Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 21:18 Versetto della Bibbia
2 Re 21:18 Significato del Versetto della Bibbia
Manasse s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nel giardino della sua casa, nel giardino di Uzza; e Amon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
2 Re 21:18 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 33:20 (RIV) »
Poi Manasse s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto in casa sua. E Amon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Re 21:26 (RIV) »
(H21-25) Egli fu sepolto nel suo sepolcro, nel giardino di Uzza; e Giosia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Cronache 24:16 (RIV) »
e fu sepolto nella città di Davide coi re, perché avea fatto del bene in Israele, per il servizio di Dio e della sua casa.

2 Cronache 21:20 (RIV) »
Aveva trentadue anni quando cominciò a regnare, e regnò otto anni in Gerusalemme. Se ne andò senza esser rimpianto, e fu sepolto nella città di Davide, ma non nei sepolcri dei re.

2 Cronache 28:27 (RIV) »
Achaz si addormentò coi suoi padri, e fu sepolto in città, a Gerusalemme, perché non lo vollero mettere nei sepolcri dei re d’Israele. Ed Ezechia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Cronache 32:33 (RIV) »
Ezechia s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto sulla salita dei sepolcri de’ figliuoli di Davide; e alla sua morte, tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme gli resero onore. E Manasse, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Cronache 24:25 (RIV) »
E quando questi si furon partiti da lui, lasciandolo in gravi sofferenze, i suoi servi ordirono contro di lui una congiura, perch’egli avea versato il sangue dei figliuoli del sacerdote Jehoiada, e lo uccisero nel suo letto. Così morì, e fu sepolto nella città di Davide, ma non nei sepolcri dei re.

Geremia 22:19 (RIV) »
Sarà sepolto come si seppellisce un asino, trascinato e gettato fuori delle porte di Gerusalemme.
2 Re 21:18 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 2 Re 21:18
Introduzione: Il versetto 2 Re 21:18 enuclea la conclusione della vita del re Manasse, noto per la sua reggenza dannosa in Giuda. In questo contesto, è importante esplorare le implicazioni spirituali e morali rivenienti da questo passo sacro. Attraverso la lente di diverse commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, si cerca di estrarre il significato profondo di questo versetto.
Analisi del Versetto
Il versetto recita: "E Manasse si addormentò con i suoi padri, e fu sepolto nel giardino della sua casa, nel giardino di Uzza; e il suo figliuolo Amon regnò al suo posto." Questo semplice enunciato rivela non solo la fine della vita di Manasse, ma anche il passaggio del potere a Amon, il suo successore.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry osserva come la vita di Manasse sia stata segnata da un'influenza negativa per il popolo di Giuda. La sua morte non porta con sé un senso di rinnovamento, ma piuttosto una continuità della ribellione contro Dio. Henry sottolinea che la sepoltura di Manasse nel giardino della sua casa simboleggia una vita concentrata sull'autosoddisfazione invece che sulla gloria di Dio.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes offre un'interpretazione simile, enfatizzando che Manasse, nonostante le sue azioni malvagie, ha una fine "normale" – una morte e una sepoltura standard. Egli considera questa normalità un richiamo alla giustizia divina, che deve affrontare le conseguenze delle proprie azioni. Barnes pone un'importante connessione tra le azioni terrene e il giudizio eterno, suggerendo che la morte di Manasse sia un monito per tutti coloro che vivono in ribellione contro la volontà divina.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke fornisce un'ulteriore dimensione all'analisi, menzionando che la successione di Amon, figlio di Manasse, rappresenta un punto di crisi nella storia giudaica. Clarke evidenzia che Amon ha ereditato l'influenza malvagia del padre, portando il regno di Giuda a un ulteriore declino spirituale. Questo è un invito a considerare il potere come un incarico che ha conseguenze generazionali.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Questo versetto si collega a diversi altri passaggi nella Scrittura, che approfondiscono le tematiche della giustizia divina e delle conseguenze delle azioni degli individui. Alcuni dei riferimenti incrociati pertinenti includono:
- 2 Re 21:2 - La malvagità di Manasse.
- 2 Cronache 33:9 - La corruzione del popolo di Giuda sotto Manasse.
- 2 Re 21:16 - Le atrocità commesse da Manasse.
- Isaia 57:1-2 - Il destino dei giusti e dei malvagi.
- Geremia 15:4 - La maledizione su Giuda a causa delle ingiustizie del re.
- Esodo 20:5 - Le conseguenze delle generazioni che seguono gli idoli.
- 1 Corinzi 3:11-15 - Le opere e il loro giudizio.
Conclusione
In conclusione, 2 Re 21:18 serve come una rappresentazione della continua lotta tra le azioni umane e le severe ripercussioni divine. La combinazione degli insegnamenti di vari commentatori biblici offre un significativo approfondimento all'interpretazione del versetto, incentivando una riflessione sul progresso spirituale e sulle generazioni future. È un richiamo per comprendere l'importanza delle nostre azioni e la loro eredità.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.