Cantico dei Cantici 1:6 Significato del Versetto della Bibbia

Non guardate se son nera; è il sole che m’ha bruciata; i figliuoli di mia madre si sono adirati contro di me; m’hanno fatta guardiana delle vigne, ma io, la mia vigna, non l’ho guardata.

Versetto Precedente
« Cantico dei Cantici 1:5
Versetto Successivo
Cantico dei Cantici 1:7 »

Cantico dei Cantici 1:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 69:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:8 (RIV) »
Io son divenuto un estraneo ai miei fratelli, e un forestiero ai figliuoli di mia madre.

Cantico dei Cantici 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 8:11 (RIV) »
Salomone aveva una vigna a Baal-Hamon; egli affidò la vigna a de’ guardiani, ognun de’ quali portava, come frutto, mille sicli d’argento.

Rut 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:19 (RIV) »
Così fecero il viaggio assieme fino al loro arrivo a Bethlehem. E quando giunsero a Bethlehem, tutta la città fu sossopra a motivo di loro. Le donne dicevano: “E’ proprio Naomi?”

Atti 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:22 (RIV) »
confermando gli animi dei discepoli, esortandoli a perseverare nella fede, dicendo loro che dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni.

Luca 12:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:51 (RIV) »
Pensate voi ch’io sia venuto a metter pace in terra? No, vi dico; ma piuttosto divisione;

Marco 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:6 (RIV) »
ma quando il sole si levò, fu riarsa; perché non aveva radice, si seccò.

Matteo 10:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:22 (RIV) »
E sarete odiati da tutti a cagion del mio nome; ma chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato.

Matteo 10:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:35 (RIV) »
Perché son venuto a dividere il figlio da suo padre, e la figlia da sua madre, e la nuora dalla suocera;

Matteo 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:25 (RIV) »
Basti al discepolo di essere come il suo maestro, e al servo d’essere come il suo signore. Se hanno chiamato Beelzebub il padrone, quanto più chiameranno così quei di casa sua!

Michea 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:6 (RIV) »
Poiché il figliuolo svillaneggia il padre, la figliuola insorge contro la madre, la nuora contro la suocera, i nemici d’ognuno son la sua gente di casa.

Lamentazioni 4:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:8 (RIV) »
Il loro aspetto è ora più cupo del nero; non si riconoscon più per le vie; la loro pelle è attaccata alle ossa, è secca, è diventata come un legno.

Geremia 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 12:6 (RIV) »
Perché perfino i tuoi fratelli e la casa di tuo padre ti tradiscono; anch’essi ti gridan dietro a piena voce; non li credere quando ti diranno delle buone parole.

Giobbe 30:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 30:30 (RIV) »
La mia pelle è nera, e cade a pezzi; le mie ossa son calcinate dall’arsura.

Galati 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:29 (RIV) »
Ma come allora colui ch’era nato secondo la carne perseguitava il nato secondo lo Spirito, così succede anche ora.

Geremia 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:21 (RIV) »
Per la piaga della figliuola del mio popolo io son tutto affranto; sono in lutto, sono in preda alla costernazione.

Cantico dei Cantici 1:6 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Cantico dei Cantici 1:6

Il versetto Cantico dei Cantici 1:6 dice: "Non guardatevi, perché io sono bruna, ma desiderabile, o figlie di Gerusalemme, come le tende di Kedar, come le cortine di Salomone." Questo versetto esprime il tema dell'amore e della bellezza, nonché la vulnerabilità dell'amato.

Significato del Versetto

In questo versetto, l'amata esprime una certa tristezza e insicurezza riguardo al suo aspetto fisico, paragonando la sua pelle, abbronzata dal sole, a quella delle tende di Kedar. Ciò è simbolico della sua bellezza e delle sue qualità interiori, che la rendono desiderabile agli occhi degli altri. Nonostante la sua condizione, si presenta come qualcuno che merita attenzione e amore.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea l'importanza del riconoscere la bellezza interiore sopra quella esteriore. Il suo commento evidenzia il contrasto tra come l'amata si percepisce e come gli altri la vedono. La descrizione delle tende simboleggia la robustezza e la dignità, suggerendo che anche in una condizione di vulnerabilità si può trovare valore e attrattiva.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, il versetto mette in luce il tema dell'auto-accettazione. L'amata, riconoscendo le sue imperfezioni, invita le figlie di Gerusalemme a vedere oltre l'apparenza. Barnes suggerisce che la bellezza divina risiede non solo nel fisico ma anche nella grazia e nell'umiltà.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, nel suo commento, avverte i lettori riguardo ai pericoli dell'autocritica e del giudizio superficiale. Il suo punto di vista è che la bellezza autentica deve essere apprezzata senza pregiudizi e considerare il contesto sociale e culturale in cui si vive.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto presenta numerosi collegamenti con altre parti della Bibbia:

  • Genesi 29:17 - Riferimento alla bellezza e alle qualità di Rachele.
  • Salmo 45:11 - Riconoscimento della bellezza della sposa.
  • Proverbi 31:30 - La bellezza è ingannevole, ma una donna che teme il Signore è da lodare.
  • 1 Pietro 3:3-4 - L'importanza della bellezza interiore sull'apparenza esteriore.
  • Isaia 53:2 - Nessuna bellezza che attirasse gli uomini verso di lui.
  • Giovanni 7:24 - Non giudicare secondo l'apparenza, ma giudica con giusta giustizia.
  • Cantico dei Cantici 4:7 - "Sei tutta bella, amica mia".

Conclusione

In sintesi, Cantico dei Cantici 1:6 serve da promemoria dell'importanza di guardare oltre l'apparenza fisica e riconoscere il valore intrinseco di ogni persona. Attraverso questo versetto, vengono sottolineati temi di vulnerabilità, auto-accettazione e la vera definizione della bellezza.

Questo versetto e i suoi commenti offrono chiavi significative per la comprensione dei testi biblici, permettendo un'analisi comparativa con altri passaggi e una riflessione sui temi universali dell'amore, della bellezza e della grazia divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia