Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 7:2 Versetto della Bibbia
Amos 7:2 Significato del Versetto della Bibbia
E quand’esse ebbero finito di divorare l’erba della terra, io dissi: “Signore, Eterno, deh, perdona! Come potrebbe sussistere Giacobbe piccolo com’egli è?”
Amos 7:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 37:4 (RIV) »
Forse, l’Eterno, il tuo Dio, ha udite le parole di Rabshake, il quale il re d’Assiria, suo signore, ha mandato a oltraggiare l’Iddio vivente; e forse l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Fa’ dunque salire a Dio una preghiera per il residuo del popolo che sussiste ancora”.

Ezechiele 11:13 (RIV) »
Or avvenne che, come io profetavo a Pelatia, figliuolo di Benaia, morì; e io mi gettai con la faccia a terra, e gridai ad alta voce: “Ahimè, Signore, Eterno, farai tu una completa distruzione di quel che rimane d’Israele?”

Geremia 42:2 (RIV) »
e dissero al profeta Geremia: “Deh, siati accetta la nostra supplicazione, e prega l’Eterno, il tuo Dio, per noi, per tutto questo residuo (poiché, di molti che eravamo, siamo rimasti pochi, come lo vedono gli occhi tuoi);

Ezechiele 9:8 (RIV) »
E com’essi colpivano ed io ero rimasto solo, caddi sulla mia faccia e gridai: “Ahimè, Signore, Eterno, distruggerai tu tutto ciò che rimane d’Israele, riversando il tuo furore su Gerusalemme?”

Geremia 14:20 (RIV) »
O Eterno, noi riconosciamo la nostra malvagità, l’iniquità dei nostri padri; poiché noi abbiam peccato contro di te.

Geremia 14:7 (RIV) »
O Eterno, se le nostre iniquità testimoniano contro di noi, opera per amor del tuo nome; poiché le nostre infedeltà son molte; noi abbiam peccato contro di te.

Esodo 10:15 (RIV) »
Esse coprirono la faccia di tutto il paese, in guisa che il paese ne rimase oscurato; e divorarono tutta l’erba del paese e tutti i frutti degli alberi, che la grandine avea lasciato; e nulla restò di verde negli alberi, e nell’erba della campagna, per tutto il paese d’Egitto.

Amos 7:5 (RIV) »
Allora io dissi: “Signore, Eterno, deh, cessa! Come potrebbe sussistere Giacobbe, piccolo com’egli è?”

Zaccaria 4:10 (RIV) »
Poiché chi potrebbe sprezzare il giorno delle piccole cose, quando quei sette là, gli occhi dell’Eterno che percorrono tutta la terra, vedono con gioia il piombino in mano a Zorobabele?”

Giacomo 5:15 (RIV) »
e la preghiera della fede salverà il malato, e il Signore lo ristabilirà; e s’egli ha commesso dei peccati, gli saranno rimessi.

Daniele 9:19 (RIV) »
O Signore, ascolta! Signore, perdona! Signore, sii attento ed agisci; non indugiare, per amor di te stesso, o mio Dio, perché il tuo nome è invocato sulla tua città e sul tuo popolo!”

Esodo 32:11 (RIV) »
Allora Mosè supplicò l’Eterno, il suo Dio, e disse: “Perché, o Eterno, l’ira tua s’infiammerebbe contro il tuo popolo che hai tratto dal paese d’Egitto con gran potenza e con mano forte?

Isaia 51:19 (RIV) »
Queste due cose ti sono avvenute: chi ti compiangerà? desolazione e rovina, fame e spada: Chi ti consolerà?

Salmi 44:24 (RIV) »
Perché nascondi la tua faccia e dimentichi la nostra afflizione e la nostra oppressione?

Salmi 12:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Sopra l’ottava. Salmo di Davide. Salva, o Eterno, poiché l’uomo pio vien meno, e i fedeli vengono a mancare tra i figliuoli degli uomini.

Numeri 14:17 (RIV) »
E ora si mostri, ti prego, la potenza del Signore nella sua grandezza, come tu hai promesso dicendo:

Esodo 34:9 (RIV) »
Poi disse: “Deh, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo di collo duro; perdona la nostra iniquità e il nostro peccato, e prendici come tuo possesso”.

Apocalisse 9:4 (RIV) »
E fu loro detto di non danneggiare l’erba della terra, né alcuna verdura, né albero alcuno, ma soltanto gli uomini che non aveano il suggello di Dio in fronte.
Amos 7:2 Commento del Versetto della Bibbia
Amos 7:2: Significato e Interpretazione della Bibbia
Il versetto Amos 7:2 reca una profonda importanza nel contesto della teologia profetica e della comprensione del giudizio divino. Questo versetto ci offre una visione chiara della questione della misericordia di Dio e della gravità del peccato del suo popolo.
Analisi del Versetto
Amos 7:2 dice: "E quando ebbe finito di mangiare, io dissi: Signore, Dio mio, perdona, ti prego! Come potrà rimanere Giacobbe? Egli è così piccolo!". In questo contesto, Amos, che è un pastore e coltivatore di fichi, si trova a supplicare Dio per la salvezza di Israele che è minacciato da giudizi devastanti.
Commenti dei Biblisti
- Matthew Henry: Sottolinea l'umiltà di Amos, il quale riconosce la piccolezza e l'indegnità di Israele di fronte alla santità di Dio. La supplica di Amos mostra il suo amore e la sua preoccupazione per il popolo.
- Albert Barnes: Fa notare che la richiesta di perdono da parte di Amos implica una comprensione della gravità della situazione. La sua preghiera è un intercessione per il popolo, mostrando come anche un uomo giusto possa agire per il bene degli altri.
- Adam Clarke: Esplora l'importanza della stirpe di Giacobbe e come anche nei momenti di crisi, la relazione con Dio resta vitale. Qui, la piccolezza di Giacobbe è vista come simbolo di vulnerabilità e bisogno di redenzione.
Significato e Connessioni Tematiche
Questo versetto invita i lettori a riflettere sulla misericordia di Dio e sulla responsabilità del suo popolo. Rappresenta un dialogo tra il giudizio divino e la supplica umana. Attraverso questo, possiamo vedere come Dio ascolta le intercessioni dei suoi servitori e come la grazia può sempre prevalere in situazioni di crisi.
Riferimenti Biblici Associati
- Esodo 32:11-14: Mosè intercede per il popolo d'Israele.
- Giobbe 16:21: Giobbe desidera avere un avvocato presso Dio.
- Matteo 5:7: "Beati i misericordiosi, perché saranno mostrati misericordia."
- Romani 9:1-3: Paolo esprime il suo desiderio per la salvezza di Israele.
- 1 Giovanni 2:1: Cristo come nostro avvocato presso il Padre.
- Giacomo 5:16: L'efficacia della preghiera del giusto.
- Osea 11:8-9: L'amore di Dio per il suo popolo nonostante il peccato.
- Luca 23:34: La preghiera di Gesù per i suoi persecutori.
- Salmo 130:3-4: La misericordia di Dio nei confronti dei peccatori.
- Ezechiele 18:30: Invito al ravvedimento e alla restaurazione.
Conclusione
La richiesta di Amos è un richiamo alla nostra vita di preghiera e intercessione. La piccolezza di Giacobbe rappresenta la condizione dell'umanità e il bisogno di misericordia. Ogni lettore è invitato a riflettere su come possiamo presentare le nostre suppliche a Dio per noi stessi e per gli altri.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.