Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 21:2 Versetto della Bibbia
2 Re 21:2 Significato del Versetto della Bibbia
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, seguendo le abominazioni delle nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi ai figliuoli d’Israele.
2 Re 21:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 18:25 (RIV) »
Il paese n’è stato contaminato; ond’io punirò la sua iniquità; il paese vomiterà i suoi abitanti.

Geremia 15:4 (RIV) »
E farò sì che saranno agitati per tutti i regni della terra, a cagione di Manasse, figliuolo di Ezechia, re di Giuda, e di tutto quello ch’egli ha fatto in Gerusalemme.

2 Cronache 33:2 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, seguendo le abominazioni delle nazioni che l’Eterno avea cacciate d’innanzi ai figliuoli d’Israele.

2 Cronache 36:14 (RIV) »
Tutti i capi dei sacerdoti e il popolo moltiplicarono anch’essi le loro infedeltà, seguendo tutte le abominazioni delle genti; e contaminarono la casa dell’Eterno, ch’egli avea santificata a Gerusalemme.

2 Re 22:17 (RIV) »
Essi m’hanno abbandonato ed hanno offerto profumi ad altri dèi per provocarmi ad ira con tutte le opere delle loro mani; perciò la mia ira s’è accesa contro questo luogo, e non si estinguerà.

2 Re 21:7 (RIV) »
Mise l’idolo d’Astarte che avea fatto, nella casa riguardo alla quale l’Eterno avea detto a Davide e a Salomone suo figliuolo: “In questa casa, e a Gerusalemme, che io ho scelta fra tutte le tribù d’Israele, porrò il mio nome in perpetuo;

2 Re 16:2 (RIV) »
Achaz avea venti anni quando cominciò a regnare, e regnò sedici anni a Gerusalemme. Egli non fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, il suo Dio, come avea fatto Davide suo padre;

2 Re 21:16 (RIV) »
Manasse sparse inoltre moltissimo sangue innocente: tanto, da empirne Gerusalemme da un capo all’altro; senza contare i peccati che fece commettere a Giuda, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.

Deuteronomio 12:31 (RIV) »
Non così farai riguardo all’Eterno, all’Iddio tuo; poiché esse praticavano verso i loro dèi tutto ciò ch’è abominevole per l’Eterno e ch’egli detesta; davan perfino alle fiamme i loro figliuoli e le loro figliuole, in onore dei loro dèi.

Ezechiele 16:51 (RIV) »
E Samaria non ha commesso la metà de’ tuoi peccati; tu hai moltiplicato le tue abominazioni più che l’una e l’altra, e hai giustificato le tue sorelle, con tutte le abominazioni che hai commesse.
2 Re 21:2 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario su 2 Re 21:2
Il versetto 2 Re 21:2 dice: "Egli fece ciò che è male agli occhi del Signore, secondo le abominazioni delle nazioni che il Signore aveva scacciato davanti ai figli di Israele." Questo versetto descrive il regno di Manasse, re di Giuda, e il suo comportamento peccaminoso nei confronti di Dio.
Significato e interpretazione del versetto
Il commento su questo versetto da parte di Matthew Henry evidenzia la gravità dei peccati di Manasse. Manasse non solo seguì le cattive pratiche della sua generazione, ma andò anche oltre, commettendo atti di idolatria e sacrificio umano che erano altamente riprovevoli.
Albert Barnes sottolinea la responsabilità dei leader nel guidare il popolo verso Dio o lontano da Lui. La conduzione di Manasse verso il male mostra come un re possa influenzare negativamente l’intera nazione, facendola deviare dall’adorazione del Signore.
Adam Clarke, dal canto suo, fa notare che le "abominazioni" fatte da Manasse sono di particolare rilievo perché indicano una ribellione aperta contro Dio e una violazione del patto con Lui, che richiedeva la purezza nella fede e nelle pratiche.
Analisi comparativa e collegamenti tematici
Questo versetto si presta a un’analisi comparativa con altri passaggi biblici, poiché illustra temi di idolatria e peccato che si trovano in tutta la Scrittura. Qui ci sono alcuni versetti che possono essere utilizzati come cross-reference per una comprensione più profonda:
- Esodo 20:3-5 - La proibizione dell'idolatria.
- Levitico 18:21 - Condanna del sacrificio dei bambini a Moloch.
- 2 Cronache 33:2-9 - Ulteriori dettagli sulle abominazioni di Manasse.
- Geremia 32:35 - Riferimento agli stessi peccati compiuti da Manasse.
- Micah 6:16 - Critica delle abominazioni dei re di Israele.
- Ezechiele 8:10-16 - Visione delle abominazioni nel Tempio.
- Romani 1:21-23 - L'idolatria come ribellione contro la verità di Dio.
Connessioni inter-bibliche
Le azioni di Manasse non sono solo un evento isolato, ma si collegano a una maggiore narrativa sull'idolatria e il distacco da Dio. L'approccio di Manasse contrasta con re come Ezechia, suo padre, che seguì il Signore e cercò di tornare a Lui.
Strumenti e risorse per il riferimento biblicoPer chi desidera approfondire la comprensione dei versetti biblici, l'uso di un concordanza biblica o di un guida al cross-reference biblico è essenziale. Questi strumenti possono aiutare a scoprire le connessioni tra i versetti e facilitare lo studio delle tematiche bibliche.
Implicazioni di 2 Re 21:2 per il lettore contemporaneo
Il versetto serve come monito sull'importanza di mantenere la fedeltà a Dio e di essere vigili riguardo all'influenza del peccato nelle nostre vite e nelle nostre comunità. Essa invita i lettori a riflettere sulle proprie scelte e sulle conseguenze che queste possono avere non solo per se stessi, ma anche per la società in generale.
Conclusione
La comprensione di 2 Re 21:2 e delle sue implicazioni richiede una considerazione attenta delle interpretazioni bibliche, delle connessioni tra diversi versetti e delle tematiche che si sviluppano nel contesto biblico. Utilizzando adeguati strumenti di cross-referencing, è possibile ottenere una visione complessiva del messaggio biblico e delle sue applicazioni per la vita moderna.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.