sparire la loro memoria di fra gli uomini,

Esodo 32:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 32:14

Esodo 32:14 dice: “E il Signore si pentì del male, che aveva detto di fare al suo popolo.” Questo versetto evidenzia un momento cruciale nella relazione tra Dio e gli Israeliti, mostrando sia la Sua giustizia che la Sua misericordia.

Interpretazioni e Commento

I commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono approfondimenti preziosi su questo versetto. Ecco una sintesi delle loro intuizioni:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questo versetto mostra come Dio reagisca all’intercessione di Mosè. Il Suo "pentimento" non implica un cambiamento di natura, ma piuttosto una risposta alla preghiera e alla supplica di Mosè. Qui si evidenzia la relazione dinamica tra Dio e l'umanità, in cui Dio ascolta e risponde alle suppliche dei Suoi servitori.

  • Albert Barnes:

    Barnes spiega che la "revoca" del giudizio di Dio non è un segno di instabilità divina, ma una dimostrazione della Sua grazia. Dio desidera che i Suoi figli si rivolgano a Lui, e la Sua risposta positiva al pentimento e all'intercessione di Mosè mostra che Dio è lento all’ira e ricco in misericordia.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che il termine “pentirsi” deve essere interpretato con cautela; in senso umano, può apparire che Dio muta i Suoi propositi. Tuttavia, Clarke sottolinea che Dio agisce secondo il Suo piano sovrano, e l'interazione con Mosè dimostra l'importanza della mediazione nella preghiera.

Connessioni Tematiche

Esodo 32:14 offre spunti per riferimenti incrociati in tutta la Bibbia riguardanti la misericordia di Dio e la Sua risposta alla preghiera. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Numeri 14:20-22: Questo riferimento parla di come Dio ascolta Mosè quando intercede per il popolo, sottolineando la Sua disponibilità a perdonare.
  • Giacomo 5:16: Questo versetto evidenzia il potere della preghiera di un giusto, collegando l'intercessione di Mosè con la vita del credente moderno.
  • Salmo 106:23: Qui si menziona Dio che decide di risparmiare il popolo a causa dell'intercessione, parallelo chiaro a Esodo 32:14.
  • Romani 2:4: Questo versetto tratta della bontà di Dio che porta al pentimento, richiamando il concetto di misericordia divina di Esodo.
  • Esodo 34:6-7: Qui viene descritto il carattere di Dio come misericordioso e compassionevole, che si ricollega alla Sua decisione di non distruggere il popolo.
  • 1 Giovanni 1:9: Un potente promemoria che Dio è fedele e giusto, e che perdona i peccati, analogamente a come ha risparmiato gli Israeliti.
  • Luca 23:34: Gesù che intercede per i Suoi persecutori mostra la continuità del tema dell'intercessione divina.

Analisi Comparativa

Quando si studiano questi versetti, è fondamentale comprendere come Esodo 32:14 si inserisca nel messaggio globale della Bibbia. Le modalità di interazione di Dio con l'umanità mostrano un quadro di grazia e giustizia divina.

Utilizzo di Strumenti per il Riferimento Incrociato

Per una comprensione più profonda delle Scritture, i seguenti strumenti sono utili:

  • Concordanze bibliche e guide per il riferimento incrociato.
  • Sistemi di riferimento biblico che collegano i temi tra Antico e Nuovo Testamento.
  • La Bibbia con note di studio che chiariscono i collegamenti tematici.

Conclusione

Esodo 32:14 è un esempio memorabile di come la supplica umana possa influenzare gli eventi divini. Attraverso vari versetti collegati, si scopre un tema di misericordia e intercessione che attraversa l'intera Bibbia, invitando i credenti a comprendere il potere delle loro preghiere.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia