Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 7:3 Versetto della Bibbia
Amos 7:3 Significato del Versetto della Bibbia
L’Eterno si pentì di questo: “Ciò non avverrà”; disse l’Eterno.
Amos 7:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 32:36 (RIV) »
Sì, l’Eterno giudicherà il suo popolo, ma avrà pietà de’ suoi servi quando vedrà che la forza è sparita, e che non riman più tra loro né schiavo né libero.

Giona 3:10 (RIV) »
E Dio vide quel che facevano, vide che si convertivano dalla loro via malvagia, e si pentì del male che avea parlato di far loro: e non lo fece.

Osea 11:8 (RIV) »
…Come farei a lasciarti, o Efraim? come farei a darti in mano altrui, o Israele? a renderti simile ad Adma? a ridurti allo stato di Tseboim? Il mio cuore si commuove tutto dentro di me, tutte le mie compassioni s’accendono.

Salmi 106:45 (RIV) »
e si ricordò per loro del suo patto, e si pentì secondo la moltitudine delle sue benignità.

Gioele 2:14 (RIV) »
Chi sa ch’ei non si volga e si penta lasciando dietro a sé una benedizione, delle offerte e delle libazioni per l’Eterno, per l’Iddio vostro?

1 Cronache 21:15 (RIV) »
E Dio mandò un angelo a Gerusalemme per distruggerla; e come questi si disponeva a distruggerla, l’Eterno gettò su di lei lo sguardo, si pentì della calamità che avea inflitta, e disse all’angelo distruttore: “Basta; ritieni ora la tua mano!” Or l’angelo dell’Eterno si trovava presso l’aia di Ornan, il Gebuseo.

Geremia 26:19 (RIV) »
Ezechia, re di Giuda, e tutto Giuda lo misero essi a morte? Ezechia non temette egli l’Eterno, e non supplicò egli l’Eterno sì che l’Eterno si pentì del male che aveva pronunziato contro di loro? E noi stiamo per fare un gran male a danno delle anime nostre”.

Giacomo 5:16 (RIV) »
Confessate dunque i falli gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri onde siate guariti; molto può la supplicazione del giusto, fatta con efficacia.
Amos 7:3 Commento del Versetto della Bibbia
Amos 7:3 è un versetto significativo nel contesto del messaggio profetico di Amose e illustra un aspetto cruciale del giudizio divino. In questo passo, si parla di come Dio si sia pentito per il male che stava per infliggere al Suo popolo, dimostrando la Sua misericordia e la Sua capacità di cambiare rotta in risposta alle suppliche del Suo popolo. Questo versetto invita alla riflessione sulla natura di Dio e il Suo rapporto con l'umanità, un tema centrale nelle Scritture.
Significato del Versetto
Amos 7:3 dice: "E il Signore si pentì di questo; non sarà così." Ciò indica un cambio nel piano divino che mette in evidenza la messidicordia di Dio e il Suo desiderio di preservare il Suo popolo. Questo versetto mostra come le suppliche e le richieste di perdono del popolo possano influenzare il decreto divino. Esaminiamo il significato attraverso le lenti delle varie commento pubbliche.
Commentari sul Versetto
-
Matthew Henry:
Matthew Henry sottolinea che il pentimento di Dio non implica debolezza o umana vulnerabilità, ma piuttosto una manifestazione della Sua misericordia attiva. Egli spiega che Dio è maestro delle Sue azioni e che le Sue decisioni possono essere influenzate dalla penitenza e dalla supplica del Suo popolo.
-
Albert Barnes:
Albert Barnes approfondisce il concetto di pentimento di Dio, affermando che non è un cambiamento di intenzioni perché Dio non è soggetto a errori. Invece, questo "pentimento" esprime la Sua risposta alla condizione del cuore della gente, illustrando il Suo amore e la Sua pietà nei confronti della Sua creatura.
-
Adam Clarke:
Adam Clarke evidenzia la potenza della preghiera e della supplica. Sostiene che i profeti come Amos fanno da intermediari e pregano per il popolo, e Dio ascolta. Questo versetto sottolinea quindi l'importanza dell'intercessione e della relazione personale con Dio.
Collegamenti Biblici
Amos 7:3 è anche collegato a diversi altri passi nelle Scritture che parlano di pentimento, misericordia e intercessione. Ecco alcuni versi che possono essere considerati cross-references:
- Esodo 32:14: "E il Signore si pentì del male che aveva detto di fare al suo popolo."
- Salm 106:45: "E si ricordò della sua alleanza con loro e si pentì secondo la sua grande misericordia."
- Giona 3:10: "E Dio vide le loro opere, che si convertirono dalla loro cattiva via; e Dio si pentì del male che aveva detto di far loro."
- Geremia 18:8: "Se quella nazione contro la quale ho parlato si converte dalla sua malvagità, io mi pentirò del male che avevo pensato di farle."
- Ezechiele 18:30: "Convertitevi, e fate attenzione a tutte le vostre malvagità."
- Salm 51:1: "Abbi pietà di me, o Dio, secondo la Tua misericordia."
- Luca 15:10: "Così vi dico che ci sarà gioia negli angeli di Dio per un solo peccatore che si pente."
Riflessione Finale
Amos 7:3 provoca i lettori a riflettere sull'amore e sulla misericordia di Dio. Il concetto di pentimento divino non è un segno di debolezza, ma un riconoscimento del profondo legame tra Dio e il Suo popolo. Il rapporto tra l'umanità e Dio è oramai definito dalla intercessione e dalla fede. Gli scritti di Amos, così come i commentari di Henry, Barnes e Clarke, offrono una profonda comprensione della responsabilità reciproca e dell'importanza della comunione con Dio.
Risorse per lo Studio Biblico
Per coloro che cercano di approfondire ulteriormente la loro comprensione delle Scritture, è utile considerare strumenti per incrociare le Bibbie, come una Bibbia concordante o una guida alle cross-reference bibliche. Questi strumenti possono offrire metodi di studio comparativi e aiutare ad identificare le connessioni tematiche tra i versetti. I testi sacri sono una rete complessa di insegnamenti interconnessi, e comprendere questa interazione può arricchire notevolmente la nostra fede e pratica spirituale.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.