Salmi 78:50 Significato del Versetto della Bibbia

Dette libero corso alla sua ira; non preservò dalla morte la loro anima, ma abbandonò la loro vita alla pestilenza.

Versetto Precedente
« Salmi 78:49
Versetto Successivo
Salmi 78:51 »

Salmi 78:50 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:3 (RIV) »
ecco, la mano dell’Eterno sarà sul tuo bestiame ch’è nei campi, sui cavalli, sugli asini, sui cammelli, sui buoi e sulle pecore; ci sarà una tremenda mortalità.

Giobbe 27:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:22 (RIV) »
Iddio gli scaglia addosso i suoi dardi, senza pietà, per quanto egli tenti di scampare a’ suoi colpi.

Ezechiele 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 8:18 (RIV) »
E anch’io agirò con furore; l’occhio mio non li risparmierà, e io non avrò pietà; e per quanto gridino ad alta voce ai miei orecchi, io non darò loro ascolto”.

Ezechiele 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 9:10 (RIV) »
Perciò, anche l’occhio mio non risparmierà nessuno, io non avrò pietà, e farò ricadere sul loro capo la loro condotta”.

Ezechiele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 5:11 (RIV) »
Perciò, com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, perché tu hai contaminato il mio santuario con tutte le tue infamie e con tutte le tue abominazioni, anch’io ti raderò, l’occhio mio non risparmierà nessuno e anch’io non avrò pietà.

Ezechiele 7:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:4 (RIV) »
E l’occhio mio non ti risparmierà, io sarò senza pietà, ti farò ricadere addosso la tua condotta e le tue abominazioni saranno in mezzo a te; e voi conoscerete che io sono l’Eterno.

Ezechiele 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:9 (RIV) »
E l’occhio mio non ti risparmierà, io non avrò pietà, ti farò ricadere addosso la tua condotta, le tue abominazioni saranno in mezzo a te, e voi conoscerete che io, l’Eterno, son quegli che colpisce.

Romani 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

2 Pietro 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:4 (RIV) »
Perché se Dio non risparmiò gli angeli che aveano peccato, ma li inabissò, confinandoli in antri tenebrosi per esservi custoditi pel giudizio;

Salmi 78:50 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 78:50 - Comprensione e Significato

Il Salmo 78:50 dice: "Ha aperto la via alla sua ira; non ha risparmiato la loro vita dalla morte, ma ha dato alla peste la loro vita.". Questo versetto fa parte di un salmo che celebra la fedeltà di Dio al Suo popolo mentre riflette sull'infedeltà di Israele nella sua storia.

Di seguito, esamineremo il significato di questo versetto attraverso una combinazione di commentari delle Scritture, per offrire una spiegazione completa dei versetti biblici e per facilitare la comprensione dei versetti biblici.

Analisi e Commento del Versetto

Matthew Henry spiega che il Salmo 78 è una riflessione storica del popolo d'Israele. Il versetto 50 mette in evidenza la giustizia di Dio nel punire gli egiziani e gli increduli durante l'uscita dall'Egitto. La frase "ha aperto la via alla sua ira" implica che Dio ha agito con severità, permettendo che i suoi giudizi si manifestassero apertamente contro coloro che si sono opposti alla Sua volontà.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto mostra l'assegnazione della pena per l'infedeltà. La punizione non è solo fisica, ma anche morale e spirituale, enfatizzando l'importanza della vera adorazione e della fiducia in Dio. L'uscita dell'Israele dall'Egitto è un tema ricorrente che riflette la misericordia divina in contrasto con il giusto giudizio.

Adam Clarke approfondisce l'idea che il versetto esprima una severità necessaria nel contesto della giustizia divina. La peste che ha colpito gli egiziani e ha portato alla loro morte è descritta come una conseguenza inevitabile del rifiuto di Dio e delle sue leggi. La scelta di non risparmiare la vita dalla morte è un avvertimento ai lettori sul peso delle loro azioni.

Connessioni con Altri Versi

  • Esodo 12:29-30 - Riferimento alla morte dei primogeniti in Egitto, che mostra la giustizia di Dio direttamente in azione.
  • Numeri 14:12 - Dove Dio parla della distruzione degli Israeliti per la loro incredulità.
  • Salmo 106:15 - Parla di come Dio ha dato loro quello che hanno chiesto, ma ha inviato una peste.
  • Geremia 51:6 - Invita a fuggire da Babilonia, dove anche là viene accennato al giudizio divino.
  • Romani 1:18 - Riferisce alla manifestazione dell'ira di Dio sui figli della disobbedienza.
  • Isaia 10:3 - Riflessioni sulle conseguenze della giustizia divina su coloro che opprimono il Suo popolo.
  • Ezechiele 18:30 - Invita a tornare a Dio per salvarsi dalla giustizia che viene sulla disobbedienza.

Temi e Riflessioni Religiose

Questo versetto, come molti altri nella Scrittura, invita alla riflessione sulle conseguenze della ribellione contro Dio. Attraverso l'analisi comparativa, si può osservare come le pene inflitte dal Signore siano in linea con il tema della giustizia e della misericordia in tutta la Bibbia. L'immagine di Dio che non risparmia i peccatori è un elemento tematico ricorrente non solo nei Salmi ma anche nella legge mosaica e nei profeti.

Attraverso l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, i lettori possono esplorare le connessioni tra i versetti biblici e ottenere una comprensione più profonda delle scritture. Ad esempio, l'analisi delle ripetute menzioni dell'ira divina e delle conseguenze dell'infedeltà in altri contesti biblici arricchisce l'interpretazione del Salmo 78:50.

Conclusione

Comprendere Salmo 78:50 tramite l'interpretazione dei commentari pubblici ci offre non solo un significato dei versetti biblici ma anche una comprensione intertestamentale che collega l'Antico e il Nuovo Testamento. Meditare su questi versetti ci prepara a riconoscere sia la serietà del giudizio di Dio che la grandezza della Sua misericordia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia