Isaia 48:12 Significato del Versetto della Bibbia

Ascoltami, o Giacobbe, e tu, Israele, che io ho chiamato. Io son Colui che è; io sono il primo, e son pure l’ultimo.

Versetto Precedente
« Isaia 48:11
Versetto Successivo
Isaia 48:13 »

Isaia 48:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 41:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:4 (RIV) »
Chi ha operato, chi ha fatto questo? Colui che fin dal principio ha chiamato le generazioni alla vita; io, l’Eterno, che sono il primo, e che sarò cogli ultimi sempre lo stesso.

Isaia 55:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:3 (RIV) »
Inclinate l’orecchio, e venite a me; ascoltate, e l’anima vostra vivrà; io fermerò con voi un patto eterno, vi largirò le grazie stabili promesse a Davide.

Apocalisse 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:8 (RIV) »
Io son l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Iddio che è, che era e che viene, l’Onnipotente.

Isaia 44:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:6 (RIV) »
Così parla l’Eterno, re d’Israele e suo redentore, l’Eterno degli eserciti: Io sono il primo e sono l’ultimo, e fuori di me non v’è Dio.

Apocalisse 22:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:13 (RIV) »
Io son l’Alfa e l’Omega, il primo e l’ultimo, il principio e la fine.

Isaia 43:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:11 (RIV) »
Io, io sono l’Eterno, e fuori di me non v’è salvatore.

Isaia 46:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:3 (RIV) »
Ascoltatemi, o casa di Giacobbe, e voi tutti, residuo della casa d’Israele, voi di cui mi son caricato dal dì che nasceste, che siete stati portati fin dal seno materno!

Isaia 49:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:1 (RIV) »
Isole, ascoltatemi! Popoli lontani, state attenti! L’Eterno m’ha chiamato fin dal seno materno, ha mentovato il mio nome fin dalle viscere di mia madre.

1 Pietro 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:9 (RIV) »
Ma voi siete una generazione eletta, un real sacerdozio, una gente santa, un popolo che Dio s’è acquistato, affinché proclamiate le virtù di Colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua maravigliosa luce;

1 Corinzi 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:24 (RIV) »
ma per quelli i quali son chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio;

Apocalisse 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:17 (RIV) »
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;

Apocalisse 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:11 (RIV) »
Quel che tu vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette chiese: a Efeso, a Smirne, a Pergamo, a Tiatiri, a Sardi, a Filadelfia e a Laodicea.

Apocalisse 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:8 (RIV) »
E all’angelo della chiesa di Smirne scrivi: Queste cose dice il primo e l’ultimo, che fu morto e tornò in vita:

Romani 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:6 (RIV) »
fra i quali Gentili siete voi pure, chiamati da Gesù Cristo

Romani 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:28 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.

Matteo 20:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:16 (RIV) »
Così gli ultimi saranno primi, e i primi ultimi.

Deuteronomio 32:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:39 (RIV) »
Ora vedete che io solo son Dio, e che non v’è altro dio accanto a me. Io fo morire e fo vivere, ferisco e risano, e non v’è chi possa liberare dalla mia mano.

Isaia 51:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:7 (RIV) »
Ascoltatemi, o voi che conoscete la giustizia, o popolo che hai nel cuore la mia legge! Non temete l’obbrobrio degli uomini, né siate sgomenti per i loro oltraggi.

Isaia 51:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:4 (RIV) »
Prestami attenzione, o popolo mio! Porgimi orecchio, o mia nazione! Poiché la legge procederà da me, ed io porrò il mio diritto come una luce dei popoli.

Isaia 51:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:1 (RIV) »
Ascoltatemi, voi che procacciate la giustizia, che cercate l’Eterno! Considerate la roccia onde foste tagliati, e la buca della cava onde foste cavati.

Isaia 34:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 34:1 (RIV) »
Accostatevi, nazioni, per ascoltare! e voi, popoli, state attenti! Ascolti la terra con ciò che la riempie, e il mondo con tutto ciò che produce!

Proverbi 7:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 7:24 (RIV) »
Or dunque, figliuoli, ascoltatemi, e state attenti alle parole della mia bocca.

Proverbi 8:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:32 (RIV) »
Ed ora, figliuoli, ascoltatemi; beati quelli che osservano le mie vie!

Apocalisse 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:14 (RIV) »
Costoro guerreggeranno contro l’Agnello, e l’Agnello li vincerà, perché egli è il Signor dei signori e il Re dei re; e vinceranno anche quelli che sono con lui, i chiamati, gli eletti e fedeli.

Isaia 48:12 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Isaia 48:12

Il versetto Isaia 48:12 è un potente richiamo all'attenzione del popolo di Israele, sottolineando la grandezza e la sovranità di Dio. In questo commento, esploreremo il significato di questo versetto utilizzando le intuizioni di commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del versetto

Isaia 48:12 recita: "Ascolta, Giacobbe, e tu, Israele, che sei chiamato da me: Io sono il primo e l'ultimo."

Riflessioni di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto è un invito a rimanere concentrati su Dio. Egli sottolinea che il titolo “primo e ultimo” pone Dio al di sopra di tutte le cose, evidenziando la Sua eternità e la Sua immutabilità. Ciò implica che nulla esiste al di fuori della Sua volontà e del Suo controllo. È un promemoria per gli Israeliti di affidarsi completamente a Lui.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, d'altro canto, osserva che la chiamata a "ascoltare" implica un atto di attenzione e di obbedienza da parte del popolo. Egli evidenzia che la promessa di Dio di essere il "primo e l'ultimo" serve a stabilire la sicurezza e la fiducia nel cuore del Suo popolo, specialmente nei tempi di crisi. Le sue parole ci invitano a riconoscere che Dio è il creatore e il fine ultimo di tutte le cose.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke si focalizza sul concetto di "chiamare" nel versetto, suggerendo che Dio non solo fa riferimento a Israele come Suo popolo eletto, ma stabilisce un legame personale e diretto. Dove c'è una chiamata, c'è anche una responsabilità. Clarke inoltre analizza il significato dei titoli divini, facendo notare che "il primo e l'ultimo" implica che Dio è presente in ogni stato della nostra vita, sia nel principio che nella conclusione.

Collegamenti Tematici e Riflessioni

Questo versetto si presta a molteplici collegamenti tematici, evidenziando la fede in Dio e la Sua eternità. Di seguito sono riportati alcuni versetti correlati che possono essere considerati in congiunzione con Isaia 48:12:

  • Apocalisse 1:17-18 - Rivelazione della potenza eterna di Cristo.
  • Isaia 44:6 - Dio come unico Dio, il primo e l'ultimo.
  • Isaia 41:4 - Dio è il creatore che fa la storia.
  • Giobbe 38:4 - Domande di Dio sulla creazione.
  • Salmo 90:2 - La durata eterna di Dio attraverso le generazioni.
  • Romani 11:36 - Tutte le cose provengono da Lui e sono per Lui.
  • 1 Corinzi 15:24-28 - L'autorità finale di Cristo come "l'ultimo nemico".

Importanza della comprensione biblica

Quando si esplorano le spiegazioni dei versetti biblici, è essenziale considerare non solo il significato diretto del testo, ma anche come queste scritture si intrecciano e si illuminano a vicenda. Utilizzando strumenti come la bibbia concordance e le guide di cross-referencing biblical texts, i lettori possono approfondire la loro comprensione delle connessioni tra i versetti biblici.

Come utilizzare le cross-references bibliche

Per meglio comprendere Isaia 48:12 e altri versetti, è utile adoptare metodi di cross-referencing. Questi metodi possono includere:

  • Studiare versetti che contengono temi simili o complementari.
  • Identificare come la Nuova Alleanza riporta i principi dell'Antico Testamento.
  • Usare commentari e risorse di studio biblico per una comprensione più approfondita.

Conclusione

In conclusione, Isaia 48:12 è un versetto denso di significato che richiama a riconoscere la grandezza e la sovranità di Dio. Attraverso l'analisi e il confronto con altri versetti, possiamo vedere come Dio si rivela nell'intera Scrittura, incoraggiando così una comprensione biblica profonda e una connessione tra testi. Ricordare che Dio è il "primo e l'ultimo" non è solo una questione di cronologia, ma di fiducia e dipendenza totale in Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia