Salmi 136:22 Significato del Versetto della Bibbia

in eredità ad Israele, suo servitore, perché la sua benignità dura in eterno.

Versetto Precedente
« Salmi 136:21
Versetto Successivo
Salmi 136:23 »

Salmi 136:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 47:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 47:4 (RIV) »
Egli scelse per noi la nostra eredità, gloria di Giacobbe ch’egli ama. Sela.

Salmi 105:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:6 (RIV) »
o voi, progenie d’Abrahamo, suo servitore, figliuoli di Giacobbe, suoi eletti!

Salmi 136:22 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Salmo 136:22

Il Salmo 136:22 afferma: "La terra di Israele è stata data in eredità al Suo servo, Israele." Questo versetto è parte di un salmo che esalta la misericordia di Dio e la Sua bontà verso il Suo popolo, evidenziando le azioni divine attraverso la storia.

Significato del Versetto

Questo versetto mostra l'importanza della terra promessa agli Israeliti e sottolinea il legame indissolubile tra Dio e il Suo popolo. Di seguito sono riportati i principali punti di comprensione:

  • Misericordia di Dio: La ripetizione della frase "perché la sua misericordia dura in eterno" in questo Salmo implica che ogni bene ricevuto dalla terra è un dono della grazia divina.
  • Identità di Israele: Israele, come servitore di Dio, ha un ruolo speciale nella storia della salvezza, fatto che riempie di senso la loro esistenza come popolo scelto.
  • Promessa e Eredità: L'eredità della terra simboleggia non solo un possesso fisico ma anche una relazione spirituale e la presenza di Dio tra di loro.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry commenta che Dio dona la terra agli Israeliti non solo come un luogo geografico, ma come un simbolo della Sua grazia e della loro identità. La promessa della terra diventa un punto di riconciliazione tra Dio e il popolo, un tema ricorrente nella Bibbia.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il concetto di eredità nel contesto della sovranità divina. La terra viene vista non solo come un dono fisico, ma anche come un’appartenenza spirituale che sottolinea il piano di Dio per il Suo popolo. Egli sottolinea l’importanza della gratitudine da esprimere verso Dio per la Sua costante benevolenza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il valore della terra promessa in relazione alla libertà e alla protezione che Dio offre a Israele. La terra non è solo un territorio ma un simbolo di speranza e stabilità per un popolo che, nonostante le sue difficoltà, trova rifugio nella presenza divina.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Alla luce di questo versetto, possiamo vedere collegamenti con vari altri passaggi della Scrittura che parlano della promessa di Dio al Suo popolo:

  • Deuteronomio 6:10-11: Riferisce della terra promessa e delle benedizioni di Dio al Suo popolo.
  • Giosuè 1:6-9: Incoraggiamento dato a Giosuè riguardo la conquista della terra.
  • Salmo 105:8-11: Ricorda la promessa di Dio riguardo la terra di Canaan.
  • Isaia 11:1-10: Profezia sulla restaurazione e la pace della terra sotto il governo di Dio.
  • Ezechiele 36:24-28: Parla della restituzione del popolo nella sua terra e della nuova alleanza.
  • Romani 9:4: Riconosce gli Israeliti come un popolo adottato da Dio, aventi accesso alle promesse.
  • Galati 3:29: Collega i credenti in Cristo come eredi delle promesse fatte a Israele.

Riflessione Finale

Il Salmo 136:22 è un richiamo a riconoscere non solo il dono della terra ma anche l'infedeltà di Dio nella storia. Attraverso la comprensione di questo versetto, possiamo imparare a connetterci con l'intera narrazione biblica, che mostra la trama della fedeltà di Dio e la Sua continua guida nel nostro viaggio spirituale.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per facilitare un’analisi comparativa delle Scritture, è consigliato usare strumenti per il cross-referencing biblico e concordanze che possono aiutare a trovare collegamenti tra i versetti. Questi strumenti sono utili per:

  • Effettuare studi approfonditi sui temi della Bibbia.
  • Identificare connessioni tra Antico e Nuovo Testamento.
  • Preparare sermoni che si basano su riferimenti incrociati.

Conclusione

Il versetto del Salmo 136:22 ci invita a riflettere sulla grandezza della misericordia divina e su come l'eredità della terra promossa a Israele rappresenti una benedizione continua che si ripercuote attraverso le generazioni. Ogni lettore è chiamato a esplorare queste profondità e a scoprire le interconnessioni tra i versetti in un viaggio di fede che valorizza la Bibbia come un testo vivente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia