Cantico dei Cantici 1:14 Significato del Versetto della Bibbia

Il mio amico m’è un grappolo di cipro delle vigne d’En-Ghedi.

Versetto Precedente
« Cantico dei Cantici 1:13
Versetto Successivo
Cantico dei Cantici 1:15 »

Cantico dei Cantici 1:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 15:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 15:62 (RIV) »
Nibshan, Ir-Hammelah e Enghedi: sei città e i loro villaggi.

1 Samuele 23:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:29 (RIV) »
(H24-1) Poi Davide si partì di là e si stabilì nei luoghi forti di En-Ghedi.

Cantico dei Cantici 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:3 (RIV) »
Qual è un melo fra gli alberi del bosco, tal è l’amico mio fra i giovani. Io desidero sedermi alla sua ombra, e il suo frutto è dolce al mio palato.

Cantico dei Cantici 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:13 (RIV) »
Il mio amico m’è un sacchetto di mirra, che passa la notte sul mio seno.

Cantico dei Cantici 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:13 (RIV) »
I tuoi germogli sono un giardino di melagrani e d’alberi di frutti deliziosi, di piante di cipro e di nardo;

Cantico dei Cantici 1:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Cantico dei Cantici 1:14

Introduzione: Il versetto Cantico dei Cantici 1:14 è ricco di simbolismo e significato, esprimendo l'intensità dell'amore e dell'affetto. Questo commento combina l'interpretazione di diversi studiosi biblici per fornire una comprensione profonda e multisfaccettata di questo versetto.

Analisi e Commento

Il Cantico dei Cantici è un poema d'amore che celebra l'amore romantico e il desiderio. Il versetto 1:14 dice: "Il mio amato è come un grappolo di zafferano in una vigna di En-Ghedi."

Significato del Simbolo del Grappolo di Zafferano

  • Intensità e Preziosità: Matthew Henry nota che il grappolo di zafferano simboleggia la bellezza e la rarità dell'amato, mostrando quanto sia prezioso in una relazione.
  • Un Amore Esclusivo: Albert Barnes sottolinea che il riferimento alla vigna indica un amore che è selettivo e unico, riflettendo il valore e la dolcezza dell'unione.
  • Un Luogo di Rifugio: Adam Clarke evidenzia che En-Ghedi è un luogo di freschezza e bellezza, simbolizzando come l'amore possa offrire comfort e serenità.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Il versetto Cantico dei Cantici 1:14 può essere connesso ad altri versetti che parlano dell'amore e della relazione divina. Ecco alcune correlazioni significative:

  • Geremia 2:3: Viene menzionato come un riferimento a Dio come un amato prezioso per il Suo popolo.
  • Salmo 45:13-14: Rappresenta la bellezza della sposa (il popolo di Dio) e l'importanza dell'unione.
  • Matteo 6:26: L'attenzione a come Dio provvede agli uccelli del cielo, trasmette l'amore e la cura divina.
  • Romani 8:38-39: Sottolinea l'inseparabilità dell'amore di Dio per noi, che ha un parallelo con l'amore descritto nel Cantico.
  • 1Giovanni 4:19: "Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo." Questo riflette la reciprocità dell'amore.
  • Efesini 5:25: L'amore del marito verso la moglie è un esempio dell'amore di Cristo per la Chiesa.
  • Galati 5:22: I frutti dello Spirito, che includono l'amore, rimandano all'amore descritto nel Cantico dei Cantici.

Spiegazione e Comprensione Profonda

In sintesi, il versetto Cantico dei Cantici 1:14 non solo descrive l'intensità e la bellezza dell'amore tra due persone, ma serve anche come metafora dell'amore di Dio verso di noi. La narrazione poetica è intesa a farci riflettere sulla nostra relazione con Dio, così come le relazioni umane possiamo sperimentare.

Contesto e Importanza del Verso nella Scrittura

Il Cantico dei Cantici è stato storicamente interpretato non solo come un poema d'amore, ma anche come una rappresentazione del rapporto tra Dio e Israele, e da alcuni anche come una riflessione dell'amore tra Cristo e la Chiesa. La combinazione di questi significati arricchisce il nostro studio delle Scritture, offrendo molteplici livelli di comprensione.

Conclusione

Quando si studia Cantico dei Cantici 1:14, è fondamentale considerare le connessioni tra i versetti e utilizzare le risorse di riferimento biblico. Questo approccio ci permette di approfondire le spiegazioni dei versetti biblici e scoprire le interpretazioni del versetto biblico in un contesto più ampio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia