Giona 4:2 Significato del Versetto della Bibbia

“O Eterno, non è egli questo ch’io dicevo, mentr’ero ancora nel mio paese? Perciò m’affrettai a fuggirmene a Tarsis; perché sapevo che sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all’ira, di gran benignità, e che ti penti del male minacciato.

Versetto Precedente
« Giona 4:1
Versetto Successivo
Giona 4:3 »

Giona 4:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 86:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:15 (RIV) »
Ma tu, o Signore, sei un Dio pietoso e misericordioso, lento all’ira e grande in benignità e in verità.

Esodo 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:6 (RIV) »
E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: “L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,

Numeri 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:18 (RIV) »
L’Eterno è lento all’ira e grande in benignità; egli perdona l’iniquità e il peccato, ma non lascia impunito il colpevole, e punisce l’iniquità dei padri sui figliuoli, fino alla terza e alla quarta generazione.

Gioele 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:13 (RIV) »
Stracciatevi il cuore e non le vesti e tornate all’Eterno, al vostro Dio, poich’egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.

Salmi 145:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:8 (RIV) »
L’Eterno è misericordioso e pieno di compassione, lento all’ira e di gran benignità.

Michea 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:18 (RIV) »
Qual Dio è come te, che perdoni l’iniquità e passi sopra la trasgressione del residuo della tua eredità? Egli non serba l’ira sua in perpetuo, perché si compiace d’usar misericordia.

Salmi 86:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:5 (RIV) »
Poiché tu, o Signore, sei buono, pronto a perdonare, e di gran benignità verso tutti quelli che t’invocano.

Giona 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:3 (RIV) »
Ma Giona si levò per fuggirsene a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno; e scese a Giaffa, dove trovò una nave che andava a Tarsis; e, pagato il prezzo del suo passaggio, s’imbarcò per andare con quei della nave a Tarsis, lungi dal cospetto dell’Eterno.

Osea 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:8 (RIV) »
…Come farei a lasciarti, o Efraim? come farei a darti in mano altrui, o Israele? a renderti simile ad Adma? a ridurti allo stato di Tseboim? Il mio cuore si commuove tutto dentro di me, tutte le mie compassioni s’accendono.

Esodo 32:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:14 (RIV) »
E l’Eterno si pentì del male che avea detto di fare al suo popolo.

Giona 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:10 (RIV) »
E Dio vide quel che facevano, vide che si convertivano dalla loro via malvagia, e si pentì del male che avea parlato di far loro: e non lo fece.

Salmi 78:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:38 (RIV) »
Ma egli, che è pietoso, che perdona l’iniquità e non distrugge il peccatore, più volte rattenne la sua ira, e non lasciò divampare tutto il suo cruccio.

1 Re 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:4 (RIV) »
ma egli s’inoltrò nel deserto una giornata di cammino, andò a sedersi sotto una ginestra, ed espresse il desiderio di morire, dicendo: “Basta! Prendi ora, Eterno, l’anima mia, poiché io non valgo meglio de’ miei padri!”

Amos 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:3 (RIV) »
L’Eterno si pentì di questo: “Ciò non avverrà”; disse l’Eterno.

Geremia 18:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:8 (RIV) »
ma, se quella nazione contro la quale ho parlato, si converte dalla sua malvagità, io mi pento del male che avevo pensato di farle.

Geremia 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:7 (RIV) »
Tu m’hai persuaso, o Eterno, e io mi son lasciato persuadere, tu m’hai fatto forza, e m’hai vinto; io son diventato ogni giorno un oggetto di scherno, ognuno si fa beffe di me.

Salmi 90:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:13 (RIV) »
Ritorna, o Eterno; fino a quando? e muoviti a pietà dei tuoi servitori.

Luca 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:29 (RIV) »
Ma colui, volendo giustificarsi, disse a Gesù: E chi è il mio prossimo?

Amos 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:6 (RIV) »
L’Eterno si pentì di questo: “Neppur quello avverrà”, disse il Signore, l’Eterno.

Giona 4:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giona 4:2

Il versetto di Giona 4:2 è un passaggio cruciale che offre una profonda comprensione delle emozioni e delle reazioni del profeta Giona verso la misericordia di Dio. In questo versetto, Giona esprime la sua rabbia e frustrazione per la grazia concessa a Ninive dopo che si sono pentiti dei loro peccati.

Significato del Versetto

Giona dice a Dio: "So che sei un Dio misericordioso e compassionevole...", il che rivela la sua consapevolezza della natura divina. Tuttavia, Giona non approva questa misericordia verso i suoi nemici, mostrando così un conflitto interno tra ciò che capisce di Dio e ciò che desidera.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che la reazione di Giona è un riflesso della sua predisposizione umana. Il profeta sapeva che Dio è lento all'ira e ricco di benignità, ma la sua esitazione a portare l'annuncio della salvezza agli abitanti di Ninive indica una mancanza di comprensione dell'amore incondizionato di Dio. Henry sottolinea l'importanza di non solo conoscere Dio, ma anche accettare la Sua volontà.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes afferma che Giona si sentiva giustificato nel suo desiderio di vedere il giudizio di Dio su Ninive. Barnes osserva che Giona rappresenta molti che, pur riconoscendo la misericordia divina, desiderano che la giustizia di Dio prevalga sui loro nemici. Questo comportamento mette in evidenza un tema ricorrente nella Scrittura: la lotta tra giustizia e misericordia.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce il contrasto tra la misericordia di Dio e la durezza del cuore umano. Giona, invece di rallegrarsi per il pentimento di Ninive, si arrabbia, mostrando come la mancanza di amore e compassione possa oscurare la nostra percezione della grazia. Clarke sottolinea che Dio desidera la salvezza di tutti, non solo di quelli che noi riteniamo degni.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Il versetto di Giona 4:2 si collega a diverse opere e temi presenti nella Bibbia:

  • Esodo 34:6-7: La misericordia e la pazienza di Dio.
  • Romani 9:15: La libertà di Dio di mostrare misericordia e compassione.
  • Luca 15:20-24: La parabola del figliol prodigo, che illustra il tema del perdono.
  • Gioele 2:13: Dio è misericordioso e pronto a perdonare.
  • Matteo 5:44: L'insegnamento di Gesù di amare i nostri nemici.
  • Salmi 103:8: La descrizione della misericordia di Dio.
  • 2 Pietro 3:9: La pazienza di Dio verso coloro che non si pentono.
  • Galati 5:22-23: I frutti dello Spirito, inclusi amore e pazienza.
  • Giovanni 3:16: L'amore di Dio per il mondo.
  • Matteo 9:36: La compassione di Gesù per le folle.

Conclusione

Giona 4:2 è un potente promemoria della complessità della natura umana in relazione alla misericordia divina. Questo versetto invita ciascuno di noi a riflettere sulla propria posizione verso la grazia di Dio, non solo per noi stessi ma anche per gli altri. Attraverso i commenti di Henry, Barnes e Clarke, possiamo capire meglio l'importanza di abbracciare l'amore e la compassione divina, chiedendo a Dio di aiutarci a superare la nostra naturale inclinazione verso l'ira e il giudizio.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per una comprensione più profonda delle Scritture, è utile fare riferimento a strumenti di ricerca biblica e analisi comparativa:

  • Guida al cross-reference biblico.
  • Concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Materiali di cross-referencing per lo studio approfondito delle Scritture.
  • Riferimenti incrociati tra le epistole paoline.
  • Tematici collegamenti tra i profeti e gli insegnamenti apostolici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia