Salmi 136:10 Significato del Versetto della Bibbia

Colui che percosse gli Egizi nei loro primogeniti, perché la sua benignità dura in eterno;

Versetto Precedente
« Salmi 136:9
Versetto Successivo
Salmi 136:11 »

Salmi 136:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 12:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:29 (RIV) »
E avvenne che, alla mezzanotte, l’Eterno colpì tutti i primogeniti nel paese di Egitto, dal primogenito di Faraone che sedeva sul suo trono al primogenito del carcerato ch’era in prigione, e tutti i primogeniti del bestiame.

Salmi 78:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:51 (RIV) »
Percosse tutti i primogeniti d’Egitto, le primizie del vigore nelle tende di Cham;

Salmi 135:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 135:8 (RIV) »
Egli percosse i primogeniti d’Egitto, così degli uomini come degli animali.

Esodo 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:12 (RIV) »
Quella notte io passerò per il paese d’Egitto, e percoterò ogni primogenito nel paese d’Egitto, tanto degli uomini quanto degli animali, e farò giustizia di tutti gli dèi d’Egitto. Io sono l’Eterno.

Salmi 105:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:36 (RIV) »
Poi percosse tutti i primogeniti nel loro paese, le primizie d’ogni loro forza.

Esodo 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 11:5 (RIV) »
e ogni primogenito nel paese d’Egitto morrà: dal primogenito di Faraone che siede sul suo trono, al primogenito della serva che sta dietro la macina, e ad ogni primogenito del bestiame.

Ebrei 11:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:28 (RIV) »
Per fede celebrò la Pasqua e fece lo spruzzamento del sangue affinché lo sterminatore dei primogeniti non toccasse quelli degli Israeliti.

Salmi 136:10 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Salmo 136:10

Il Salmo 136:10 recita: "Egli colpì i primogeniti dell'Egitto, perché la sua bontà dura in eterno." Questo versetto si inserisce nel contesto della narrazione della liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù in Egitto, evidenziando la giustizia divina e la misericordia.

Significato e Contesto

Questo verso celebra l'intervento divino di Dio nella storia del Suo popolo. La punizione inflitta agli egiziani attraverso la morte dei primogeniti rappresenta l'ultimo segno delle dieci piaghe, che hanno condotto alla liberazione di Israele. È un richiamo alla potenza di Dio e alla Sua fedeltà nel mantenere le promesse fatte al Suo popolo.

Commento Biblico

Secondo Matthew Henry, questo versetto si concentra sulla severità del giudizio di Dio sugli egiziani, mostrando che la Sua giustizia non perdona coloro che oppressano il Suo popolo. Questa azione, tuttavia, è accompagnata da una profonda bontà, poiché Dio non ha solo punito, ma ha anche liberato Israele.

Albert Barnes aggiunge che il versetto è un'espressione di gratitudine per la salvezza divina. La punizione degli egiziani è contrapposta alla misericordia mostrata nei confronti degli israeliti. La ripetizione della frase "perché la Sua bontà dura in eterno" enfatizza che la salvezza e la grazia di Dio sono eternamente presenti.

Adam Clarke commenta che la morte dei primogeniti era una manifestazione della potenza di Dio contro gli idoli e le falsità dell'Egitto. Questo evento non solo segna la liberazione, ma serve anche come un avvertimento sull'inevitabilità della giustizia divina.

Riflessioni Tematiche

La tematica centrale di questo versetto è la giustizia di Dio in contrasto con la Sua misericordia. Il Salmo è un canto di lode che invita a riconoscere le opere mirabili di Dio, sottolineando che ogni intervento, anche se severo, è un atto della Sua bontà. Questo versetto incoraggia i lettori a riflettere sulla questione della giustizia e della grazia divina nella propria vita.

Collegamenti con altri Versi Biblici

Ecco alcuni versetti che si collegano e arricchiscono la comprensione di Salmo 136:10:

  • Esodo 12:29-30 - descrive l'evento della morte dei primogeniti in Egitto.
  • Deuteronomio 26:8 - menziona la liberazione dall'Egitto e il potere di Dio.
  • Giudici 6:8-9 - ricorda l'intervento divino nei periodi di oppressione.
  • Isaia 63:9 - parla della presenza e della salvezza di Dio nel Suo popolo.
  • Romani 9:17 - fa riferimento alla potenza di Dio nel dimostrare giustizia.
  • 1 Corinzi 10:1-2 - fornisce un'illustrazione della salvezza divina.
  • Ebrei 11:28 - menziona la fede di Mosè nei segni e nei prodigi.
  • Luca 1:68-75 - annuncia la salvezza di Dio e la Sua giustizia.

Conclusione

In conclusione, Salmo 136:10 ci invita a studiare la parola di Dio e a riflettere sulla Sua giustizia e misericordia. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo approfondire ulteriormente la nostra comprensione delle Scritture e scoprire collegamenti e temi comuni che si estendono attraverso le pagine della Bibbia. Esplorando i temi ricorrenti e le interazioni tra i versetti, possiamo arricchire la nostra fede e migliorare la nostra comprensione spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia