Salmi 78:19 Significato del Versetto della Bibbia

E parlarono contro Dio, dicendo: Potrebbe Dio imbandirci una mensa nel deserto?

Versetto Precedente
« Salmi 78:18
Versetto Successivo
Salmi 78:20 »

Salmi 78:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 21:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:5 (RIV) »
E il popolo parlò contro Dio e contro Mosè, dicendo: “Perché ci avete fatti salire fuori d’Egitto per farci morire in questo deserto? Poiché qui non c’è né pane né acqua, e l’anima nostra è nauseata di questo cibo tanto leggero”.

Numeri 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:4 (RIV) »
E l’accozzaglia di gente raccogliticcia ch’era tra il popolo, fu presa da concupiscenza; e anche i figliuoli d’Israele ricominciarono a piagnucolare e a dire: “Chi ci darà da mangiare della carne?

Salmi 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 23:5 (RIV) »
Tu apparecchi davanti a me la mensa al cospetto dei miei nemici; tu ungi il mio capo con olio; la mia coppa trabocca.

Esodo 16:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:8 (RIV) »
E Mosè disse: “Vedrete la gloria dell’Eterno quando stasera egli vi darà della carne da mangiare e domattina del pane a sazietà; giacché l’Eterno ha udito le vostre mormorazioni che proferite contro di lui; quanto a noi, che cosa siamo? le vostre mormorazioni non sono contro di noi ma contro l’Eterno”.

Numeri 11:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:13 (RIV) »
Donde avrei io della carne da dare a tutto questo popolo? Poiché piagnucola dietro a me, dicendo: Dacci da mangiar della carne!

Giobbe 34:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:37 (RIV) »
poiché aggiunge al peccato suo la ribellione, batte le mani in mezzo a noi, e moltiplica le sue parole contro Dio”.

Esodo 16:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 16:3 (RIV) »
I figliuoli d’Israele dissero loro: “Oh, fossimo pur morti per mano dell’Eterno nel paese d’Egitto, quando sedevamo presso le pignatte della carne e mangiavamo del pane a sazietà! Poiché voi ci avete menati in questo deserto per far morir di fame tutta questa raunanza”.

Numeri 20:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:3 (RIV) »
E il popolo contese con Mosè, dicendo: “Fossimo pur morti quando morirono i nostri fratelli davanti all’Eterno!

2 Cronache 32:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:19 (RIV) »
E parlarono dell’Iddio di Gerusalemme come degli dèi dei popoli della terra, che sono opera di mano d’uomo.

Romani 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:20 (RIV) »
Piuttosto, o uomo, chi sei tu che replichi a Dio? La cosa formata dirà essa a colui che la formò: Perché mi facesti così?

Apocalisse 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 13:6 (RIV) »
Ed essa apri la bocca per bestemmiare contro Dio, per bestemmiare il suo nome e il suo tabernacolo e quelli che abitano nel cielo.

Salmi 78:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmo 78:19

Salmo 78:19: "E parlarono contro Dio, dicendo: Può Dio preparare una tavola nel deserto?"

Introduzione al Salmo 78

Il Salmo 78 è un salmo didattico che riflette sui peccati e le meraviglie di Dio nel passato, raccontando la storia di Israele e le sue esperienze con Dio. Questo versetto specifico è parte della narrazione delle lamentele del popolo di Israele durante il loro cammino nel deserto.

Analisi del Versetto

Questo versetto evidenzia il dubbio e l'incredulità del popolo di Israele nei confronti di Dio. Essi mettono in discussione la potenza di Dio e se Egli possa provvedere per loro anche in condizioni sfavorevoli. È una manifestazione della mancanza di fede e della propensione a dimenticare le meraviglie fatte da Dio nel passato.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry descrive questo versetto come una testimonianza della ribellione del popolo. Egli sottolinea come, nonostante le precedenti prove della potenza di Dio, sugli eventi miracolosi della manna e dell'acqua dalla roccia, il popolo continua a dubitare. Il loro ragionamento era tanto irrazionale quanto offensivo nei confronti di Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes nota che gli Israeliti erano pronti a esprimere la loro incredulità riguardo alla capacità di Dio di provvedere per loro. Questa sfida di Dio, messa in atto dalle loro lamentele, riflette una disconnessione dalla verità della sua presenza e potenza. Barnes pone l'accento sul fatto che la fede richiede un riconoscimento del passato operato di Dio, che spesso viene dimenticato nei momenti di difficoltà.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke è particolarmente colpito dalla domanda retorica posta nel versetto. Egli evidenzia che la domanda implica la richiesta di evidenza tangibile da parte di Dio, un segno che provi la sua capacità e volontà di provvedere. Clarke suggerisce che questo atteggiamento di sfida è pericoloso, poiché testimonia una mancanza di rispetto e fiducia nei confronti dell'Onnipotente.

Riferimenti Incrociati

Il Salmo 78:19 si collega bene ad altri versetti della Bibbia che esplorano la fede e la provvidenza divina:

  • Numeri 11:4-6 - Le lamentele del popolo per la manna.
  • Esodo 16:3 - Degli Israeliti che rimpiangono la loro vita in Egitto.
  • Salmo 106:13-15 - Un richiamo alle lamentele del popolo e della risposta di Dio.
  • Matteo 14:15-21 - La moltiplicazione dei pani e dei pesci come esempio della provvidenza di Dio.
  • Giovanni 6:31-35 - Gesù si presenta come il Pane della Vita, ricordando la manna del deserto.
  • Filippesi 4:19 - Dio provvede a tutte le nostre necessità.
  • Romani 8:32 - Se Dio non ha risparmiato il suo unico Figlio, come non ci darà anche il resto?

Conclusione

Il Salmo 78:19 offre una riflessione profonda sulla fede e sul dubbio. Serve come monito per ogni credente per non dimenticare i prodigi e la provvidenza che Dio ha mostrato nella propria vita. In ogni situazione di difficoltà, dobbiamo ricordare che il nostro Dio è capace non solo di provvedere, ma anche di compiere incredibili meraviglie nei momenti più inaspettati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia