Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 21:7 Versetto della Bibbia
2 Re 21:7 Significato del Versetto della Bibbia
Mise l’idolo d’Astarte che avea fatto, nella casa riguardo alla quale l’Eterno avea detto a Davide e a Salomone suo figliuolo: “In questa casa, e a Gerusalemme, che io ho scelta fra tutte le tribù d’Israele, porrò il mio nome in perpetuo;
2 Re 21:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 9:3 (RIV) »
e gli disse: “Io ho esaudita la tua preghiera e la supplicazione che hai fatta dinanzi a me; ho santificata questa casa che tu hai edificata per mettervi il mio nome in perpetuo; e gli occhi miei ed il mio cuore saran quivi sempre.

1 Re 8:29 (RIV) »
Siano gli occhi tuoi notte e giorno aperti su questa casa, sul luogo di cui dicesti: Quivi sarà il mio nome! Ascolta la preghiera che il tuo servo farà rivolto a questo luogo!

Deuteronomio 16:21 (RIV) »
Non pianterai alcun idolo d’Astarte, di qualsivoglia specie di legno, allato all’altare che edificherai all’Eterno, ch’è il tuo Dio;

Neemia 1:9 (RIV) »
ma se tornerete a me e osserverete i miei comandamenti e li metterete in pratica, quand’anche i vostri dispersi fossero gli estremi confini del mondo, io di là li raccoglierò; e li ricondurrò al luogo che ho scelto per farne la dimora del mio nome.

2 Cronache 7:16 (RIV) »
poiché ora ho scelta e santificata questa casa, affinché il mio nome vi rimanga in perpetuo, e gli occhi miei ed il mio cuore saran quivi sempre.

2 Cronache 7:12 (RIV) »
E l’Eterno apparve di notte a Salomone, e gli disse: “Io ho esaudita la tua preghiera, e mi sono scelto questo luogo come casa dei sacrifizi.

2 Cronache 7:20 (RIV) »
io vi sradicherò dal mio paese che v’ho dato; e rigetterò dal mio cospetto la casa che ho consacrata al mio nome, e la farò diventare la favola e lo zimbello di tutti i popoli.

2 Cronache 33:7 (RIV) »
Mise l’immagine scolpita dell’idolo che avea fatto, nella casa di Dio, riguardo alla quale Dio avea detto a Davide e a Salomone suo figliuolo: “In questa casa, e a Gerusalemme, che io ho scelta fra tutte le tribù d’Israele, porrò il mio nome in perpetuo;

2 Cronache 33:15 (RIV) »
e tolse dalla casa dell’Eterno gli dèi stranieri e l’idolo, abbatté tutti gli altari che aveva costruiti sul monte della casa dell’Eterno e a Gerusalemme, e gettò tutto fuori della città.

2 Re 23:6 (RIV) »
Trasse fuori dalla casa dell’Eterno l’idolo d’Astarte, che trasportò fuori di Gerusalemme verso il torrente Kidron; l’arse presso il torrente Kidron, lo ridusse in cenere, e ne gettò la cenere sui sepolcri della gente del popolo.

2 Samuele 7:13 (RIV) »
Egli edificherà una casa al mio nome, ed io renderò stabile in perpetuo il trono del suo regno.

2 Re 23:27 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Anche Giuda io torrò d’innanzi al mio cospetto come n’ho tolto Israele; e rigetterò Gerusalemme, la città ch’io m’ero scelta, e la casa della quale avevo detto: Là sarà il mio nome”.

2 Re 21:4 (RIV) »
Eresse pure degli altari ad altri dèi nella casa dell’Eterno, riguardo alla quale l’Eterno avea detto: “In Gerusalemme io porrò il mio nome”.

Geremia 32:34 (RIV) »
Ma hanno messo le loro abominazioni nella casa sulla quale è invocato il mio nome, per contaminarla.

1 Re 8:44 (RIV) »
Quando il tuo popolo partirà per muover guerra al suo nemico seguendo la via per la quale tu l’avrai mandato, se innalza preghiera all’Eterno rivolto alla città che tu hai scelta e alla casa che io ho costruita al tuo nome,

1 Re 9:7 (RIV) »
io sterminerò Israele d’in sulla faccia del paese che gli ho dato, rigetterò dal mio cospetto la casa che ho consacrata al mio nome, e Israele sarà la favola e lo zimbello di tutti i popoli.

Salmi 74:2 (RIV) »
Ricordati della tua raunanza che acquistasti in antico, che redimesti per esser la tribù della tua eredità; ricordati del monte di Sion, di cui hai fatto la tua dimora!
2 Re 21:7 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 21:7
Il passo di 2 Re 21:7 riguarda l'adorazione degli idoli e l'istituzione di un culto estraneo da parte di Manasse, re di Giudea. Rappresenta un momento cruciale nella storia di Israele, evidenziando i pericoli e le conseguenze dell'allontanamento da Dio. Di seguito, approfondiremo il significato e l'interpretazione di questo versetto utilizzando diverse risorse di commento pubblico.
Riflessioni sui Versetti Biblici
Il versetto descritto sottolinea vari temi, tra cui:
- Idolatria: L'incontro con divinità estranee e l'adorazione di immagini scolpite, che contraddice il primo comandamento.
- Influenza negativa: L'impatto che i leader religiosi e politici possono avere sulla società, specialmente quando si allontanano dai principi divini.
- Giudizio di Dio: La relazione tra l'adorazione falsa e il successivo giudizio che Dio infligge su un popolo per la sua infedeltà.
Commenti di Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke
Commento di Mattia Henry
Mattia Henry mette in evidenza come la creazione di un'immagine dal tronco di un albero per la venerazione rappresenti la pienezza della corruzione spirituale. Manasse, seguendo le pratiche idolatrica, ha compromesso la fede del popolo e ha deviato il culto da Dio. La gravità della sua trasgressione è accentuata dalla scelta di imporre tale culto anche nel Tempio di Dio, simbolo della presenza divina.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea l'ingiustizia di Manasse nel sostituire il culto di Giova con culti pagani. Manasse ha anche trasportato la sporcizia dei culti circostanti direttamente nel Tempio, profanando ciò che era destinato solo a Dio. La violazione di questa sacralità indica non solo un atto di ribellione ma anche una sfida diretta al potere e alla giustizia divina.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre una visione più storica, spiegando come l'adorazione idolatrica di Manasse fosse radicata nelle pressioni culturali dell'epoca. Egli confronta questa adorazione con le attitudini del popolo di Israele e le loro precedenti promesse fatte a Dio. La degenerazione morale è vista come una continua caduta che porta verso il giudizio e la punizione divina.
Collegamenti e Cross-References Bíblici
Di seguito sono elencati alcuni versetti connessi e che offrono una comprensione più profonda del passaggio:
- Esodo 20:4-5: Dichiarazione del divieto di idolatria.
- Levitico 26:1: L'importanza della non adorazione di immagini scolpite.
- Deuteronomio 12:2-4: Comando di distruggere i luoghi di culto pagano.
- Isaia 1:29: Le conseguenze della corruzione spirituale.
- Geremia 7:30-31: Condanna del culto di idoli nel Tempio.
- 2 Cronache 33:6: Ulteriori dettagli sul regno di Manasse e le sue azioni malvagie.
- Michea 1:7: La ribellione contro Dio e la sua idolatria.
Conclusioni e Considerazioni Finali
In definitiva, 2 Re 21:7 serve come un avvertimento potente contro la passività spirituale e il rischio di allontanarsi dalle verità divine. Le riflessioni di vari commentatori aiutano a comprendere l'enorme peso delle scelte umane nella relazione con Dio. Lidiamo, quindi, ad apprendere e ad approfondire i temi che emergono da questo versetto per rafforzare la nostra comprensione della Scrittura e la nostra vita di fede.
Parole Chiave e Link Tematici
Questo studio si avvale di keyword e di collegamenti tematici per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione dei versetti biblici e la loro interpretazione:
- Bible verse meanings
- Bible verse interpretations
- Bible verse understanding
- Bible verse explanations
- Bible verse commentary
- Bible verse cross-references
- Connections between Bible verses
- Linking Bible scriptures
- Comparative Bible verse analysis
- Bible verses that relate to each other
- Cross-referencing Biblical texts
- Thematic Bible verse connections
- Bible verse parallels
- Scriptural cross-referencing
- Inter-Biblical dialogue
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.