Salmi 90:13 Significato del Versetto della Bibbia

Ritorna, o Eterno; fino a quando? e muoviti a pietà dei tuoi servitori.

Versetto Precedente
« Salmi 90:12
Versetto Successivo
Salmi 90:14 »

Salmi 90:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 106:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:45 (RIV) »
e si ricordò per loro del suo patto, e si pentì secondo la moltitudine delle sue benignità.

Deuteronomio 32:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:36 (RIV) »
Sì, l’Eterno giudicherà il suo popolo, ma avrà pietà de’ suoi servi quando vedrà che la forza è sparita, e che non riman più tra loro né schiavo né libero.

Salmi 135:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 135:14 (RIV) »
Poiché l’Eterno farà giustizia al suo popolo, ed avrà compassione dei suoi servitori.

Salmi 80:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 80:14 (RIV) »
O Dio degli eserciti, deh, ritorna; riguarda dal cielo, e vedi, e visita questa vigna;

Giona 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:9 (RIV) »
Chi sa che Dio non si volga, non si penta, e non acqueti l’ardente sua ira, sì che noi non periamo”.

Amos 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:3 (RIV) »
L’Eterno si pentì di questo: “Ciò non avverrà”; disse l’Eterno.

Amos 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:6 (RIV) »
L’Eterno si pentì di questo: “Neppur quello avverrà”, disse il Signore, l’Eterno.

Gioele 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:13 (RIV) »
Stracciatevi il cuore e non le vesti e tornate all’Eterno, al vostro Dio, poich’egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.

Osea 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:8 (RIV) »
…Come farei a lasciarti, o Efraim? come farei a darti in mano altrui, o Israele? a renderti simile ad Adma? a ridurti allo stato di Tseboim? Il mio cuore si commuove tutto dentro di me, tutte le mie compassioni s’accendono.

Geremia 12:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 12:15 (RIV) »
ma, dopo che li avrò divelti, avrò di nuovo compassione di loro, e li ricondurrò ciascuno nella sua eredità, ciascuno nel suo paese.

Esodo 32:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:14 (RIV) »
E l’Eterno si pentì del male che avea detto di fare al suo popolo.

Salmi 89:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:46 (RIV) »
Fino a quando, o Eterno, ti nasconderai tu del continuo, e l’ira tua arderà come un fuoco?

Salmi 74:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:10 (RIV) »
Fino a quando, o Dio, oltraggerà l’avversario? Il nemico sprezzerà egli il tuo nome in perpetuo?

Salmi 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 6:3 (RIV) »
Anche l’anima mia è tutta tremante; e tu, o Eterno, infino a quando?

Esodo 32:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:12 (RIV) »
Perché direbbero gli Egiziani: Egli li ha tratti fuori per far loro del male, per ucciderli su per le montagne e per sterminarli di sulla faccia della terra? Calma l’ardore della tua ira e pèntiti del male di cui minacci il tuo popolo.

Zaccaria 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:16 (RIV) »
Perciò così parla l’Eterno: Io mi volgo di nuovo a Gerusalemme con compassione; la mia casa vi sarà ricostruita, dice l’Eterno degli eserciti, e la corda sarà di nuovo tirata su Gerusalemme.

Salmi 90:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto Biblico: Salmo 90:13

Il Salmo 90:13 recita: "Ritorna, O Signore; fino a quando?" Questo versetto esprime una pietà profonda e una richiesta di aiuto e di risposta da parte di Dio, che è visto come l'Unto e il Redentore. La richiesta qui formulata simboleggia il desiderio di un conforto divino in mezzo a prove e sofferenze.

Interpretazione e Comprensione

La richiesta di ritorno di Dio evidenzia la fragilità umana e la necessità di assistenza divina. L'umanità è rappresentata come succube della mortalità e della sofferenza, e la ricercata presenza di Dio è una forma di protezione e di speranza.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la richiesta di ritorno del Signore implica una consapevolezza del peccato e dell'ineffabilità della grazia divina. L’uomo, costantemente accerchiato dal suo limite temporale, invoca una risposta per trovare la sua sicurezza nella protezione di Dio. La necessità di riunirsi a Dio è evidenziata attraverso il riconoscimento della sua grandezza e della nostra vulnerabilità.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il senso di urgenza nel richiedere il ritorno del Signore. Questo può essere collocato nel contesto della condizione umana e della nostra natura peccaminosa, dove l’intervento divino è essenziale per il perdono e la restaurazione. La richiesta implica anche la speranza che Dio non abbandona mai il suo popolo, rendendo il versetto una fonte di incoraggiamento.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke inserisce il versetto nella tradizione di preghiera e supplica, dove il popolo di Dio chiede la Sua presenza e guida. Egli analizza come il Salmo 90 in generale sottolinei l’eterna angoscia umana e il desiderio di Dio come rifugio nella nostra fragilità. La richiesta finale di ritorno è un invito all'intimità e alla connessione con Dio.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Salmo 80:14: "O Dio degli eserciti, ritorna!" - Un altro invito alla presenza divina.
  • Isaia 63:15: "Guarda giù dal cielo e vedi..." - Una supplica simile per l’attenzione divina.
  • Lamentazioni 5:21: "Ritornaci a te, o Signore!" - Una richiesta di restaurazione.
  • Giobbe 10:2: "Ti chiedo, perché mi giudichi?" - Un interrogativo simile sulla questione del divino.
  • Salmo 119:176: "Vado errante come una pecora smarrita; cercami." - Riflessioni sull’umanità in cerca di Dio.
  • Ezechiele 18:32: "Non voglio la morte del peccatore, ma che si converta." - La chiamata alla conversione divina.
  • Malachia 3:7: "Ritornate a me e io ritornerò a voi." - Un invito alla restituzione della comunione con Dio.

Legami Tematici e Connessioni Interbibliche

Il Salmo 90:13 è ricco di significato e temi che possono essere collegati ad altri passaggi e idee bibliche, generando un dialogo intertestuale. Questi collegamenti offrono una comprensione più profonda della nostra relazione con Dio e della necessità di riconnettersi con Lui.

Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

Attraverso una analisi comparativa dei versetti, possiamo capire come i temi di pentimento, supplica e ritorno a Dio siano ricorrenti nella Scrittura. Questo permetterà non solo di approfondire la nostra comprensione biblica, ma anche di elaborare una ricca commento biblico su come Dio risponde anche alle richieste più disperate.

Conclusione

La richiesta di Dio di tornare a noi racchiude non solo l’espressione di sofferenza e vulnerabilità, ma anche di speranza e relazione. La comprensione di questo versetto attraverso i commentari pubblici mostra la profondità della Scrittura e invita a cercare ulteriori collegamenti tra i versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia