Salmi 136:18 Significato del Versetto della Bibbia

e uccise re potenti, perché la sua benignità dura in eterno:

Versetto Precedente
« Salmi 136:17
Versetto Successivo
Salmi 136:19 »

Salmi 136:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 29:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:7 (RIV) »
E quando siete arrivati a questo luogo, e Sihon re di Heshbon, e Og re di Basan sono usciti contro noi per combattere, noi li abbiamo sconfitti,

Salmi 136:18 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato di Salmo 136:18

Il Salmo 136:18 dice: “E ha colpito re grandi, poiché la sua misericordia dura in eterno.” Questo verso è una riflessione sulla giustizia e la potenza di Dio, sottolineando che, anche di fronte ai potenti e ai sovrani, la Sua misericordia è costante e non vacilla. Questo versetto invita a comprendere la grandezza di Dio non solo nelle sue opere magnifiche, ma anche nel mostrare clemenza e pietà verso coloro che sono in difficoltà.

Significato e spunti dal commentario

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che il Salmo fa parte di una celebrazione della misericordia di Dio nel liberare il Suo popolo e nel giudicare i potenti che si oppongono al Suo piano. Ogni vittoria contro i potenti è attribuita alla Sua misericordia incondizionata.

  • Albert Barnes:

    Barnes afferma che la menzione di re grandi è simbolo della grande ostilità che Dio affronta nella Sua opera di salvezza. Anche i re che si oppongono a Dio non possono resistere al Suo amore e alla Sua compassione verso il Suo popolo.

  • Adam Clarke:

    Clarke aggiunge che la misericordia di Dio prevale su tutte le forze oppressorie. Il Salmo ricorda ai credenti che non devono temere il potere umano, poiché la misericordia divina è garante della loro liberazione e protezione.

Collegamenti e riferimenti incrociati biblici

Il Salmo 136:18 presenta parallelismi e collegamenti importanti con altre scritture bibliche, messaggi che evidenziano la misericordia di Dio e la Sua vittoria sulle forze opposte. Ecco alcuni riferimenti chiave:

  • Esodo 15:3: "Il Signore è un guerriero; il Signore è il suo nome."
  • Salmo 145:8-9: "Il Signore è buono verso tutti, e le sue misericordie sono su tutte le sue opere."
  • Isaia 54:17: "Nessuna arma formata contro di te prospererà."
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • 2 Corinzi 10:4: "Le armi della nostra milizia non sono carnali, ma potenti in Dio per demolire fortezze."
  • Efesini 6:10: "Fortificatevi nel Signore e nella forza della sua potenza."
  • Salmo 118:6: "Il Signore è con me; non temerò; che può farmi l'uomo?"

Esplorando il significato attraverso la comprensione tematica

Nel contesto di questo versetto, è utile esplorare il tema della misericordia divina, che si estende a tutti, indipendentemente dalla loro posizione. I credenti possono trovare conforto nel sapere che la giustizia di Dio trionfa sempre e che la Sua misericordia è una costante fonte di speranza.

Lutero e altri riformatori enfatizzarono parecchio la misericordia di Dio come il cuore del Vangelo, che invita i credenti a vivere nella consapevolezza che nessun potere umano può imporsi sul loro valore agli occhi del Creatore.

Utilizzo delle risorse per il riferimento biblico

Per chi cerca di approfondire ulteriormente il significato di Salmo 136:18, le seguenti risorse possono rivelarsi utili:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare temi simili e ricorrenti.
  • Sfruttare guide per i riferimenti incrociati biblici, che possono offrire un'analisi più profonda delle connessioni tematiche.
  • Utilizzare metodi di studio della Bibbia che coinvolgono il cross-referencing per scoprire relazioni tra i testi.
  • Progettare studi biblici tematici per esplorare i collegamenti tra Antico e Nuovo Testamento.

Conclusione

In conclusione, Salmo 136:18 non è solo una dichiarazione sull'operato passato di Dio, ma serve anche come una promessa per i credenti di oggi. La misericordia divina è un tema centrale che percorre tutta la Scrittura, incoraggiando i lettori a identificare e comprendere le connessioni fondamentali tra i versetti e le tematiche che uniscono l'intero testo biblico. Sfruttando strumenti e risorse di confronto, chiunque può approfondire le proprie conoscenze e scoprire la ricchezza teologica e pratica dei messaggi di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia