Salmi 78:55 Significato del Versetto della Bibbia

Scacciò le nazioni dinanzi a loro, ne assegnò loro a sorte il paese quale eredità, e nelle tende d’esse fece abitare le tribù d’Israele.

Versetto Precedente
« Salmi 78:54
Versetto Successivo
Salmi 78:56 »

Salmi 78:55 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:7 (RIV) »
Or dunque spartisci l’eredità di questo paese fra nove tribù e la mezza tribù di Manasse”.

Salmi 44:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:2 (RIV) »
Tu con la tua mano scacciasti le nazioni e stabilisti i nostri padri; distruggesti dei popoli per estender loro.

Salmi 136:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 136:18 (RIV) »
e uccise re potenti, perché la sua benignità dura in eterno:

Salmi 105:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:44 (RIV) »
E dette loro i paesi delle nazioni, ed essi presero possesso della fatica dei popoli,

Salmi 135:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 135:10 (RIV) »
Egli percosse grandi nazioni, e uccise re potenti:

Neemia 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:22 (RIV) »
E desti loro regni e popoli, e li spartisti fra loro per contrade; ed essi possedettero il paese di Sihon, cioè il paese del re di Heshbon, e il paese di Og re di Bashan.

Giosué 23:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 23:4 (RIV) »
Ecco io ho diviso tra voi a sorte, come eredità, secondo le vostre tribù, il paese delle nazioni che restano, e di tutte quelle che ho sterminate, dal Giordano fino al mar grande, ad occidente.

Giosué 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 6:1 (RIV) »
Or Gerico era ben chiusa e barricata per paura de’ figliuoli d’Israele; nessuno ne usciva e nessuno v’entrava.

Giosué 19:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:51 (RIV) »
Tali sono le eredità che il sacerdote Eleazar, Giosuè figliuolo di Nun e i capi famiglia delle tribù de’ figliuoli d’Israele distribuirono a sorte a Sciloh, davanti all’Eterno, all’ingresso della tenda di convegno. Così compirono la spartizione del paese.

Deuteronomio 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 6:10 (RIV) »
E quando l’Eterno, l’Iddio tuo, t’avrà fatto entrare nel paese che giurò ai tuoi padri, Abrahamo, Isacco e Giacobbe, di darti; quando t’avrà menato alle grandi e buone città che tu non hai edificate,

Numeri 33:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:54 (RIV) »
Dividerete il paese a sorte, secondo le vostre famiglie. A quelle che sono più numerose darete una porzione maggiore, e a quelle che sono meno numerose darete una porzione minore. Ognuno possederà quello che gli sarà toccato a sorte; vi spartirete il possesso secondo le tribù de’ vostri padri.

Salmi 78:55 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Salmi 78:55

Introduzione

Salmo 78:55 è un versetto profondo che si inserisce nel contesto della rivelazione della fedeltà divina verso gli Israeliti durante il loro cammino nel deserto. In questo commento, esploreremo il significato e l'interpretazione di questo versetto, attingendo da varie fonti di commento pubblico come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato di Salmi 78:55

Il versetto recita: "E cacciò davanti a loro le nazioni, e spartì loro dei campi in eredità, e diede loro in possesso le tende delle nazioni." Questo versetto sottolinea l'azione di Dio nel donare una terra promessa al Suo popolo, seguendo la Sua promessa e la Sua fedeltà.

Contesto del Versetto

Il Salmo 78 è un racconto della storia di Israele e della loro ribellione contro Dio. Qui, viene messo in evidenza l'amore e la grazia che Dio ha dimostrato, liberando il Suo popolo e dandogli una terra da abitare. Matthew Henry sottolinea come la generosità di Dio si manifesti attraverso le sue azioni nel corso della storia di Israele.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che questo versetto testimonia la potenza di Dio nel cacciare le nazioni davanti a Israele. Egli nota che queste azioni non sono solo insignificanti compimenti di profezie, ma dimostrano una vasta misericordia e una provvidenza attiva. Dio non solo liberò il Suo popolo dalla schiavitù, ma fornì anche loro una nuova casa e una nuova vita.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes coglie l'opportunità per spiegare che il "cacciò le nazioni" implica non solo il potere divino, ma anche l'importanza della fede e dell'obbedienza da parte di Israele. Egli segnala che la terra promessa è la realizzazione delle promesse fatte a patriarchi come Abramo, Isacco e Giacobbe. La concessione della terra è vista come un segno del favore divino, un passaggio cruciale nella storia di Israele.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, d'altro canto, fornisce un'interpretazione più dettagliata degli aspetti geo-politici e storici di questa conquista. Egli enfatizza il modo in cui Dio orchestrò gli eventi per garantire che il popolo avesse accesso ai campi e alle tende delle nazioni conquistate, riflettendo sulla necessità di non dimenticare mai le benedizioni ricevute da Dio.

Collegamenti Tematici tra i Versetti

  • Numeri 13:1-2 - Dio manda esploratori in Terra Promessa.
  • Deuteronomio 7:1 - Promessa di sbarazzarsi delle nazioni.
  • Giosuè 1:2 - La successione di Moisés e la conquista della terra.
  • Salmi 44:2 - Riferimento alla conquista da parte di Dio.
  • Esodo 23:30 - Progressione graduale nella conquista della terra.
  • Salmi 105:44 - Considerazione sul dono della terra agli Israeliti.
  • Deuteronomio 9:1 - Riconoscimento della potenza di Dio contro le nazioni.
  • Giosuè 24:13 - Riflessione sulle benedizioni diverse ricevute da Dio.
  • Salmi 136:21 - Espressione della gratitudine per aver dato una terra in possesso.
  • Isaia 41:10 - Promessa della presenza di Dio nella guerra e nella conquista.

Importanza del Versetto

Questo versetto non è solo un racconto storico ma una rappresentazione del carattere di Dio come liberatore e fornitore. Le sue azioni sono esempi di come Dio si prende cura della Sua gente, proteggendoli e fornendo loro sostentamento. La terra data in eredità è simbolo di speranza e di un futuro prospero.

Applicazione nella Vita di Oggi

Nella vita contemporanea, il messaggio di Salmi 78:55 invita i fedeli a riconoscere le benedizioni quotidiane e a fidarsi della provvidenza divina. Ci insegna l'importanza di mantenere viva la memoria delle grandi cose che Dio ha fatto nella nostra vita. Ogni vittoria e ogni conquista sono segni della Sua presenza e della Sua grazia.

Conclusione

Il Salmo 78:55 ci presenta un Dio attivo nella storia, un Dio che si preoccupa del Suo popolo e che adempie le sue promesse. Esaminando i vari commenti e le scritture connesse a questo versetto, possiamo comprendere meglio la grandezza della grazia divina e l'importanza della fede e dell'obbedienza da parte nostra.

Il nostro studio sulle considerazioni di versetti biblici ci permette di approfondire la comprensione biblica e le interpretazioni dei versetti della Bibbia. Attraverso l'analisi comparativa e il cross-referencing biblico, possiamo scoprire le connessioni che ci guidano in un'interpretazione più ricca e significativa della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia