Salmi 136:21 Significato del Versetto della Bibbia

e dette il loro paese in eredità, perché la sua benignità dura in eterno,

Versetto Precedente
« Salmi 136:20
Versetto Successivo
Salmi 136:22 »

Salmi 136:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 32:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:33 (RIV) »
Mosè dunque dette ai figliuoli di Gad, ai figliuoli di Ruben e alla metà della tribù di Manasse, figliuolo di Giuseppe, il regno di Sihon, re degli Amorei, e il regno di Og, re di Basan: il paese, le sue città e i territori delle città del paese all’intorno.

Deuteronomio 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:12 (RIV) »
Fu allora che c’impossessammo di questo paese; io detti ai Rubeniti e ai Gaditi il territorio che si parte da Aroer, presso la valle dell’Arnon, e la metà della contrada montuosa di Galaad con le sue città;

Giosué 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 12:1 (RIV) »
Or questi sono i re del paese battuti dai figliuoli d’Israele, i quali presero possesso del loro territorio di là dal Giordano, verso levante, dalla valle dell’Arnon fino al monte Hermon, con tutta la pianura orientale:

Giosué 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:1 (RIV) »
Or Giosuè era vecchio, ben avanti negli anni; e l’Eterno gli disse: “Tu sei vecchio, bene avanti negli anni, e rimane ancora una grandissima parte del paese da conquistare.

Neemia 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:22 (RIV) »
E desti loro regni e popoli, e li spartisti fra loro per contrade; ed essi possedettero il paese di Sihon, cioè il paese del re di Heshbon, e il paese di Og re di Bashan.

Salmi 78:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:55 (RIV) »
Scacciò le nazioni dinanzi a loro, ne assegnò loro a sorte il paese quale eredità, e nelle tende d’esse fece abitare le tribù d’Israele.

Salmi 44:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:2 (RIV) »
Tu con la tua mano scacciasti le nazioni e stabilisti i nostri padri; distruggesti dei popoli per estender loro.

Salmi 135:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 135:12 (RIV) »
E dette il loro paese in eredità, in eredità a Israele, suo popolo.

Salmi 105:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:44 (RIV) »
E dette loro i paesi delle nazioni, ed essi presero possesso della fatica dei popoli,

Salmi 136:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 136:21

Il Salmo 136:21 afferma: “E diede il paese loro in eredità, poiché la sua benignità dura in eterno.” Questo versetto parla della grazia e della misericordia di Dio nel fornire una terra agli Israeliti, rappresentando sia un dono fisico che una benedizione spirituale. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso diversi commenti biblici.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea che Dio ha specificamente scelto il popolo d'Israele e ha dato loro la terra promessa come manifestazione della Sua benevolenza. Il versetto evidenzia l'importanza della riconoscenza verso Dio, il quale ha operato con grande amore nei confronti del suo popolo. La ripetizione della frase “la sua benignità dura in eterno” serve come un invito a riflettere sulla fedeltà di Dio, che persiste attraverso le generazioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la concessione della terra è un simbolo delle benedizioni spirituali che Dio offre a tutti i Suoi eletti. La terra d’Israele non è solo una ricompensa materiale, ma rappresenta anche la presenza di Dio in mezzo al Suo popolo. Barnes sottolinea come questo dono dimostri la continuità del patto di Dio e la Sua determinazione nel preservare His alleati. La bontà divina è eterna e per questo motivo l’uomo ha il dovere di lodare il Signore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l’idea che la terra data agli Israeliti è un riflesso della giustizia e della generosità di Dio. Clarke suggerisce che questo versetto ci chiama a riconoscere e apprezzare gli atti di grazia divina. La frase finale sull’eternità della benevolenza di Dio serve come un tema centrale della fede biblica – uno spunto che incoraggia i credenti a vivere con gratitudine.

Riflessione Teologica

I commenti su questo versetto rivelano connessioni profonde all’interno del testo biblico. Essi riflettono la necessità di una comprensione più ampia delle scritture:

  • Eredità e Benedizione: La terra d’Israele come segno della benedizione di Dio si ricollega ad altri versetti che parlano delle promesse di Dio versate sui Suoi seguaci.
  • La Bontà di Dio: Il concetto di “benignità” si ricollega a Salmo 100:5 e Salmo 145:9, dove si racconta della bontà e della misericordia divina.
  • Giustizia di Dio: Viene anche richiamata la giustizia di Dio, che si trova in versetti come Deuteronomio 9:5, dove si annota che non è per la giustizia degli Israeliti che sono stati salvati.
  • Il Ruolo della Fede: La fede degli Israeliti ne determina l’ingresso nella terra promessa, come evidenziato in Ebrei 3:19.
  • Le Promesse di Dio: Le promesse divine nel contesto dell'eredità della terra possono essere in parallelo con 2 Corinzi 1:20, dove si afferma che tutte le promesse di Dio sono “sì” in Cristo.

Versetti Correlati

Quando si analizza Salmo 136:21, sono molti i versetti che possono essere enfatizzati attraverso un'attenta analisi delle connessioni bibliche:

  • Deuteronomio 6:10-11
  • Giosuè 1:2-4
  • Salmo 105:44-45
  • Geremia 32:41
  • Abacuc 2:14
  • Galati 3:29
  • Romani 8:17

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che desiderano approfondire il significato di Salmo 136:21 e le sue connessioni, ci sono diverse risorse utili:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare riferimenti e connessioni specifiche all'interno della Bibbia.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Un manuale che consente ai lettori di navigare tra versetti correlati in modo efficace.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Tavole e registri che offrono una rete di relazioni tra temi e verità bibliche.

Conclusione

Il Salmo 136:21, con il suo richiamo ad apprezzare la benevolenza eterna di Dio, serve come un forte promemoria dell’amore divino e della sovranità nella vita degli uomini. Gli insegnamenti di vari commentatori, insieme ad un’analisi cross-referenziale, non solo arricchiscono la nostra comprensione del testo, ma ci invitano a una riflessione più profonda sulla nostra relazione con Dio e le sue promesse.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia