Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 21:16 Versetto della Bibbia
2 Re 21:16 Significato del Versetto della Bibbia
Manasse sparse inoltre moltissimo sangue innocente: tanto, da empirne Gerusalemme da un capo all’altro; senza contare i peccati che fece commettere a Giuda, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.
2 Re 21:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 21:11 (RIV) »
“Giacché Manasse, re di Giuda, ha commesso queste abominazioni e ha fatto peggio di quanto fecer mai gli Amorei, prima di lui, e mediante i suoi idoli ha fatto peccare anche Giuda,

Esodo 32:21 (RIV) »
E Mosè disse ad Aaronne: “Che t’ha fatto questo popolo, che gli hai tirato addosso un sì gran peccato?”

Luca 13:34 (RIV) »
Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti son mandati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figliuoli, come la gallina raccoglie i suoi pulcini sotto le ali; e voi non avete voluto!

Matteo 27:6 (RIV) »
Ma i capi sacerdoti, presi quei sicli, dissero: Non è lecito metterli nel tesoro delle offerte, perché son prezzo di sangue.

Matteo 23:30 (RIV) »
Se fossimo stati ai dì de’ nostri padri, non saremmo stati loro complici nello spargere il sangue dei profeti!

Geremia 19:4 (RIV) »
poiché m’hanno abbandonato, hanno profanato questo luogo, e vi hanno offerto profumi ad altri dèi, che né essi, né i loro padri, né i re di Giuda hanno conosciuti, e hanno riempito questo luogo di sangue d’innocenti;

Geremia 2:34 (RIV) »
Fino nei lembi della tua veste si trova il sangue di poveri innocenti, che tu non hai còlto in flagrante delitto di scasso;

Geremia 15:4 (RIV) »
E farò sì che saranno agitati per tutti i regni della terra, a cagione di Manasse, figliuolo di Ezechia, re di Giuda, e di tutto quello ch’egli ha fatto in Gerusalemme.

Geremia 7:6 (RIV) »
se non opprimete lo straniero, l’orfano e la vedova, se non spargete sangue innocente in questo luogo e non andate per vostra sciagura dietro ad altri dèi,

2 Cronache 33:9 (RIV) »
Ma Manasse indusse Giuda e gli abitanti di Gerusalemme a sviarsi, e a far peggio delle nazioni che l’Eterno avea distrutte d’innanzi ai figliuoli d’Israele.

2 Re 21:7 (RIV) »
Mise l’idolo d’Astarte che avea fatto, nella casa riguardo alla quale l’Eterno avea detto a Davide e a Salomone suo figliuolo: “In questa casa, e a Gerusalemme, che io ho scelta fra tutte le tribù d’Israele, porrò il mio nome in perpetuo;

2 Re 24:3 (RIV) »
Questo avvenne solo per ordine dell’Eterno, il quale voleva allontanare Giuda dalla sua presenza, a motivo di tutti i peccati che Manasse avea commessi,

1 Re 14:15 (RIV) »
E l’Eterno colpirà Israele, che sarà come una canna agitata nell’acqua; sradicherà Israele da questa buona terra che avea data ai loro padri, e li disperderà oltre il fiume, perché si son fatti degl’idoli di Astarte provocando ad ira l’Eterno.

Deuteronomio 21:8 (RIV) »
O Eterno, perdona al tuo popolo Israele che tu hai riscattato, e non far responsabile il tuo popolo Israele del sangue innocente”. E quel sangue sparso sarà loro perdonato.

Numeri 35:33 (RIV) »
Non contaminerete il paese dove sarete, perché il sangue contamina il paese; e non si potrà fare per il paese alcuna espiazione del sangue che vi sarà stato sparso, se non mediante il sangue di colui che l’avrà sparso.

Ebrei 11:37 (RIV) »
Furon lapidati, furon segati, furono uccisi di spada; andarono attorno coperti di pelli di pecora e di capra; bisognosi, afflitti,
2 Re 21:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato della Scrittura: 2 Re 21:16
2 Re 21:16 narra un episodio cruciale nella storia del regno di Giuda, evidenziando le conseguenze delle azioni del re Manasse. Questo versetto sottolinea non solo la gravità delle iniquità commesse, ma offre una riflessione sull'importanza della giustizia divina e delle conseguenze dei peccati individuali e collettivi.
Significato del Versetto
Secondo i commentatori della Bibbia, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, 2 Re 21:16 offre un insight sui peccati di Manasse, che non solo si sono rivelati personali ma hanno anche avuto un impatto devastante sulla nazione:
- Peccati di sangue: Il versetto sottolinea l'orrenda pratica del sacrificio di bambini, visto come una delle iniquità più gravi. Questo atto è descritto come una violazione della legge di Dio e un atto di estrema corruzione morale (Henry).
- Corruzione della nazione: Le azioni di Manasse non solo hanno influenzato il suo cammino personale, ma hanno anche portato a una corruzione generale della società giudaica (Barnes). Molti sono stati influenzati a seguire pratiche idolatre.
- Impatto sulla società: Adam Clarke evidenzia che le iniquità di Manasse hanno portato a un deterioramento spirituale e morale nella nazione, suggerendo che il re dimostrava che "l'iniquità di un governo" può aver effetti devastanti sul popolo.
Riflessioni Teologiche
Il versetto ci invita a considerare la serietà delle nostre azioni e la responsabilità che tutti hanno. Come curiosità, le azioni di Manasse non sono solo storicamente rilevanti, ma ci spingono a riflettere sulle nostre stesse vite e su come possiamo essere responsabili delle nostre comunità.
Collegamenti tra i Versetti
2 Re 21:16 è collegato a diversi passaggi nella Bibbia, che forniscono una comprensione più profonda del contesto e delle conseguenze degli atti di Manasse. Ecco alcuni versetti che possono essere utilizzati per il cross-referencing biblico:
- Levitico 18:21: Condanna del sacrificio di bambini.
- Geremia 7:31: Menzione delle pratiche abominevoli di sacrificio di bambini a Moloch.
- 2 Cronache 33:9: Descrive la diffusione dell'idolatria durante il regno di Manasse.
- Isaia 1:4: Critica della nazione per la loro ribellione e peccati.
- Ezechiele 16:20-21: Ulteriore condanna dei sacrifici dei bambini.
- Michea 6:7: Domande retoriche sui sacrifici e sul bene di Dio.
- Romani 1:18-32: Descrive la degradazione morale dell’umanità e le sue conseguenze.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Per comprendere appieno 2 Re 21:16 e i suoi significati, è utile impegnarsi in strumenti di cross-referencing e commentari:
- Concordanze Bibliche: Utilizzarla per identificare i temi comuni tra i versetti.
- Guide di Cross-Reference della Bibbia: Forniscono indicazioni su come esplorare collegamenti tra le Scritture.
- Materiali di studio biblico: Risorse per approfondire i temi e le relazioni intertestamentarie.
Conclusione
In conclusione, 2 Re 21:16 è un richiamo potente alla responsabilità spirituale. La gravità delle azioni di Manasse e le sue conseguenze ci invitano a riflettere sulle nostre vite e sull'impatto delle nostre decisioni sia personali che collettive. Le Scritture offrono un ricco panorama di collegamenti e insegna come possiamo apprendere attraverso il confronto e la connessione delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.