Isaia 48:13 Significato del Versetto della Bibbia

La mia mano ha fondato la terra, e la mia destra ha spiegato i cieli; quand’io li chiamò, si presentano assieme.

Versetto Precedente
« Isaia 48:12
Versetto Successivo
Isaia 48:14 »

Isaia 48:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 40:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:26 (RIV) »
Levate gli occhi in alto, e guardate: Chi ha create queste cose? Colui che fa uscir fuori, e conta il loro esercito, che le chiama tutte per nome; e per la grandezza del suo potere e per la potenza della sua forza, non una manca.

Isaia 45:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:18 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno che ha creato i cieli, l’Iddio che ha formato la terra, l’ha fatta, l’ha stabilita, non l’ha creata perché rimanesse deserta, ma l’ha formata perché fosse abitata: Io sono l’Eterno e non v’è alcun altro.

Esodo 20:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:11 (RIV) »
poiché in sei giorni l’Eterno fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò ch’è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò l’Eterno ha benedetto il giorno del riposo e l’ha santificato.

Salmi 102:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:25 (RIV) »
Tu fondasti ab antico la terra, e i cieli son l’opera delle tue mani.

Ebrei 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:10 (RIV) »
E ancora: Tu, Signore, nel principio, fondasti la terra, e i cieli son opera delle tue mani.

Isaia 42:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:5 (RIV) »
Così parla Iddio, l’Eterno, che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha distesa la terra con tutto quello ch’essa produce, che dà il respiro al popolo che v’è sopra, e lo spirito a quelli che vi camminano.

Isaia 40:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:12 (RIV) »
Chi ha misurato le acque nel cavo della sui mano o preso le dimensioni del cielo con la spanna? Chi ha raccolto la polvere della terra in una misura o pesato le montagne con la stadera ed i colli con la bilancia?

Isaia 40:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:22 (RIV) »
Egli è colui che sta assiso sul globo della terra, e gli abitanti d’essa son per lui come locuste; egli distese i cieli come una cortina, e li spiega come una tenda per abitarvi;

Salmi 148:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 148:5 (RIV) »
Tutte queste cose lodino il nome dell’Eterno, perch’egli comandò, e furon create;

Salmi 147:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:4 (RIV) »
Egli conta il numero delle stelle, le chiama tutte per nome.

Salmi 119:89 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:89 (RIV) »
In perpetuo, o Eterno, la tua parola è stabile nei cieli.

Giobbe 37:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 37:18 (RIV) »
Puoi tu, come lui, distendere i cieli e farli solidi come uno specchio di metallo?

Isaia 48:13 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 48:13 - Significato e Interpretazione della Scrittura

Isaia 48:13 recita: "Ho fondato la terra e creato l'uomo sopra di essa; le mie mani hanno steso i cieli e ho ordinato tutto il loro esercito." Questo versetto si concentra sull'autorità e la potenza di Dio come Creatore. Esploreremo il significato di questo versetto, utilizzando commentari di dominio pubblico come quelli di Matteo Enrico, Alberto Barnes e Adamo Clarke.

Significati Fondamentali

Il versetto mette in evidenza diversi aspetti della sovranità di Dio:

  • Fondamento della Terra: Questo indica il potere di Dio nei confronti della creazione e la stabilità che Egli offre.
  • Creazione dell'Uomo: Qui, il ruolo unico dell'umanità nel piano divino è sottolineato, mostrando come l'uomo è stato creato per avere una relazione speciale con Dio.
  • Stesura dei Cieli: La potenza di Dio non si limita alla terra; Egli è il creatore anche delle sfere celesti, dimostrando la sua grandezza.
  • Ordine nell'Universo: Dio non solo crea, ma organizza, mostrando un senso di ordine e armonia nella creazione.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'importanza di riconoscere Dio come il Creatore di tutto ciò che esiste. Egli indica che, poiché Dio ha creato l'universo e l'uomo, possiamo fidarci della Sua guida e providenza. Enrico mette in evidenza che questo versetto ci ricorda la nostra dipendenza da Dio e la nostra responsabilità di adorarlo come nostro Creatore.

Commento di Alberto Barnes

Alberto Barnes porta l'attenzione sull'idea di autorità. Spiega che la creazione della terra e dell'uomo da parte di Dio non è solo un atto creativo, ma anche un'affermazione della Sua sovranità. Barnes evidenzia che il versetto invita l'umanità a riconoscere la sua posizione sotto l'autorità divina, enfatizzando l'importanza di ubbidire a Dio e di vivere secondo le Sue istruzioni.

Commento di Adamo Clarke

Adamo Clarke, dal canto suo, analizza il significato più profondo di "stendere i cieli". Clarke suggerisce che questo elemento illustra non solo la potenza creativa di Dio ma anche la Sua capacità di mantenere e governare ciò che ha creato. Per Clarke, riconoscere Dio come il sovrano degli universi è essenziale per comprendere la nostra esistenza e il nostro scopo.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto Isaia 48:13 offre molte opportunità per esplorare riferimenti incrociati e collegamenti tematici all'interno della Bibbia. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 1:1: "Nel principio Dio creò i cieli e la terra."
  • Salmo 33:6: "Per la parola del Signore furono fatti i cieli."
  • Isaia 45:18: "Poiché così dice il Signore, che ha creato i cieli... Egli è Dio."
  • Colossesi 1:16-17: "Tutte le cose sono state create da lui e per lui."
  • Salmo 104:24-25: "O Signore, quanto sono numerose le tue opere!... tutto è stato fatto con saggezza."
  • Giovanni 1:3: "Tutte le cose sono state fatte per mezzo di lui."
  • Atti 17:24-25: "Il Dio che ha fatto il mondo e tutto ciò che è in esso..."

Conclusione

In sintesi, Isaia 48:13 ci invita a riflettere sul ruolo di Dio come Creatore e sulla Sua autorità. La comprensione di questi concetti ci connette ad altre scritture, evidenziando l'importanza di un'interpretazione biblica che si basa su collegamenti e riferimenti incrociati. Utilizzando strumenti di studio biblico, concordanze e tecniche di riferimento incrociato, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e trovare temi che si intrecciano attraverso l'intera Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia