Salmi 136:25 Significato del Versetto della Bibbia

Colui che dà il cibo ad ogni carne, perché la sua benignità dura in eterno.

Versetto Precedente
« Salmi 136:24
Versetto Successivo
Salmi 136:26 »

Salmi 136:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 104:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:27 (RIV) »
Tutti quanti sperano in te che tu dia loro il lor cibo a suo tempo.

Salmi 145:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:15 (RIV) »
Gli occhi di tutti sono intenti verso di te, e tu dài loro il loro cibo a suo tempo.

Salmi 147:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:9 (RIV) »
Egli dà la pastura al bestiame e ai piccini dei corvi che gridano.

Salmi 136:25 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Salmo 136:25

Salmo 136:25: "Egli dà da mangiare a ogni carne, perché la sua benignità dura in eterno."

Significato Generale

Il Salmo 136 è un canto di lode che celebra le meraviglie e le misericordie di Dio. In particolare, il versetto 25 sottolinea la provvidenza divina, evidenziando come Dio si prenda cura di ogni creatura, fornendo cibo a tutte le creature. Questo versetto non solo riconosce la sovranità di Dio sulla creazione, ma invita anche i credenti a riflettere sulla Sua benevolenza e sul Suo amore eterno.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, questo versetto serve da forte affermazione della benevolenza di Dio. Egli nota che la ripetizione della parola "benevolenza" sottolinea che l'amore di Dio è eterno e sempre presente. Enrico incoraggia i lettori a riconoscere che la provvidenza divina si manifesta in modi pratici, come nel nutrimento quotidiano che Dio fornisce a tutte le creature.

Commento di Albert Barnes

Barnes mette in evidenza come il versetto 25 di Salmo 136 faccia eco al tema della cura divina per la creazione. Egli sottolinea che questo non si limita solo agli uomini, ma a tutte le creature viventi. La sua benevolenza è un clima di grazia che permea l'esistenza di ogni creatura. Barnes suggerisce che i credenti dovrebbero rispondere a questa benevolenza con gratitudine e lode.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto del salmo e nota che il versetto 25 evoca il tema dell'abbondanza nella creazione. Clarke spiega che l'atto di alimentare ogni carne non è solo un gesto, ma un segno della continua presenza di Dio nella vita quotidiana. In questo modo, gli esseri umani sono chiamati a riconoscere la dipendenza da Dio per le necessità fondamentali della vita.

Riflessioni sul Versetto

  • Provvidenza Divina: Il versetto esprime l'idea che Dio è il fornitore di tutto il nutrimento necessario. Questo spinge a riflettere sulla nostra dipendenza da lui.
  • Benevolenza Eterna: La benevolenza di Dio è un tema centrale non solo nel Salmo, ma in tutta la Bibbia. Essa invita a considerare la grazia di Dio in ogni aspetto della vita.
  • Gratitudine: Essere consapevoli delle sue benedizioni porta a una vita di ringraziamento e adorazione.

Collegamenti Biblici

Questo versetto si collega a diverse altre Scritture, creando relazioni significative nel testo sacro:

  • Matteo 6:26: "Guarda gli uccelli del cielo; non seminano né mietono né raccolgono nei granai, eppure il Padre vostro celeste li nutre."
  • Giobbe 38:41: "Chi provvede al cibo al corvo quando i suoi piccoli gridano a Dio?"
  • Psalmi 145:15: "Gli occhi di tutti aspettano in Te; e Tu dai loro il cibo a suo tempo."
  • Luca 12:24: "Considerate i corvi; non seminano né mietono; non hanno né riparo né granai; eppure Dio li nutre."
  • 1 Pietro 5:7: "Gettando su di lui tutte le vostre preoccupazioni, perché egli ha cura di voi."
  • Filippesi 4:19: "Il mio Dio provvederà a tutte le vostre necessità secondo le sue ricchezze nella gloria in Cristo Gesù."
  • Ebrei 13:5: "Non ti lascerò e non ti abbandonerò."

Conclusione

Il Salmo 136:25 ci invita a riflettere sulla cura e sull'amore di Dio, non solo per l'umanità, ma per tutta la creazione. Che si tratti di nutrimento fisico o di benedizioni spirituali, Dio è sempre presente per prendersi cura di noi. Questo Versetto non solo educa sulla provvidenza divina, ma invita a una vita di gratitudine e riconoscimento delle sue benedizioni infinite.

Riflessioni Finali

Quando meditiamo su questo versetto, ci rendiamo conto dell'importanza di riconoscere la nostra totale dipendenza da Dio. La Sua benevolenza è la fonte della nostra esistenza, e ogni petto che respiriamo è un dono. Nel concludere il nostro studio, ricordiamo che ogni bibbia versetto ha la capacità di parlare ai nostri cuori e guidarci nella fede. Siamo chiamati a fare sempre riferimento alle Scritture, scoprendo profondità di significato attraverso l'analisi comparativa e il cross-referencing biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia