Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 3:1 Versetto della Bibbia
Amos 3:1 Significato del Versetto della Bibbia
Ascoltate questa parola che l’Eterno pronunzia contro di voi, o figliuoli d’Israele, contro tutta la famiglia ch’io trassi fuori dal paese d’Egitto:
Amos 3:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Amos 2:10 (RIV) »
Eppure, io vi trassi fuori del paese d’Egitto, e vi condussi per quarant’anni nel deserto, per farvi possedere il paese dell’Amoreo.

Geremia 8:3 (RIV) »
E la morte sarà preferibile alla vita per tutto il residuo che rimarrà di questa razza malvagia, in tutti i luoghi dove li avrò cacciati, dice l’Eterno degli eserciti.

2 Cronache 20:15 (RIV) »
E Jahaziel disse: “Porgete orecchio, voi tutti di Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme, e tu, o re Giosafat! Così vi dice l’Eterno: Non temete e non vi sgomentate a motivo di questa gran moltitudine; poiché questa non è battaglia vostra, ma di Dio.

Michea 3:1 (RIV) »
Io dissi: Ascoltate, vi prego, o capi di Giacobbe, e voi magistrati della casa d’Israele: Non spetta a voi conoscer ciò ch’è giusto?

Osea 5:1 (RIV) »
Ascoltate questo, o sacerdoti! State attenti, voi della casa d’Israele! Porgete l’orecchio, voi della casa del re! Poiché contro di voi è il giudizio, perché siete stati un laccio a Mitspa, e una rete tesa sul Tabor.

Osea 4:1 (RIV) »
Ascoltate la parola dell’Eterno, o figliuoli d’Israele; poiché l’Eterno ha una contestazione con gli abitanti del paese, poiché non v’è né verità, né misericordia, né conoscenza di Dio nel paese.

Ezechiele 37:16 (RIV) »
“E tu, figliuol d’uomo, prenditi un pezzo di legno, e scrivici sopra: Per Giuda, e per i figliuoli d’Israele, che sono associati. Poi prenditi un altro pezzo di legno, e scrivici sopra: Per Giuseppe, bastone d’Efraim e di tutta la casa d’Israele, che gli è associata.

Geremia 31:1 (RIV) »
In quel tempo, dice l’Eterno, io sarò l’Iddio di tutte le famiglie d’Israele, ed esse saranno il mio popolo.

Geremia 33:24 (RIV) »
Non hai tu posto mente alle parole di questo popolo quando va dicendo: “Le due famiglie che l’Eterno aveva scelte, le ha rigettate?” Così disprezzano il mio popolo, che agli occhi loro non è più una nazione.

Isaia 46:3 (RIV) »
Ascoltatemi, o casa di Giacobbe, e voi tutti, residuo della casa d’Israele, voi di cui mi son caricato dal dì che nasceste, che siete stati portati fin dal seno materno!

Isaia 48:12 (RIV) »
Ascoltami, o Giacobbe, e tu, Israele, che io ho chiamato. Io son Colui che è; io sono il primo, e son pure l’ultimo.
Amos 3:1 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico: Amos 3:1
Il verso Amos 3:1 recita: "Ascoltate questa parola che il Signore ha pronunciato contro di voi, o figli di Israele, contro tutta la stirpe che ho fatto salire dall'Egitto."
Questo passo è un richiamo dell'attenzione da parte di Dio al suo popolo, poiché annuncia un giudizio imminente. Ecco un'analisi approfondita combinata da diverse fonti di commento pubblico che offrono spunti su questo versetto.
Interpretazioni e Comprensioni
- Invito all'Ascolto: Amos utilizza un linguaggio diretto per esprimere l'importanza dell'ascolto della Parola di Dio. Secondo Matthew Henry, il profeta invita il popolo a prestare attenzione alle parole divine che annunciano la sua volontà.
- Contesto Storico: L'epoca in cui Amos profetizzò era caratterizzata dalla prosperità e dalla corruzione morale. Albert Barnes sottolinea che il popolo d'Israele era orgoglioso e sicuro della propria sicurezza, non rendendosi conto delle conseguenze del loro comportamento.
- Identità e Responsabilità: Amos parla in modo diretto ai figli di Israele, riconoscendo la loro identità come popolo eletto da Dio. Adam Clarke commenta che essi hanno una responsabilità speciale di seguire la Legge divina, avendo ricevuto una rivelazione unica.
Spiegazioni Bibliche
Questo versetto ci offre una riflessione sulla chiamata di Dio e sulla responsabilità che ne deriva. I figli di Israele sono avvisati di ascoltare non solo per ricevere un messaggio, ma per comprendere la gravità della situazione in cui si trovano.
Tematiche Chiave
- Giudizio e Misericordia: La chiamata all'ascolto implica un avvertimento di giudizio, ma anche un'opportunità di pentimento.
- Ricordo della Liberazione: Il riferimento all'uscita dall'Egitto sottolinea l'azione salvifica di Dio nel passato, richiamando il popolo alla sua storia e al suo compito di fedeltà.
Citati e Riferimenti Incrociati
Amos 3:1 è collegato a diverse altre Scritture, che possono arricchire la nostra comprensione e fornire ulteriori spunti:
- Esodo 20:2: Riferimento all'uscita dall'Egitto.
- Deuteronomio 7:6: L'elezione di Israele come popolo speciale.
- Romani 10:14-17: L'importanza dell'ascolto della Parola di Dio per la fede.
- Matteo 11:15: "Chi ha orecchi per udire, oda!"
- Geremia 7:13: Riferimenti al rifiuto dell'ascolto del Signore.
- Ezechiele 18:30: Invito al pentimento.
- Giacomo 1:22: Essere facitori della Parola e non solo ascoltatori.
Conclusione
Amos 3:1 serve da potente promemoria dell'importanza di riconoscere e rispondere alla chiamata di Dio. In un mondo moderno in cui le voci del male possono apparire più forti, la responsabilità di ascoltare e rispondere alla Parola è più pertinente che mai. Attraverso il dialogo inter-biblico e le connessioni tematiche, possiamo approfondire la nostra comprensione di come le Scritture si intersecano, avvicinandoci così alla verità divina.
Strumenti per la Comprensione delle Scritture
- Concordanza Biblica: utile per trovare versi simili e riferimenti incrociati.
- Guida ai Riferimenti Incrociati: per facilitare lo studio dei collegamenti tra i versetti.
- Metodi di Studio Inter-Biblico: tecniche per svelare temi comuni tra Antico e Nuovo Testamento.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.