Salmi 136:20 Significato del Versetto della Bibbia

e Og, re di Basan, perché la sua benignità dura in eterno;

Versetto Precedente
« Salmi 136:19
Versetto Successivo
Salmi 136:21 »

Salmi 136:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 21:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:33 (RIV) »
E, mutata direzione, risalirono il paese in direzione di Bashan; e Og, re di Bashan, uscì contro loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.

Deuteronomio 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:1 (RIV) »
Poi ci voltammo, e salimmo per la via di Basan; e Og, re di Basan, con tutta la sua gente, ci uscì contro per darci battaglia a Edrei.

Salmi 136:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Salmo 136:20

Il Salmo 136:20 presenta un versetto che, come parte di un inno di lode, esprime la gloria e la misericordia divina. Analizzando questo versetto, possiamo comprendere appieno il contesto e la sua applicazione attraverso vari strumenti di commento biblico. Qui di seguito, esploreremo le interpretazioni e i significati di questo versetto, traiamo spunti dai commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Generale

Il Salmo 136 viene presentato come un cantico di riconoscenza e adorazione verso Dio, dove il tema della Sua misericordia viene ripetuto in ogni versetto. In particolare, il versetto 20 ci riporta a un momento specifico della storia di Israele, sottolineando l'intervento divino durante le esperienze critiche.

Analisi dei Commentatori

Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che questo versetto serve a ricordarci la potenza di Dio nei momenti di avversità. La liberazione di Israele dall'oppressione è vista come un esempio della Sua pazienza e della Sua capacità di salvare. Ogni interazione divina è caratterizzata dalla misericordia, un tema centrale nel Salmo.

Albert Barnes

Albert Barnes discute il significato della frase 'perché la sua misericordia dura in eterno', sottolineando l'importanza della costanza dell'amore divino. Barnes comunica che Dio agisce non solo per il bene di Israele, ma anche come un modello di salvezza per tutte le nazioni, suggerendo che il versetto riflette una verità universale.

Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulle implicazioni storiche del versetto, analizzando il legame tra questo e gli eventi significativi nell'uscita dall'Egitto. Clarke suggerisce che questi eventi sono una rappresentazione dei molteplici modi in cui Dio si rivela nella storia dell'umanità e nel popolo scelto.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il Salmo 136:20 si collega a vari altri versetti nella Bibbia, creando un dialogo interbiblico significativo. Ecco alcuni collegamenti pertinenti:

  • Esodo 15:1-21 - La celebrazione della liberazione dall'Egitto.
  • Deuteronomio 26:8 - Riconoscere e adorare Dio per la liberazione.
  • Giudici 6:13 - L'invocazione di Dio nei momenti di crisi.
  • Salmo 78:42-43 - Ricordo delle meraviglie divine nei confronti di Israele.
  • Isaia 63:7 - Riflessioni sulla bontà e sulla misericordia di Dio.
  • Romani 5:8 - La dimostrazione dell'amore di Dio per noi.
  • Efesini 2:4-5 - La ricchezza della misericordia di Dio nei nostri confronti.

Strumenti per la Comprensione dei Versetti

Per una comprensione più profonda e una corretta interpretazione di versetti come Salmo 136:20, i seguenti strumenti di cross-referencing possono essere utili:

  • Concordanze Bibliche - Una guida utile per trovare riferimenti specifici e correlazioni.
  • Guide ai Cross-Reference Biblici - Strumenti pratici per esplorare i collegamenti tematici.
  • Studi Biblici con Cross-Reference - Approfondimenti su come usare i collegamenti fra i versetti.
  • Sistemi di Cross-Reference Biblica - Mappe per navigare tra i diversi scritti biblici.
  • Materiale Comprensivo di Cross-Reference Biblici - Risorse dettagliate per l'analisi dei testi.

Paralleli Tematici

Il Salmo 136:20 e i versetti correlati offrono l'opportunità di un’analisi comparativa dei temi della misericordia e della liberazione in tutta la Scrittura. Questi paralleli tematici sono fondamentali per comprendere la natura di Dio e la Sua fedeltà verso l'umanità.

Conclusioni

Il Salmo 136:20 non è solo un verso occasionale; è un richiamo continuo alla responsabilità di riconoscere e celebrare le opere di Dio nel nostro cammino spirituale. Attraverso l'uso dei commenti e degli strumenti di cross-referencing, possiamo approfondire la nostra comprensione e riconnetterci con le esperienze vissute nel popolo di Israele e la loro relazione con Dio.

Invitiamo ciascun lettore a scoprire e riflettere su come questi versetti parlano alle loro vite, poiché le interconnessioni tra i diversi passaggi biblici ci offrono una ricca tessitura di verità divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia