Esodo 32:7 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno disse a Mosè: “Va’, scendi; perché il tuo popolo che hai tratto dal paese d’Egitto, s’è corrotto;

Versetto Precedente
« Esodo 32:6
Versetto Successivo
Esodo 32:8 »

Esodo 32:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 32:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:11 (RIV) »
Allora Mosè supplicò l’Eterno, il suo Dio, e disse: “Perché, o Eterno, l’ira tua s’infiammerebbe contro il tuo popolo che hai tratto dal paese d’Egitto con gran potenza e con mano forte?

Deuteronomio 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 9:12 (RIV) »
Poi l’Eterno mi disse: “Lèvati, scendi prontamente di qui, perché il tuo popolo che hai tratto dall’Egitto si è corrotto; hanno ben presto lasciato la via che io avevo loro ordinato di seguire; si son fatti una immagine di getto”.

Giudici 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:19 (RIV) »
Ma, quando il giudice moriva, tornavano a corrompersi più dei loro padri, andando dietro ad altri dèi per servirli e prostrarsi dinanzi a loro; non rinunziavano menomamente alle loro pratiche e alla loro caparbia condotta.

Genesi 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:11 (RIV) »
Or la terra era corrotta davanti a Dio; la terra era ripiena di violenza.

Esodo 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:24 (RIV) »
Ma l’Eterno gli disse: “Va’, scendi abbasso; poi salirai tu, e Aaronne teco; ma i sacerdoti e il popolo non facciano irruzione per salire verso l’Eterno, onde non s’avventi contro a loro”.

Osea 9:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 9:9 (RIV) »
Essi si sono profondamente corrotti come ai giorni di Ghibea! L’Eterno si ricorderà della loro iniquità, punirà i loro peccati.

Esodo 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:1 (RIV) »
Or il popolo, vedendo che Mosè tardava a scender dal monte, si radunò intorno ad Aaronne e gli disse: “Orsù, facci un dio, che ci vada dinanzi; poiché, quanto a Mosè, a quest’uomo che ci ha tratto dal paese d’Egitto, non sappiamo che ne sia stato”.

Esodo 32:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:4 (RIV) »
il quale li prese dalle loro mani, e, dopo averne cesellato il modello, ne fece un vitello di getto. E quelli dissero: “O Israele, questo è il tuo dio che ti ha tratto dal paese d’Egitto!”

Deuteronomio 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:16 (RIV) »
affinché non vi corrompiate e vi facciate qualche immagine scolpita, la rappresentazione di qualche idolo, la figura d’un uomo o d’una donna,

Deuteronomio 32:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:5 (RIV) »
Ma essi si sono condotti male verso di lui; non sono suoi figliuoli, l’infamia è di loro, razza storta e perversa.

Esodo 33:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:1 (RIV) »
L’Eterno disse a Mosè: “Va’ sali di qui, tu col popolo che hai tratto dal paese d’Egitto, verso il paese che promisi con giuramento ad Abrahamo ad Isacco e a Giacobbe, dicendo: Io lo darò alla tua progenie.

Daniele 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:24 (RIV) »
Settanta settimane son fissate riguardo al tuo popolo e alla tua santa città, per far cessare la trasgressione, per metter fine al peccato, per espiare l’iniquità e addurre una giustizia eterna, per suggellare visione e profezia, e per ungere un luogo santissimo.

Esodo 32:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 32:7

Nel versetto Esodo 32:7, Dio comunica a Mosè che il Suo popolo ha peccato contro di Lui. Questo passaggio è cruciale nell'illustrare la relazione tra Dio e gli Israeliti, un tema ricorrente nella Bibbia. Attraverso vari commentari, possiamo approfondire le interpretazioni e il significato di questo versetto.

Analisi e Interpretazione del Versetto

  • Il Contesto

    Satanne alle spalle il popolo di Dio, al tempo in cui Mosè riceveva le tavole della legge sul Monte Sinai. Il peccato dell’idolatria emerge come una nota centrale: gli Israeliti avevano creato un vitello d'oro da adorare. Questa ribellione è vista non solo come una trasgressione della volontà divina ma anche come una rottura del contratto di alleanza tra Dio e il Suo popolo.

  • Visione di Matthew Henry

    Secondo il commentario di Matthew Henry, questo versetto mette in evidenza l'immediatezza della reazione divina al peccato dell’uomo. Dio è descritto come colui che ha una certa impazienza per la trasgressione del Suo popolo; Egli è tanto giusto quanto misericordioso.

  • Osservazioni di Albert Barnes

    Albert Barnes sottolinea che questa dichiarazione di peccato è sia una condanna di scelte sbagliate sia una chiamata al ravvedimento. I peccati non sono solo trasgressioni individuali, ma influenzano la comunità nel suo insieme. Dio desidera il pentimento e una restaurazione della relazione.

  • Interpretazione di Adam Clarke

    Adam Clarke vede in questo versetto una parte dell’educazione spirituale degli Israeliti. Attraverso la loro disobbedienza, Dio mostra il Suo amore e la Sua giustizia. Il peccato è visto come un'opportunità per la manifestazione della grazia divina, invitando alla riflessione su come affrontare le proprie fragilità.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è strettamente legato a molte altri passaggi della Bibbia, ampliando il tema del peccato e della necessità di pentimento. Ecco alcuni dei principali riferimenti incrociati:

  • Esodo 20:4-5 - Divieti contro l'idolatria.
  • Deuteronomio 9:12-14 - Riferimento alla ribellione del popolo.
  • Salmo 106:19-22 - Descrive il peccato dell'idolatria di Israele.
  • Atti 7:39-41 - La tragedia del peccato di idolatria descritta da Stefano.
  • Romani 1:21-23 - Il rifiuto di adorare Dio e il risultato della corruzione morale.
  • Giacomo 4:4 - Il tema dell'inimicizia verso Dio.
  • 1 Giovanni 5:21 - Un avvertimento contro gli idoli.
  • Esodo 34:17 - La ripetizione dell'adorazione di idolatrie.
  • 2 Cronache 36:14 - Un riassunto degli errori di Giuda.
  • Matteo 4:10 - La richiesta di adorare Dio solo.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per coloro che desiderano approfondire il significato dei versetti biblici e le loro interconnessioni, ci sono vari strumenti e risorse utili, tra cui:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide per il riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato biblici
  • Metodi di studio per il riferimento incrociato della Bibbia
  • Materiali di riferimento biblici complessivi

Conclusione

L'Esodo 32:7 non è solo un richiamo al peccato, ma una chiamata a riflettere sul profondo significato della relazione tra Dio e l'umanità. Attraverso la comprensione e l'interpretazione di questo versetto, possiamo esplorare le connessioni tematiche all'interno delle Scritture, dando vita a un dialogo inter-biblico che arricchisce la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia