Cantico dei Cantici 1:9 Significato del Versetto della Bibbia

Amica mia io t’assomiglio alla mia cavalla che s’attacca ai carri di Faraone.

Versetto Precedente
« Cantico dei Cantici 1:8
Versetto Successivo
Cantico dei Cantici 1:10 »

Cantico dei Cantici 1:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Cantico dei Cantici 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:2 (RIV) »
Quale un giglio tra le spine, tale è l’amica mia tra le fanciulle.

Cantico dei Cantici 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:13 (RIV) »
Il fico ha messo i suoi ficucci, e le viti fiorite esalano il loro profumo. Lèvati, amica mia, mia bella, e vientene”.

Cantico dei Cantici 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:10 (RIV) »
Il mio amico parla e mi dice: Lèvati, amica mia, mia bella, e vientene,

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

Cantico dei Cantici 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 6:4 (RIV) »
Amica mia, tu sei bella come Tirtsa, vaga come Gerusalemme, tremenda come un esercito a bandiere spiegate.

Cantico dei Cantici 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:7 (RIV) »
Tu sei tutta bella, amica mia, e non v’è difetto alcuno in te.

1 Re 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:28 (RIV) »
I cavalli che Salomone aveva, gli venivan menati dall’Egitto; le carovane di mercanti del re li andavano a prendere a mandre, per un prezzo convenuto.

Cantico dei Cantici 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:1 (RIV) »
Come sei bella, amica mia, come sei bella! I tuoi occhi, dietro al tuo velo, somiglian quelli delle colombe; i tuoi capelli son come un gregge di capre, sospese ai fianchi del monte di Galaad.

Cantico dei Cantici 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:15 (RIV) »
Come sei bella, amica mia, come sei bella! I tuoi occhi son come quelli dei colombi.

Cantico dei Cantici 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 5:2 (RIV) »
Io dormivo, ma il mio cuore vegliava. Sento la voce del mio amico, che picchia e dice: “Aprimi, sorella mia, amica mia, colomba mia, o mia perfetta! Poiché il mio capo e coperto di rugiada e le mie chiome son piene di gocce della notte”.

2 Cronache 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 1:14 (RIV) »
Salomone radunò carri e cavalieri, ed ebbe mille quattrocento carri e dodicimila cavalieri, che stanziò nelle città dove teneva i carri, e presso il re a Gerusalemme.

Giovanni 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:14 (RIV) »
Voi siete miei amici, se fate le cose che vi comando.

Cantico dei Cantici 1:9 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Cantico dei Cantici 1:9

Il versetto Cantico dei Cantici 1:9 è un'immagine poetica che rappresenta l'amore tra il Signore e il Suo popolo. In questo brano, l'amato dice: "Ti assomiglio a un cavallo tra le macchine di Faraone" suggerendo una bellezza e una forza superiori. Analizzando il versetto, possiamo trarre significati profondi e connessioni tematiche con altre Scritture.

Significato del Versetto

In questo versetto, l'amato raffigura la sua bellezza e singularità, simile ai cavalli usati in battaglia, simboli di potenza e nobiltà. Il contesto storico presenta i cavalli di Faraone come i migliori dell'epoca, suggerendo che l'amore divino offre una bellezza incomparabile. Inoltre, l'amante percepisce il suo partner come il più splendido tra tutti, un tema ricorrente nei poemi d'amore.

Interpretazioni dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry evidenzia lo splendore del popolo di Dio come una manifestazione della grazia. Sottolinea come l'immagine del cavallo raffiguri la potenza e l'innocenza, associando la bellezza esteriore con la crescita spirituale. L'amore di Dio è descritto come superlativo e attraente, in grado di attirare l'attenzione.

  • Albert Barnes:

    Barnes suggerisce che la comparazione con i cavalli di Faraone simboleggia la maestà. Egli sottolinea che il popolo di Dio deve essere visto come qualcosa di raro e splendido. Questo avvicinamento evidenzia l'importanza dell'integrità spirituale e del valore inestimabile dell'amore divino.

  • Adam Clarke:

    Secondo Clarke, l'immagine coinvolge l'idea di prestigio e di superiorità popolare. Egli afferma che il cavallo rappresenta il potere comunicato all'amata, suggerendo una relazione carismatica e protettivo. Descrive anche il ruolo del cavallo nella guerra come simbolo di beato trionfo e la protezione del divino.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Il cantico stesso è pieno di simbolismo che si collega ad altri passi della Bibbia. Qui ci sono alcuni versetti che possono servire come riferimenti incrociati per comprendere meglio questo brano:

  • Esodo 15:1: Un canto che loda la grandezza e il potere di Dio.
  • Salmo 104:26: Un riflesso della grandezza e la bellezza della creazione di Dio.
  • Giobbe 39:19: Riferisce alla forza e alla bellezza del cavallo.
  • Geremia 12:5: Usa il simbolismo della corsa e della forza in contesti di prova.
  • Isaia 30:16: Richiama all'idea di fare affidamento su Dio, simbolizzato nella cavalcatura.
  • Ezechiele 23:20: Descrive la bellezza e l'attrattiva, legandola a immagini potenti.
  • Matteo 21:5: Un riferimento all'umiltà del Re rappresentato in una cavalcatura.

Conclusione

Cantico dei Cantici 1:9 offre uno sguardo unico all'amore divino, utilizzando immagini potenti per trasmettere bellezza e forza. Le interpretazioni di diversi commentatori mostrano quanto sia ricco il suo significato. Attraverso l'analisi e i riferimenti incrociati, possiamo comprenderne appieno le sottigliezze. La connessione tra passaggi biblici può affinare la nostra comprensione del contesto dell'amore divino e della bellezza che questo comporta.

Parole Chiave SEO

Questo contenuto è utile per chiunque cerchi significati di versetti biblici, interpretazioni, comprensione e spiegazioni relative alla Scrittura. Esegue efficacemente un'analisi comparativa e collega la tematica del versetto con altri passaggi. Gli strumenti di cross-referencing sono fondamentali per una profonda esplorazione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia