Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 21:22 Versetto della Bibbia
2 Re 21:22 Significato del Versetto della Bibbia
abbandonò l’Eterno, l’Iddio dei suoi padri, e non camminò per la via dell’Eterno.
2 Re 21:22 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 11:33 (RIV) »
E ciò, perché i figliuoli d’Israele m’hanno abbandonato, si sono prostrati davanti ad Astarte, divinità dei Sidoni, davanti a Kemosh, dio di Moab e davanti a Milcom, dio dei figliuoli d’Ammon, e non han camminato nelle mie vie per fare ciò ch’è giusto agli occhi miei e per osservare le mie leggi e i miei precetti, come fece Davide, padre di Salomone.

2 Re 22:17 (RIV) »
Essi m’hanno abbandonato ed hanno offerto profumi ad altri dèi per provocarmi ad ira con tutte le opere delle loro mani; perciò la mia ira s’è accesa contro questo luogo, e non si estinguerà.

1 Cronache 28:9 (RIV) »
E tu, Salomone, figliuol mio, riconosci l’Iddio di tuo padre, e servilo con cuore integro e con animo volenteroso; poiché l’Eterno scruta tutti i cuori, e penetra tutti i disegni e tutti i pensieri. Se tu lo cerchi, egli si lascerà trovare da te; ma, se lo abbandoni, egli ti rigetterà in perpetuo.

Deuteronomio 32:15 (RIV) »
Ma Ieshurun s’è fatto grasso ed ha ricalcitrato, ti sei fatto grasso, grosso e pingue! ha abbandonato l’Iddio che l’ha fatto, e ha sprezzato la Ròcca della sua salvezza.

Geremia 2:13 (RIV) »
Poiché il mio popolo ha commesso due mali: ha abbandonato me, la sorgente d’acqua viva, e s’è scavato delle cisterne, delle cisterne screpolate, che non tengono l’acqua.

Giona 2:8 (RIV) »
(H2-9) Quelli che onorano le vanità bugiarde abbandonano la fonte della loro grazia;
2 Re 21:22 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 21:22
Introduzione
Il versetto 2 Re 21:22 si colloca in un contesto di grande significato storico e spirituale all'interno delle Sacre Scritture. Qui, il re Manasse è descritto come uno dei peggiori re di Giuda, che ha condotto il suo popolo allo sviamento dalla vera adorazione e ha introdotto pratiche idolatriche. Attraverso questo versetto, l'importanza della fedeltà a Dio e delle conseguenze del peccato vengono messe in evidenza.
Commento dei Versetti
Secondo i commentatori biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, ci sono diversi aspetti importanti da considerare riguardo a questo versetto:
- Idolatria di Manasse: Manasse ha fatto ciò che era male agli occhi del Signore, seguendo le pratiche idolatre e portando il popolo a deviare. La sua azione ha avuto un impatto devastante sulla nazione.
- Conseguenze del Peccato: Il regno di Manasse è un monito dei danni che l'idolatria e la ribellione contro Dio possono causare. Barnes sottolinea che le sue azioni hanno portato alla giustizia divina.
- Ripercussioni sulla Comunità: Il peccato di un leader può influenzare l'intera nazione. Clarke evidenzia come la condotta di Manasse abbia avuto conseguenze durature sul popolo di Giuda.
- Richiamo alla Restituzione: Nelle Scritture si enfatizza l'importanza del ravvedimento. Anche se Manasse ha peccato gravemente, vi è sempre la possibilità di restaurazione se ci si rivolge a Dio.
- Il Ruolo dei Profeti: In questo periodo, i profeti giocarono un ruolo fondamentale nel richiamare il popolo e il re alla rettitudine. La loro voce è un richiamo alla giustizia.
Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici
Questo versetto può essere esplorato anche attraverso collegamenti tematici e cross-referencing con altri versetti biblici. Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati:
- 2 Re 21:1-6: Descrive le pratiche idolatre di Manasse.
- 2 Cronache 33:1-9: Ulteriore testimonianza della vita di Manasse e del suo peccato.
- Geremia 15:4: La maledizione su Manasse per la sua idolatria.
- Deuteronomio 18:9-14: Avvertenze contro le pratiche idolatre.
- Isaia 1:4: Riferimento alla ribellione di Israele e alle conseguenze del peccato.
- Amos 5:25-27: Condanna dell'adorazione esterna senza giustizia.
- Ezechiele 18:30-31: Invito al ravvedimento e alla purificazione.
Strumenti di Studio Biblico e Cross-Referencing
Per approfondire la comprensione dei versetti biblici e delle loro connessioni, è utile utilizzare:
- Concordanze Bibliche: Risorse che aiutano a trovare versetti correlati.
- Guide di Cross-Reference: Mappe per studi approfonditi dei temi biblici.
- Sistemi di Cross-Referencing Biblici: Migliorare la comprensione delle scritture attraverso relazioni tematiche.
Conclusione
Il versetto 2 Re 21:22 serve a ricordare i pericoli dell'idolatria e della disobbedienza verso Dio. Attraverso l'analisi e la comprensione di questo versetto, possiamo apprendere lezioni importanti sulla nostra vita e sul nostro rapporto con Dio. Che il Signore ci guidi a rimanere fedeli e a cercare la Sua volontà.
Riflessioni Finali: Esaminando le nostre vite attraverso la lente della Scrittura, possiamo essere guidati verso una comprensione più profonda di Dio e delle Sue vie. Gli insegnamenti trovati in 2 Re 21:22 e nei versetti correlati ci esortano a perseguire la santità e a resistere all'idolatria nei nostri cuori.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.