Giona 4:8 Significato del Versetto della Bibbia

E come il sole fu levato, Iddio fece soffiare un vento soffocante d’oriente, e il sole picchiò sul capo di Giona, sì ch’egli venne meno, e chiese di morire, dicendo: “Meglio è per me morire che vivere”.

Versetto Precedente
« Giona 4:7
Versetto Successivo
Giona 4:9 »

Giona 4:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 121:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 121:6 (RIV) »
Di giorno il sole non ti colpirà, né la luna di notte.

Giona 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:3 (RIV) »
Or dunque, o Eterno, ti prego, riprenditi la mia vita; perché per me val meglio morire che vivere”.

Isaia 49:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:10 (RIV) »
non avranno fame né sete, né miraggio né sole li colpirà più; poiché Colui che ha pietà di loro li guiderà, e li menerà alle sorgenti d’acqua.

Apocalisse 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:19 (RIV) »
Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo; abbi dunque zelo e ravvediti.

Ezechiele 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 19:12 (RIV) »
Ma è stata divelta con furore, e gettata a terra; il vento orientale ne ha seccato il frutto, i rami forti ne sono stati rotti e seccati, il fuoco li ha divorati.

Giona 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:17 (RIV) »
(H2-1) E l’Eterno fece venire un gran pesce per inghiottir Giona; e Giona fu nel ventre del pesce tre giorni e tre notti.

Giona 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:4 (RIV) »
Ma l’Eterno scatenò un gran vento sul mare, e vi fu sul mare una forte tempesta, sì che la nave minacciava di sfasciarsi.

Giona 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 4:6 (RIV) »
E Dio, l’Eterno, per guarirlo dalla sua irritazione, fece crescere un ricino, che montò su di sopra a Giona, per fargli ombra al capo; e Giona provò una grandissima gioia a motivo di quel ricino.

Levitico 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 10:3 (RIV) »
Allora Mosè disse ad Aaronne: “Questo è quello di cui l’Eterno ha parlato, quando ha detto: Io sarò santificato per mezzo di quelli che mi stanno vicino, e sarò glorificato in presenza di tutto il popolo”. E Aaronne si tacque.

Cantico dei Cantici 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:6 (RIV) »
Non guardate se son nera; è il sole che m’ha bruciata; i figliuoli di mia madre si sono adirati contro di me; m’hanno fatta guardiana delle vigne, ma io, la mia vigna, non l’ho guardata.

Salmi 39:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:9 (RIV) »
Io me ne sto muto, non aprirò bocca, perché sei tu che hai agito.

Giobbe 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:10 (RIV) »
E Giobbe a lei: “Tu parli da donna insensata! Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo d’accettare il male?” In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

2 Samuele 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:25 (RIV) »
E il re disse a Tsadok: “Riporta in città l’arca di Dio! Se io trovo grazia agli occhi dell’Eterno, egli mi farà tornare, e mi farà vedere l’arca e la dimora di lui;

1 Samuele 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:18 (RIV) »
Samuele allora gli raccontò tutto, senza celargli nulla. Ed Eli disse: “Egli è l’Eterno: faccia quello che gli parrà bene”.

Apocalisse 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:16 (RIV) »
Non avranno più fame e non avranno più sete, non li colpirà più il sole né alcuna arsura;

Giona 4:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 4:8 - Commentario Biblico

Il versetto di Giovanni 4:8 recita: "E avvenne che quando il sole s'ascese, Dio preparò una calda ventata orientale; e il sole batté sul capo di Giobbe, ed egli desiderò di morire." Questo versetto tratta dell'esperienza di Giobbe durante la sua prova, e offre spunti significativi per comprendere le sfide plateali della vita.

Contestualizzazione e Interpretazione

Per meglio comprendere Giovanni 4:8, esploreremo i significati e le interpretazioni offerti da diversi commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry mette in risalto la condizione disperata di Giobbe, indicando come la sua sofferenza fosse amplificata dalla calura e dall'afflizione. Henry sottolinea la lotta interiore di Giobbe, la quale evidenzia la fragilità umana di fronte alle prove. Egli suggerisce che Giobbe desiderava la morte come un rifugio dall’agonia e dalla sofferenza, che dimostra quanto siano gravi le avversità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva sul clima della situazione. Egli nota che la calura della giornata è simbolo delle difficoltà quotidiane che Giobbe stava affrontando. Il desiderio di morire rappresenta una ricerca di pace e sollievo in un momento di intensa tribolazione. Barnes evidenzia anche che questo passo ci invita a riflettere sulla resilienza umana di fronte alla sofferenza e sull’efficacia del conforto divino.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il simbolismo della “ventata orientale” e della luce del sole, suggerendo che rappresentano le emozioni e le prove che Giobbe doveva affrontare. Dichiarando la sua vulnerabilità, Clarke osserva come il versetto riflette le battaglie del cuore umano in tempi di crisi. La lotta di Giobbe diventa così una metafora della ricerca di significato e di speranza in mezzo al dolore.

Riflessioni e Temi Chiave

Le osservazioni di questi commentatori offrono una comprensione più profonda delle condizioni umane su cui si basa il testo biblico. Esaminiamo i temi chiave che emergono da Giovanni 4:8:

  • Sofferenza umana: Il versetto riflette il dolore e la sofferenza che ognuno di noi può affrontare nella vita.
  • Desiderio di conforto: Il desiderio di Giobbe di morire dimostra la ricerca di un sollievo dalle sue angustie.
  • Simbolismo della natura: La calura e la ventata orientale rappresentano le prove e le tentazioni che ci colpiscono.
  • Resilienza e speranza: Nonostante le afflizioni, vi è la necessità di ricerca di un significato e di speranza oltre le difficoltà.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Giovanni 4:8 è connesso con altri passaggi biblici che trattano temi di sofferenza e resilienza. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Giobbe 3:11-12 - La disperazione di Giobbe.
  • Salmo 22:1 - Sentimenti di abbandono durante la sofferenza.
  • 2 Corinzi 1:3-4 - Dio come sorgente di conforto.
  • Romani 5:3-5 - La sofferenza produce perseveranza.
  • Matteo 11:28-30 - La chiamata di Cristo a portare le nostre fatiche.
  • 1 Pietro 5:7 - Scarica le tue preoccupazioni su Dio.
  • Isaia 41:10 - Dio sostiene e conforta i timorosi.

Conclusione

Il versetto Giovanni 4:8 ci invita a riflettere sulla complessità della sofferenza e sulla diversa natura delle nostre reazioni in tempi di crisi. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, si percepisce l'importanza della speranza e della ricerca di significato, mentre si affrontano le sfide della vita. Questi temi non solo offrono un commentario biblico, ma suggeriscono anche collegamenti che possono essere esplorati attraverso la biblia cross-referencing, arricchendo così la nostra comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia