Salmi 78:38 Significato del Versetto della Bibbia

Ma egli, che è pietoso, che perdona l’iniquità e non distrugge il peccatore, più volte rattenne la sua ira, e non lasciò divampare tutto il suo cruccio.

Versetto Precedente
« Salmi 78:37
Versetto Successivo
Salmi 78:39 »

Salmi 78:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 48:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 48:9 (RIV) »
Per amor del mio nome io differirò la mia ira, e per amor della mia gloria io mi raffreno per non sterminarti.

Numeri 14:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:18 (RIV) »
L’Eterno è lento all’ira e grande in benignità; egli perdona l’iniquità e il peccato, ma non lascia impunito il colpevole, e punisce l’iniquità dei padri sui figliuoli, fino alla terza e alla quarta generazione.

Esodo 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:6 (RIV) »
E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: “L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,

Ezechiele 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:8 (RIV) »
Ma essi si ribellarono contro di me, e non mi vollero dare ascolto; nessun d’essi gettò via le abominazioni che attiravano il suo sguardo, e non abbandonò gl’idoli d’Egitto; allora parlai di voler riversare su loro il mio furore e sfogare su loro la mia ira in mezzo al paese d’Egitto.

Ezechiele 20:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:13 (RIV) »
Ma la casa d’Israele si ribellò contro di me nel deserto; non camminarono secondo le mie leggi e rigettarono le mie prescrizioni, per le quali l’uomo che le metterà in pratica vivrà, e profanarono gravemente i miei Sabati; perciò io parlai di riversare su loro il mio furore nel deserto, per consumarli.

Ezechiele 20:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:21 (RIV) »
Ma i figliuoli si ribellarono contro di me; non camminarono secondo le mie leggi, e non osservarono le mie prescrizioni per metterle in pratica: le leggi per le quali l’uomo che le mette in pratica vivrà, profanarono i miei sabati, ond’io parlai di riversare su loro il mio furore e di sfogare su loro la mia ira nel deserto.

Isaia 44:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:21 (RIV) »
Ricordati di queste cose, o Giacobbe, o Israele, perché tu sei mio servo; io t’ho formato, tu sei il mio servo, o Israele, tu non sarai da me dimenticato.

Salmi 106:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:43 (RIV) »
Molte volte li liberò, ma essi si ribellavano, seguendo i loro propri voleri, e si rovinavano per la loro iniquità.

2 Re 21:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:20 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come avea fatto Manasse suo padre;

Numeri 16:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 16:44 (RIV) »
E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

Ezechiele 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:17 (RIV) »
Ma l’occhio mio li risparmiò dalla distruzione, e io non li sterminai del tutto nel deserto.

Salmi 78:38 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 78:38 - Significato e Interpretazione

Il Salmo 78:38 è un versetto che rispecchia la misericordia e la pazienza di Dio verso il Suo popolo nonostante la loro ribellione e infedeltà. Questo versetto fornisce un'importante lezione sulla grazia divina e sulla necessità di repentimento e ritorno a Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Dio, pur avendo tutto il diritto di giudicare il Suo popolo per la loro infedeltà, si è mostrato misericordioso e ha continuato a perdonare. Egli evidenzia il contrasto tra l'iniquità dell'uomo e la grazia di Dio, indicando che la pietà divina persiste nonostante le trasgressioni umane.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che Dio è descritto come colui che "perdona" e che "non si adira per sempre". L'essenza di questo versetto risiede nella sua rappresentazione della natura duratura dell'amore di Dio, che non dimentica i Suoi giuramenti e il Suo patto anche di fronte alla ribellione dei Suoi seguaci. L'invito a tornare a Lui è sempre presente.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione interessante sul concetto di Dio che si ricorda della Sua compassione. Egli chiarisce che la misericordia di Dio è attiva e attesa, esortando gli uomini a cercare la redenzione e riconoscere i Suoi modi. La Sua altezza e autorità sono sempre affiancate da una benevolenza incomprensibile.

Riflessioni e Applicazioni

  • La pazienza divina: La disponibilità di Dio a perdonare è un tema centrale. Dio è pronto a ricevere coloro che tornano a Lui con cuore sincero.
  • Imperfezione umana: Riconoscere che tutti, a un certo punto, abbiamo bisogno della grazia e del perdono divino.
  • Ritorno alla fede: Il versetto invita a riflettere sull'importanza di tornare a Dio anche dopo aver fallito o peccato.

Riferimenti Incrociati

Il Salmo 78:38 trova corrispondenze in vari altri versetti della Bibbia, approfondendo la comprensione della misericordia e della pazienza di Dio:

  • Esodo 34:6-7: Il Signore presenta la Sua natura misericordiosa e giusta.
  • Salmo 103:8-12: Un canto della misericordia e del perdono di Dio verso i Suoi fedeli.
  • Giovanni 3:16: L'amore di Dio per il mondo, evidenziato nel dono di Suo Figlio.
  • Romani 5:8: Dio dimostra il Suo amore per noi mentre eravamo ancora peccatori.
  • 2 Corinzi 5:19: La riconciliazione tra Dio e l'umanità tramite Cristo.
  • Ebrei 4:16: Invito a avvicinarsi con fiducia al trono della grazia.
  • Michea 7:18: Chi è Dio come il Signore, pieno di grazia e perdono?

Concetti di Collegamento tra i Versetti Biblici

Il Salmo 78:38 può essere visto in connessione con altri versetti che parlano della grazia e della misericordia divina, creando un dialogo interbiblico che approfondisce la comprensione della natura di Dio e del Suo rapporto con l'umanità.

  • Colossesi 1:13-14: La redenzione e il perdono attraverso Cristo.
  • 1 Giovanni 1:9: La promessa di perdono se confessiamo i nostri peccati.

Conclusione

In sintesi, Salmo 78:38 ci ricorda che, nonostante la nostra infedeltà, Dio continua a mostrare grazia e misericordia. Questo forte messaggio di perdono è centrale non solo in questo versetto ma in tutta la Scrittura, invitandoci a riflettere sul nostro cammino di fede e sulla nostra relazione con il Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia