2 Re 21:20 Significato del Versetto della Bibbia

Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come avea fatto Manasse suo padre;

Versetto Precedente
« 2 Re 21:19
Versetto Successivo
2 Re 21:21 »

2 Re 21:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 32:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:14 (RIV) »
Ed ecco che voi sorgete al posto de’ vostri padri, razza d’uomini peccatori, per rendere l’ira dell’Eterno anche più ardente contro Israele.

2 Re 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:11 (RIV) »
“Giacché Manasse, re di Giuda, ha commesso queste abominazioni e ha fatto peggio di quanto fecer mai gli Amorei, prima di lui, e mediante i suoi idoli ha fatto peccare anche Giuda,

2 Re 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 21:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, seguendo le abominazioni delle nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi ai figliuoli d’Israele.

2 Cronache 33:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:22 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come avea fatto Manasse suo padre; offriva sacrifizi a tutte le immagini scolpite fatte da Manasse suo padre, e le serviva.

Matteo 23:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 23:32 (RIV) »
E voi, colmate pure la misura dei vostri padri!

Atti 7:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:51 (RIV) »
Gente di collo duro e incirconcisa di cuore e d’orecchi, voi contrastate sempre allo Spirito Santo; come fecero i padri vostri, così fate anche voi.

2 Re 21:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 21:20

Verso Biblico: 2 Re 21:20

Questo versetto sta all'interno della narrazione che descrive il regno del re Manasse, che è noto per il suo comportamento idolatrico e le sue pratiche malvagie. Allo stesso modo, il verso segna un momento in cui Manasse non seguì gli abiti giusti e piacevoli a Dio, risultando in oppressione e giudizio. Il versetto recita: "E Manasse dormì con i suoi padri, e fu sepolto nel giardino della sua casa, cioè nel giardino di Uzzia; e Amon, suo figlio, regnò al suo posto."

Interpretazione

Secondo le spiegazioni di Matthew Henry, il regno di Manasse esemplifica un periodo di grande perdita spirituale per Israele. La sua fine non è celebrata, ma piuttosto segnata da un senso di fallimento sia personale che collettivo.

Albert Barnes aggiunge che le pratiche di Manasse, che includevano l'adorazione di idoli e sacrifici umani, avevano portato a una grande corruzione in Giuda. La morte di Manasse è vista come un segno di giudizio, e il versetto sottolinea il passaggio del potere a suo figlio Amon, il quale avrebbe continuato nel cammino malvagio del padre.

Adam Clarke mette in evidenza come il giardino di Uzzia, dove fu sepolto Manasse, simboleggi la dignità perduta. Ogni speranza di restaurare la nazione sembrava persa, lasciando un'eredità di idolatria e peccato.

Significato Tematico

  • Idolatria e Giudizio: Il regno di Manasse mostra come le pratiche idolatranti conducano a conseguenze devastanti.
  • Eredità Pesante: L'eredità di Manasse ricade su Amon, il quale non è un re giusto, evidenziando il problema dell'influenza negativa all'interno delle generazioni.
  • Richiamo alla Riflessione: Il versetto invita alla riflessione sulla vita e l'eredità che lasciamo agli altri.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere collegato a diverse scritture che evidenziano il tema della giustizia divina e delle conseguenze delle azioni malvagie.

  • Deuteronomio 5:9 - Le conseguenze del peccato sui discendenti.
  • 2 Re 21:16 - Le trasgressioni di Manasse.
  • 2 Cronache 33:9-10 - Riepilogo della corruzione di Manasse.
  • Geremia 15:4 - La cattiva influenza dei re di Giuda.
  • Matteo 23:37 - Il rifiuto di Gerusalemme.
  • Romani 6:23 - Le conseguenze del peccato.
  • Galati 6:7 - La legge della semina e della raccolta.

Risorse per la Interpretazione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione, ci sono vari strumenti e risorse disponibili:

  • Strumenti di cross-reference della Bibbia: Utilizzare una concordanza biblica può facilitare il ritrovamento di versetti correlati.
  • Guide di riferimento biblico: Queste aiutano a collegare i temi e le narrazioni attraverso le Scritture.
  • Studi comparativi delle Scritture: Analisi dettagliate possono fornire una comprensione profonda dei legami tra i testi biblici.

Conclusione

Il versetto 2 Re 21:20, quindi, non è solo un semplice racconto di un re, ma un avvertimento e una riflessione su come le azioni di un individuo possono influenzare le generazioni future. La sua interpretazione mette in luce valori importanti come l'importanza della giustizia, la responsabilità e la via del Signore. Chi cerca di comprendere le Scritture troverà in questo versetto un monito e una sfida a vivere secondo i principi divini.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia